Pacino ⟨pačìnou⟩, Al (propr. Alfredo James P.). - Attore e regista cinematografico statunitense (n. New [...] 1973), e un rapinatore che, assieme al suo complice, tiene intrappolati gli ostaggi dentro si è trasformato progressivamente nel «metodo Pacino»: dietro l'ossessione nel costruire i ... ...
Leggi Tutto
Pacino di Bonaguida. - Pittore fiorentino (notizie dal 1303 al 1330 circa); autore di un polittico firmato [...] ( Firenze , Accademia), intorno al quale la critica ha riunito una serie di altre opere che mostrano molteplici influssi, avvicinandosi specialmente all'opera più giovanile di ... ...
Leggi Tutto
VALLONE, Raffaele (Raf). – Nacque a Tropea (Vibo Valentia) il 17 febbraio 1916, figlio dell’avvocato torinese Giovanni e di Caterina Mottola. Da bambino [...] del deserto) di Moustapha Akkad. In abito cardinalizio interpretò un cammeo a fianco di AlPacino in The Godfather: Part III, (1990; ll Padrino parte III) di Francis Ford Coppola ...
Leggi Tutto
De Niro, Robert Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 17 agosto 1943. Raramente un attore è giunto, come D. N., a rappresentare un intero, lungo e importante periodo della storia di [...] parti di criminali: in Heat (1995; Heat ‒ La sfida) di Michael Mann affrontando AlPacino, quest'ultimo nelle vesti di un poliziotto che cerca da anni di mettersi sulle sue tracce ...
Leggi Tutto
Branagh, Kenneth (propr. Kenneth Charles) Attore e regista teatrale e cinematografico irlandese, nato a Belfast il 10 dicembre 1960. Attore di solida formazione teatrale, suggestivamente definito 'il [...] ma ricca di suspense, e recitando al fianco di Emma Thompson con la quale Riccardo III ‒ Un uomo, un re) di AlPacino; The gingerbread man (1998; Conflitto di interessi) di ...
Leggi Tutto
Cage, Nicolas Nome d'arte di Nicholas Kim Coppola, attore cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a Long Beach (California) il 7 gennaio 1964. Nel suo perseguire un modello di recitazione [...] richiamare certe figure simbolo dell'Actors Studio (da Marlon Brando a Robert De Niro e AlPacino), e molte volte espone ed enfatizza la sua fisicità anche in ruoli che hanno una ...
Leggi Tutto
DiCaprio, Leonardo (propr. Leonardo Wilhelm) Attore cinematografico statunitense, di padre italiano, nato a Hollywood l'11 novembre 1974. Apparentemente fuori moda, il volto di DiC. ha colpito gli spettatori [...] maestri sono stati Robert De Niro e AlPacino ‒, gli hanno consentito di ottenere nel , nonché, nel 1997, l'Orso d'argento al Festival di Berlino per il film William Shakespeare's ...
Leggi Tutto
Crowe, Russell (propr. Russell Ira) Attore cinematografico neozelandese, nato a Wellington il 7 aprile 1964. Occhi chiari, fisico prestante, sguardo all'apparenza impenetrabile ma capace di trasmettere [...] di Curtis Hanson, accanto a una sensuale Kim Basinger, mentre nel 1999 è apparso al fianco di AlPacino in The insider (Insider ‒ Dietro la verità) di Michael Mann, ingrassato e ...
Leggi Tutto
fantuttone s. m. e agg. (iron.) Chi è iperattivo, chi ha voglia di fare tutto, dandolo a vedere.
• Il nuovo muro. Da una parte, a ovest, il mondo dei lavori e dei lavoratori «che usano [...] mi occuperò nel 2015 insieme alla scuola e alla cultura», AlPacino contro i gufi, AlPacino contro le caverne ideologiche della Pubblica amministrazione che promette di bonificare ...
Leggi Tutto
cinema Il complesso delle attività artistiche, tecniche, industriali che concorrono alla realizzazione di spettacoli cinematografici (film) e anche [...] realtà contemporanea che risentono dell’influenza europea, istituendo inoltre un nuovo star system (AlPacino, R. De Niro, D. Hoffman, J. Fonda, R. Redford) che integrò con abilità ...
Leggi Tutto
tatto s. m. [dal lat. tactus -us (der. di tangĕre «toccare», part. pass. tactus); l’uso fig. è dal fr. tact]. – 1. a. In fisiologia, senso specifico che permette il riconoscimento di alcuni caratteri fisici ...