MONTEFELTRO, Agnesedi
Alessandro Serio
MONTEFELTRO, Agnesedi. – nacque a Pesaro, nel 1470, da Federico, secondo duca di Urbino, e Battista Sforza, figlia di Alessandro, signore di Pesaro, e di Costanza [...] politico e militare ispanoimperiale in Italia. Le pretese dei Colonna, fondate sull’eredità diAgnese, ma anche su parentele con i Montefeltro, si inserirono negli scontri tra il partito filofrancese, quello filoimperiale e la complessa formazione ...
Leggi Tutto
Poetessa (Marino, Roma, 1490 - Roma 1547). Figlia di Fabrizio, che era nipote di papa Martino V, e diAgnesediMontefeltro, figlia del duca Federico di Urbino. Sposò nel 1509 Ferrante d'Avalos, marchese [...] sua vedovanza quasi sempre nei monasteri, dapprima a Roma, poi a Montecassino e infine a Orvieto (ma al termine della sua vita era di nuovo a Roma nel convento delle Benedettine). Per la devozione al marito, per la purezza dei costumi, per lo spirito ...
Leggi Tutto
MONTEFELTRO, Guidantonio di
Tommaso di Carpegna Falconieri
MONTEFELTRO, Guidantonio di. – Figlio di Antonio e di Agnesina dei Prefetti di Vico, nacque nel 1378.
Già nel 1398 iniziò a occuparsi del dominio [...] 2006, pp. 62-69 e ad ind.; Le donne di casa Malatesti, a cura di A. Falcioni, Rimini 2005, ad ind. (per Rengarda Malatesta, Agnese, Sveva e Violante diMontefeltro); G. Paolucci, La Sezione Archivio di Stato di Urbino. I suoi tesori, in Quaderni dell ...
Leggi Tutto
MONTEFELTRO, Nicolo di
Tommaso di Carpegna Falconieri
MONTEFELTRO, Nicolò di. – Figlio di Contuccio di Speranza di Feltrano diMontefeltrano, nacque forse a Urbino verso il 1319.
Un suo omonimo, morto [...] suo rappresentante a Osimo per concertare la guerra contro Nolfo diMontefeltro e i suoi fratelli. Nel 1348 fu probabilmente nel (4 gennaio 1368) per il grado di parentela troppo vicino, sposò Agnese figlia di Feltrano.
Morì poco tempo dopo (e ...
Leggi Tutto
MONTEFELTRO, Giovanna di
Benedetta Borello
MONTEFELTRO, Giovanna di. – Nacque a Urbino nel 1463 da Federico, duca di Urbino, e dalla sua seconda moglie Battista Sforza, figlia di Alessandro, signore [...] Malatesta, signore di Pesaro, che sposò nel 1475), Giovanna, Agnese (sposa, entro il 1490, di Fabrizio Colonna, al servizio del duca d’Urbino, in Federico diMontefeltro. Lo Stato, le arti, la cultura, a cura di G. Cerboni Baiardi - G. Chittolini - P ...
Leggi Tutto
MONTEFELTRO, Elisabetta di
Anna Falcioni
MONTEFELTRO, Elisabetta di. – Secondogenita di Federico e di Battista Sforza, nacque a Urbino nel 1462, ereditando il nome dalla bisnonna materna. Come le sorelle [...] Giovanna, Costanza, Aura, Girolama e Agnese, fu battezzata dal cardinale Giovanni Bessarione.
Con la madre si pp. 518-538, 670; B. Baldi, Vita e fatti di Federico diMontefeltro duca di Urbino, III, a cura di F. Zuccari, Roma 1824, pp. 229, 277 s.; F ...
Leggi Tutto
FRANCESCO di Giorgio di Martino (Francesco Maurizio di Giorgio Martini)
Francesco Paolo Fiore-Claudia Cieri Via
Figlio di Giorgio, funzionario del Comune di Siena impiegato nell'ufficio di Biccherna, [...] Jesi, Jesi 1986; F.P. Fiore, F. di G. a Gubbio, in Federico diMontefeltro. Le arti, Roma 1986, pp. 151-170; Id., F. di G. e il rivellino "acuto" di Costacciaro, in Quaderni dell'Istituto di storia dell'architettura, 1983-87, nn. 1-10, pp. 197-208; R ...
Leggi Tutto
NELLI, Ottaviano
Maria Rita Silvestrelli
– Figlio di Martino, nacque con tutta probabilità a Gubbio intorno al 1370. Finora non è dimostrata la sua discendenza dal pittore Mello da Gubbio (Santi, 1979, [...] del Popolo per il semestre gennaio-giugno. Dopo la morte di Antonio diMontefeltro nel 1404 non è più documentato a Gubbio fino al di Hannover, parte centrale di un polittico i cui scomparti laterali con S. Bartolomeo, S. Maria Maddalena, S. Agnese ...
Leggi Tutto
COLONNA, Fabrizio
Franca Petrucci
Nacque con ogni probabilità tra il 1450 e il 1460 da Odoardo, duca dei Marsi, e da Covella (Jacovella) di Celano.
Nel 1465, alla morte del padre, Ferdinando d'Aragona, [...] .
Nominato il 20 dic. 1515 gran connestabile del Regno di Napoli, il C. morì ad Aversa il 20 marzo 1520 e fu seppellito a Paliano.
Aveva sposato Agnese, figlia di Federico da Montefeltro, duca di Urbino; aveva avuto sei figli: Ascanio, Federico, che ...
Leggi Tutto
GANTI, Giovanni Cristoforo (Gian Cristoforo Romano)
Matteo Ceriana
Figlio dello scultore Isaia da Pisa, uno dei principali tra quelli attivi a Roma alla metà del XV secolo, nacque in data non precisabile [...] del palazzo ducale all'epoca di Federico da Montefeltro, in particolare nell'esecuzione di alcune porte marmoree, quelle " e ora trasferita nella chiesa di S. Agnese.
Il sarcofago a urna di marmi mischi e di bianco di Carrara poggia su un alto ...
Leggi Tutto