alano Razza di cani [...] e tigrato. Venivano un tempo usati per la caccia all’orso e al cinghiale. L’ a. tedesco, impropriamente chiamato grande danese, è grosso, forte ed elegante; il maschio è alto 78-82 ... ...
Leggi Tutto
cane tecnica Nelle armi da fuoco portatili, organo a forma di martelletto girevole che, spinto da una molla quando si preme sul grilletto, [...] i mastini, i c. da slitta eschimesi, il molosso, il bull-dog, il boxer, l’alanotedesco impropriamente detto danese, il dobermann ecc. I c. da compagnia comprendono, fra gli altri ...
Leggi Tutto
CANE (lat. scient. Canis familiaris L.; fr. chien; sp. perro; ted. Hund; ingl. dog). - Animale domestico, appartenente all'ordine dei Carnivori, alla famiglia Canidi. I [...] marcata, ma le labbra combaciano perfettamente e i denti non risultano visibili. L'alanotedesco, detto impropriamente grande danese, è, secondo il modello, "un gigante della razza ...
Leggi Tutto
BIZANTINA, CIVILTÀ. - Per quanto perdesse il suo nome nel diventare, come Costantinopoli o Nuova Roma, la capitale dell'Impero d'Oriente, Bisanzio ebbe la sorte di essere [...] fra i quali il più pericoloso fu l'alano Aspar - per impadronirsi del potere imperiale. favorì la politica antigreca dell'imperatore tedesco, strinse una nuova alleanza con ...
Leggi Tutto
EDUCAZIONE (fr. éducation; sp. educación; ted. Erziehung; ingl. education). - È termine che può essere inteso in diverso modo a seconda del punto di vista da cui ci si mette nel considerare [...] Per il clero: il De arte praedicatoria di Alano delle Isole (Opera in Migne, Patr. lat., lo sport di tipo inglese, ma influenze tedesche e svedesi si sono fatte validamente sentire ...
Leggi Tutto
PESCA (fr. pêche; sp. pesca; ted. Fischerei; ingl. fishery). - S'intende per pesca lo sfruttamento degli organismi viventi nelle acque, siano eduli o no, cosicché ai prodotti mangerecci, [...] altro della velocità di 15 nodi. Il tedesco Volkswol sviluppa 600 cavalli, l'olandese Tarana triglie, ecc.; due squadre di pescatori la alano dalla spiaggia, dopo che essa è stata ...
Leggi Tutto
MEDIOEVO. - Il concetto di Medioevo, cioè di un periodo storico compreso fra l'antichità e l'età contemporanea, nasce tra il Quattro e il Cinquecento nelle grandi crisi [...] Ugo Primate d'Orléans, Vitale di Blois, Alano di Lilla, Gualtiero di Chatillon, Adamo di caso della letteratura irlandese nel sec. VII, della tedesca nel sec. IX e nel X. Presso i ...
Leggi Tutto
INNOCENZO III, papa. - Lotario nacque verso il 1160-61 a Gavignano, nel Lazio, a sud di Roma, figlio di un Trasmundo "de comitibus Signie", con cui non si allude al titolare di una contea [...] trova nel registro sulla disputa per il trono tedesco, ma anche in uno scambio di note con Pomposa, 1201, Gilberto, 1202-03 circa, Alano Anglico, 1206 circa, Bernardo da Compostela, ...
Leggi Tutto
Dalla riscoperta della pace all'inestinguibile sogno di dominio 1. Come poteva reggersi la veneta Repubblica Il problema della "crisi generale" del Seicento "Crisi generale del Seicento". [...] , come don Pietro Zanone, parroco di Alano di Piave, e Cecilia Ferrazzi, donna nel regno di Morea (1687-1715), in Centro tedesco di Studi Veneziani. Quaderni 31, Vanezia 1985, pp ...
Leggi Tutto
Aspetti etici e sociali della medicina Sommario: 1. Infirmitas, terapia spirituale e medicina. 2. Le professioni mediche. 3. La medicina delle donne. 4. Medicina, fisiognomica, [...] di confessori e predicatori nel caso di Alano). Nel De medicina animae si fa riferimento anche in olandese, in inglese, francese, tedesco e in italiano (in gran parte traduzioni ...
Leggi Tutto
alano1 s. m. [dal lat. Alanus, con il sign. 1; nel sign. 2, è prob. voce d’altra origine, incerta]. – 1. Appartenente all’antica popolazione degli Alani, nomadi e cavalieri di grande audacia, che abitarono le steppe dell’Ural, del lago di Aral...
danése agg. e s. m. e f. [dal fr. ant. daneis (mod. danois)]. – Della Danimarca: l’arte, la letteratura d.; i formaggi danesi. Come sost., abitante o nativo del Regno di Danimarca; come s. m., il d., la lingua parlata dai Danesi, che, insieme...