• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
14 risultati
Tutti i risultati
Vita quotidiana [2]
Temi generali [2]
Informatica [2]
Industria [2]
Diritto [2]
Industria automobilistica ferroviaria e navale [1]
Cibernetica e intelligenza artificiale [1]
Lavorazione dei metalli [1]
Fisica [1]
Anatomia [1]

AGGIUSTAGGIO

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

AGGIUSTAGGIO Mario STELLA . Si designa con questo vocabolo l'insieme delle operazioni varie che si compiono, prevalentemente a mano e a freddo, per la preparazione di attrezzi, strumenti, piccole parti [...] il contatto si estenda a un gran numero di punti contigui, e praticamente a tutta la superficie. La lavorazione di aggiustaggio per superficie molto dure (oggetti di acciaio temperato o di materiali duri) si compie con abrasivi, come lo smeriglio, l ... Leggi Tutto
TAGS: ANGOLO DIEDRO – SMERIGLIO – EROSIONE – TORNIO – ZINCO

lima

Enciclopedia on line

Utensile per la lavorazione dei metalli e di altri materiali (legno, marmo, pietra, osso ecc.), destinato a levigare, appianare asperità, pulire ecc.; può essere impiegata per lavorazioni manuali o a macchina [...] per afferrare la l., è il codolo. Le lime sono classificate: a) secondo l’impiego: l. per meccanici, per lavori di aggiustaggio in genere; l. di precisione, per la lavorazione di calibri, utensili ecc.; l. per seghe, per l’affilatura delle seghe; l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LAVORAZIONE DEI METALLI
TAGS: AGGIUSTAGGIO – LIMATRICE – ACCIAIO – MARMO – LEGNO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su lima (1)
Mostra Tutti

ANTIFRIZIONE, METALLI

Enciclopedia Italiana (1929)

ANTIFRIZIONE, METALLI Antonio Scortecci . Col nome di metalli antifrizione si distingue nella tecnica una serie di leghe binarie e ternarie, qualche volta quaternarie, nelle quali predominano lo stagno [...] che per i secondi. I metalli per cuscinetti dovrebbero quindi essere scelti fra i più duri; siccome però l'aggiustaggio non può essere perfetto, gli sforzi si localizzano e si verificano dei riscaldamenti. Perciò il requisito essenziale dei metalli ... Leggi Tutto

foro

Enciclopedia on line

Anatomia Orifizio (detto anche forame), a contorni più o meno regolari, delimitato da parti molli, da ossa, o dalle une e dalle altre; per lo più serve di passaggio a organi di varia importanza. Per es., [...] di esso. Forma e dimensioni dei f. hanno grande importanza nella tecnologia meccanica, sia per il montaggio e l’aggiustaggio dei pezzi ( f. da centri, nella tornitura), sia per l’esecuzione di alcune lavorazioni (per esempio, trafilatura). F. di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: NERVO MASCELLARE – AGGIUSTAGGIO – ARTERIA – MINA

ELETTRONICA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

ELETTRONICA (App. III, 1, p. 532) Giuseppe Francini Negli ultimi anni le singole applicazioni dell'e. si sono rapidamente sviluppate e molte di esse si configurano ormai come campi distinti pur facendo [...] Ᾱ a 100 ÷ 150 kᾹ, mentre il coefficiente di temperatura è di circa −0,0001/°C. La precisione raggiungibile nella fase di aggiustaggio può essere migliore dell'1% e lo spessore dei film resistivi è di circa 0,12 μm. Le resistenze realizzate al Ni-Cr ... Leggi Tutto
TAGS: AMPLIFICATORI OPERAZIONALI – SEMICONDUTTORE INTRINSECO – BARRIERA DI POTENZIALE – EFFETTO FOTOELETTRICO – INTENSITÀ DI CORRENTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ELETTRONICA (12)
Mostra Tutti

