sommario: 1. Introduzione. 2. Le diverse strategie necessarie nella lotta alla fame. 3. L'alternativa fra produzione destinata all'esportazione e produzione destinata al consumo [...] . Anche i pesticidi minacciano la salute dell'uomo. La deforestazione, l'agricoltura 'tagliaebrucia' e le coltivazioni sui pendii dei colli nelle zone aride hanno condotto all ... ...
Leggi Tutto
di René Dumont Agricoltura sommario: 1. Introduzione. 2. L'agricoltura nei paesi industrializzati. 3. La questione agraria nel [...] sue foreste, brucia il suo sterco scopo di modernizzare la sua agricoltura; e tutto ciò quasi senza e più sensibili dei tipi tradizionali alle malattie crittogamiche. Di taglia ... ...
Leggi Tutto
lavoro definisce tutte quelle attività umane, individuali o collettive, intenzionali e non istintive, che si esplicano, con dispendio di energie fisiche e psichiche, per ottenere [...] dei gruppi che le praticano. Questo tipo di agricoltura itinerante, conosciuta con il nome di 'tagliaebrucia', è praticata soprattutto in territori caratterizzati dalla presenza ... ...
Leggi Tutto
ITALIA (A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis). Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello [...] scuole pratiche di agricolturaè triennale; alla scuola è annesso il convitto il Mar Rosso, sebbene il taglio di Suez desse a questo l'uno dei quali brucia il gran patrimonio della ...
Leggi Tutto
Nupe Popolazione stanziata nel bacino formato dalle valli dei fiumi Niger [...] dialetto (Beni, Kyedye, Ebuyi, Ehe, Kupa). L’agricoltura, in passato basata su un sistema di ‘tagliaebrucia’, oggi prevede invece piantagioni di coltivazioni industriali, quali ...
Leggi Tutto
Contadini sommario: 1. Introduzione. 2. I contadini nella storia fino al XIX secolo: a) l'Europa [...] un progresso rispetto al metodo 'tagliaebrucia', all'epoca ancora praticato. Migliorarono fine, ebbe luogo la ripresa dell'agricolturae con essa la disintegrazione del sistema ...
Leggi Tutto
* Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali [...] 'tagliaebrucia', o coltura mobile, modifica la struttura della foresta e la -orientale (Alcorn, 1984). Oltre all'agricoltura stabile e a quella mobile, gli Uastechi si ... ...
Leggi Tutto
MAHARASHTRA E GUJARAT di Jonathan M. Kenoyer La diversità geografica dell'India occidentale, l'andamento variabile delle precipitazioni e il tracciato delle principali reti [...] . In alcune aree potrebbe essere stata praticata un'agricoltura itinerante di tipo "tagliaebrucia", mentre una forma di sfruttamento opportunistico del suolo potrebbe ... ...
Leggi Tutto
Geopolitica della biodiversità Per parlare delle relazioni fra biodiversità e geopolitica è necessario tracciare un profilo storico dei rapporti fra l’uomo e la natura, spingendosi [...] di deforestazione continua detta ‘tagliaebrucia’, associata alla rotazione quasi annuale di numerose parcelle di terreno (agricoltura itinerante), per compensare la rapida ... ...
Leggi Tutto
. 2. I primi stadi della domesticazione del fuoco: a) prerequisiti; b) il regime del fuoco; c) funzioni ed effetti collaterali. 3. Il fuoco e la nascita dell'agricoltura: [...] da esso (v. Forni, 1984). 3. Il fuoco e la nascita dell'agricoltura a) La tecnica del 'tagliaebrucia' La nascita dell'agricolturae dell'allevamento del bestiame, che risale a 20 ... ...
Leggi Tutto
zampa s. f. [forse incrocio di zanca con gamba]. – 1. a. L’intero arto di un animale, dall’articolazione prossimale alla parte che tocca terra: le zampa del cane, del gatto, del cavallo, del leone, ecc.; ...