Airolo Centro della Svizzera, nel Canton Ticino . Acquistò importanza nel 1200 con l’apertura del valico del San Gottardo ; divenuto feudo dei Visconti, cui si ribellò a più riprese, fu poi assoggettato agli Svizzeri (1516). Da A. mosse il segnale della rivolta del Ticino contro l’occupazione dei ...
Leggi Tutto
Mòtta, Giuseppe. - Uomo politico svizzero ( Airolo 1871 - Berna 1940). Avvocato, come membro del partito cattolico conservatore entrò (1899) nel Consiglio nazionale svizzero e (1911) nel Consiglio federale, in cui dal 1912 al 1919 diresse il dipartimento delle finanze e dal 1920, ininterrottamente, ...
Leggi Tutto
Mòtta, Emilio. - Storico e bibliografo ( Airolo 1855 - Roveredo, Grigioni, 1920), conservatore della Biblioteca Trivulziana (dal 1885), fondatore (1879) del Bollettino storico della Svizzera Italiana, vicepresidente della Società storica lombarda e presidente della Società storica comense; coltivò ...
Leggi Tutto
Orèlli, Giorgio. - Poeta e critico svizzero di lingua italiana (Airolo 1921 - Bellinzona 2013), cugino di Giovanni. Laureatosi all'università di Friburgo, dove ebbe tra i suoi maestri G. Contini, e stabilitosi (1945) a Bellinzona, si è dedicato all'insegnamento e all'attività letteraria, ...
Leggi Tutto
Leventina, Valle Valle della Svizzera meridionale, nel Canton [...] Ticino . Percorsa dal Ticino, va da Airolo (1175 m s.l.m.) fino a Biasca (309 m s.l.m.), alla confluenza della Val di Blenio. Verso nord continua perciò nella Val Bedretto, verso ...
Leggi Tutto
Ticino Affluente di sinistra del Po (248 km; bacino di 7230 km2). Nasce in Svizzera, nei pressi del Passo della Novena nelle [...] un percorso ad arco, diretto prima verso NE, lungo la Val Bedretto, e, da Airolo in poi, verso SO seguendo la Valle Leventina. Superata Bellinzona , il suo corso piega decisamente ...
Leggi Tutto
San Gottardo (fr. Saint-Gothard, ted. Sankt Gotthard) Gruppo montuoso delle Alpi Lepontine, [...] per 15 km tra la stazione di Göschenen a N (quota 1109 m) e quella di Airolo a S (quota 1145 m). La costruzione della galleria, decisa di comune accordo dai governi svizzero ...
Leggi Tutto
SAN GOTTARDO (A. T., 17-18-19). - Nome di un gruppo montuoso e di un valico delle Alpi Centrali. In senso lato il gruppo montuoso del San Gottardo (anticamente Mons Tremulus) [...] nord-sud. All'imbocco nord si trova la stazione di Göschenen, a quello sud la stazione di Airolo, e gl'imbocchi hanno rispettivamente le quote 1109 e 1145 m. s. m. La massima quota ...
Leggi Tutto
GALLICO, ACIDO. - S'indica con questo nome l'acido 3-4-5-triossi-benzoico perché si può ricavare dalle galle di quercia. Si ritrova libero nel sommacco, nel tè cinese [...] , disseccante e atta a favorire la formazione delle granulazioni; l'ossiiodogallato di bismuto o airolo che in forma di polvere o di pasta ha gli stessi usi del dematolo; la ...
Leggi Tutto
RONCIONI, Francesco. – Nacque a Pisa il 23 settembre 1789 dal conte Angiolo e da Dorotea Agostini della Seta. La dimora dei conti Roncioni era il palazzo [...] in una cascina gestita interamente con manodopera salariata e con bestiame acquistato ad Airolo, in Svizzera. La località possedeva le condizioni ideali per questo impianto: le ...
Leggi Tutto