AGGIUSTAGGIO. - Si designa con questo vocabolo l'insieme delle operazioni varie che si compiono, prevalentemente a mano e a freddo, per la preparazione di attrezzi, strumenti, [...] richiedono lavorazione con frese, lime ricurve, bulini, o scalpelli speciali. Le superficie di aggiustaggio, specie se ampie, e se devono combaciare per un tratto esteso con altre ... ...
Leggi Tutto
lima Utensile per la lavorazione dei metalli e di altri materiali (legno, marmo, pietra, osso ecc.), destinato a levigare, appianare asperità, pulire ecc.; può [...] . Le lime sono classificate: a) secondo l’impiego: l. per meccanici, per lavori di aggiustaggio in genere; l. di precisione, per la lavorazione di calibri, utensili ecc.; l. per ...
Leggi Tutto
ANTIFRIZIONE, METALLI. - Col nome di metalli antifrizione si distingue nella tecnica una serie di leghe binarie e ternarie, qualche volta quaternarie, nelle quali predominano [...] natura dei metalli in contatto, ma solo da quella del lubrificante. Siccome l'aggiustaggio dei cuscinetti è praticamente sempre imperfetto, si è cercato di costruire i cuscinetti ...
Leggi Tutto
foro anatomia Orifizio (detto anche forame), a contorni [...] dei f. hanno grande importanza nella tecnologia meccanica, sia per il montaggio e l’aggiustaggio dei pezzi ( f. da centri, nella tornitura), sia per l’esecuzione di alcune ...
Leggi Tutto
ELETTRONICA (App. III, 1, p. 532). - Negli ultimi anni le singole applicazioni dell'e. si sono rapidamente sviluppate e molte di esse si configurano ormai come campi distinti pur facendo [...] coefficiente di temperatura è di circa −0,0001/°C. La precisione raggiungibile nella fase di aggiustaggio può essere migliore dell'1% e lo spessore dei film resistivi è di circa 0 ...
Leggi Tutto
lavorazione Operazione, o serie di operazioni, avente lo scopo di conferire a un materiale forma opportuna e dimensioni prestabilite per renderlo idoneo a determinate funzioni. [...] ecc.) e un apposito banco, per cui si parla anche di l. al banco o aggiustaggio. Le l. più importanti sono eseguibili con macchine utensili, cioè con macchine operatrici munite di ...
Leggi Tutto
SUPPORTO (fr. palier; ted. Lager; ingl. bearing). - È un organo di macchina, la cui funzione è quella di contrastare (sopportare) l'azione di carichi applicati ad un perno [...] e inclinazione del perno (quest'ultima soltanto per i supporti con cuscinetti ad aggiustaggio fisso) sotto l'azione dei carichi loro applicati (fig. 3). Nei supporti portanti ...
Leggi Tutto
AUTOMOBILE (dal gr. αὐτός e lat. mobilis; fr. automobile; sp. automóvil; ted. Automobil; ingl. motor-car). - È un veicolo stradale che ha in sé i mezzi per la sua propulsione, pur non [...] a uno a uno a un motore elettrico, che li trascina. Ciò toglie i piccoli difetti di aggiustaggio, e agevola tutti i movimenti; la prova del motore può durare 12, oppure 24 ore ...
Leggi Tutto
CUSCINETTO A SFERE (fr. palier à billes; sp. soporte á bolas; ted. Kugellager; ingl. ball-bearing) e CUSCINETTO A RULLI [...] l'anello di base sia accoppiato al corpo del supporto mediante superficie sferica (aggiustaggio sferico). A sostenere spinte in ambedue i sensi sono adatti cuscinetti costituiti da ...
Leggi Tutto
TELEFONO (XXXIII, p. 405). - Telefonia urbana. - Telefono a contatore. - Criterî. - Nella prima fase di sviluppo del servizio telefonico, [...] assenza di complicazioni meccaniche (rotismi, ingranaggi, ecc.) richiedenti operazioni periodiche di aggiustaggio; minima inerzia delle parti mobili, aventi massa ridotta e brevi ...
Leggi Tutto
aggiustàggio s. m. [dal fr. ajustage, der. di ajuster «aggiustare»]. – Complesso di operazioni che si compiono, prevalentemente a freddo e a mano, per il ritocco e l’adattamento necessarî nel montare complessi ...
lima1 s. f. [lat. līma]. – 1. Utensile per la lavorazione al banco dei metalli o di altri materiali (legno, marmo, pietra, osso, ecc.), destinato a levigare, appianare asperità, pulire, ecc.; è costituito ...