lavorazione

Enciclopedia on line

Operazione, o serie di operazioni, avente lo scopo di conferire a un materiale forma opportuna e dimensioni prestabilite per renderlo idoneo a determinate funzioni. Tipi di lavorazione La scelta del tipo [...] (lime, scalpelli, trapani, seghe ecc.) e un apposito banco, per cui si parla anche di l. al banco o aggiustaggio. Le l. più importanti sono eseguibili con macchine utensili, cioè con macchine operatrici munite di utensile, che trasformano in prodotto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – FILIERE STRUMENTI E TECNICHE DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE – INFORMATICA APPLICATA
TAGS: CONTROLLO AUTOMATICO – ENERGIA RAGGIANTE – MATERIE PLASTICHE – MACCHINA UTENSILE – LEGHE METALLICHE

SUPPORTO

Enciclopedia Italiana (1937)

SUPPORTO (fr. palier; ted. Lager; ingl. bearing) Mario Medici È un organo di macchina, la cui funzione è quella di contrastare (sopportare) l'azione di carichi applicati ad un perno (v. macchine). Il [...] del supporto; b) quello della curvatura e inclinazione del perno (quest'ultima soltanto per i supporti con cuscinetti ad aggiustaggio fisso) sotto l'azione dei carichi loro applicati (fig. 3). Nei supporti portanti il fenomeno a) ha un effetto ... Leggi Tutto

AUTOMOBILE

Enciclopedia Italiana (1930)

AUTOMOBILE (dal gr. αὐτός e lat. mobilis; fr. automobile; sp. automóvil; ted. Automobil; ingl. motor-car) Paolo SOMMI PICENARDI Ugo BALDINI Mario BERTI Leone Andrea MAGGIOROTTO È un veicolo stradale [...] . Per provarli vengono accoppiati a uno a uno a un motore elettrico, che li trascina. Ciò toglie i piccoli difetti di aggiustaggio, e agevola tutti i movimenti; la prova del motore può durare 12, oppure 24 ore continuate. Quindi viene fatta la prova ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AUTOMOBILE (6)
Mostra Tutti

CUSCINETTO A SFERE e CUSCINETTO A RULLI

Enciclopedia Italiana (1931)

CUSCINETTO A SFERE (fr. palier à billes; sp. soporte á bolas; ted. Kugellager; ingl. ball-bearing) e CUSCINETTO A RULLI (fr. palier à rouleaux; sp. soporte de rodillos; ted. Rollenlager; ingl. rollerbearing) [...] verifichi in ogni caso, è bene che l'anello di base sia accoppiato al corpo del supporto mediante superficie sferica (aggiustaggio sferico). A sostenere spinte in ambedue i sensi sono adatti cuscinetti costituiti da tre anelli con due serie di sfere ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CUSCINETTO A SFERE e CUSCINETTO A RULLI (3)
Mostra Tutti

TELEFONO

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

TELEFONO (XXXIII, p. 405) Giovanni OGLIETTI Telefonia urbana. - Telefono a contatore. - Criterî. - Nella prima fase di sviluppo del servizio telefonico, il piccolo numero di abbonati e il limitato traffico [...] (due soli movimenti); assenza di complicazioni meccaniche (rotismi, ingranaggi, ecc.) richiedenti operazioni periodiche di aggiustaggio; minima inerzia delle parti mobili, aventi massa ridotta e brevi spostamenti; massima elasticità di collegamenti ... Leggi Tutto
TAGS: CIRCUITO ELETTRICO – ELETTROMAGNETE – AGGIUSTAGGIO – TASTIERE – ACCIAIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TELEFONO (7)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
aggiustàggio
aggiustaggio aggiustàggio s. m. [dal fr. ajustage, der. di ajuster «aggiustare»]. – Complesso di operazioni che si compiono, prevalentemente a freddo e a mano, per il ritocco e l’adattamento necessarî nel montare complessi meccanici e macchine,...
lima¹
lima1 lima1 s. f. [lat. līma]. – 1. Utensile per la lavorazione al banco dei metalli o di altri materiali (legno, marmo, pietra, osso, ecc.), destinato a levigare, appianare asperità, pulire, ecc.; è costituito da una sbarra di acciaio temprato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali