agitazione chimica Operazione condotta in opportune apparecchiature per vari scopi: a) [...] tipo più semplice è costituito da un albero che porta alcune pale radiali; se l’agitatore deve conferire al liquido un moto anche assiale, oltre che radiale, l’organo ruotante è ... ...
Leggi Tutto
[Der. del lat. agitatio -onis "atto ed effetto dell'agitare o dell'agitarsi", dal part. pass. agitatus di agitare, frequentativo di agere "spingere"] A. ondosa: v. oceanologia: IV 225 e. ◆ A. termica: l'incessante movimento caotico di cui sono animate le particelle di materia, che si svolge ...
Leggi Tutto
agitazione psicomotoria Stato di tensione interiore che si manifesta con eccessiva attività motoria, solitamente non produttiva e ripetitiva, come camminare avanti e indietro, non [...] triste del viso, insonnia o ipersonnia, sentimenti di scarsa autostima e agitazione psicomotoria. Anche per quanto riguarda i quadri maniacali esistono differenze di presentazione ... ...
Leggi Tutto
non cooperazione La prima agitazione indiana «di massa» contro il regime coloniale britannico, lanciata dal Mahatma Gandhi in risposta alla sospensione delle libertà civili prevista dalle leggi Rowlatt (1918) e al cd. eccidio di Amritsar. Il programma della n.c., approvato dall’Indian national ...
Leggi Tutto
KURDISTĀN (XX, p. 311). - L'agitazione dei Curdi è continuata dopo il 1932 in varie riprese, nei diversi territorî: meno in Turchia, dove i provvedimenti eccezionali presi dopo la rivolta del 1925 (Diyārbekir e Dersim) e del 1930 (zona dell'Ararat) li misero in condizione di non poter agire. In ...
Leggi Tutto
clòno [Der. del gr. klónos "tremito, agitazione"] Particolare azione dei muscoli striati, consistente in una successione rapida e ritmica di contrazioni e allungamenti. ...
Leggi Tutto
torbido. - La base latina turbidus (da turba, greco τυρβή, " agitazione ", " confusione ", donde " folla ") vale " disordinato ", " burrascoso ", " impetuoso ", e si riferisce di [...] ); i nuvoli sono t. non in quanto " intorbidano " l'aria, ma perché sono " agitati e tempestosi ", " densi di bufera ", la quale si scatena immediatamente nei versi successivi: e ... ...
Leggi Tutto
FRONDA. - Questo nome designa nella storia di Francia il periodo di agitazione e di ribellione che sconvolse il regno, e specialmente Parigi dal 1648 al 1653, diretto [...] ; e solo più tardi lo concesse su impegno di non tener più assemblee generali. Ma l'agitazione popolare si calmò solo il 28; tornato il Broussel, e condottolo ad assistere a un Te ... ...
Leggi Tutto
mescolamento In tecnologia chimica, con riferimento a un reattore, l’entità dell’agitazione in seno al sistema reagente; in un reattore a m. perfetto la concentrazione dei reagenti e dei prodotti è uguale in tutti i suoi punti. ...
Leggi Tutto
Virieu ‹viri̯ö´›, François-Henry de, conte. - Uomo politico (Grenoble [...] 1754 - Lione 1793). Ufficiale, partecipò all'agitazione parlamentare del Delfinato (1788-89) e fu inviato deputato agli Stati Generali (1789). Fece parte del gruppo costituzionale ...
Leggi Tutto
agitazióne s. f. [dal lat. agitatio -onis]. – 1. a. L’agitare, l’agitarsi, spec. in senso fig.: l’agitazione delle masse; stato di forte inquietudine, di eccitamento; essere in grande agitazione; mettere ...