ERACLIO (Flavius Heraclius) imperatore d'Oriente. - Fondatore della dinastia che regnò dal 610 al 717. Nacque nel 575 da Eraclio, nobile [...] persona, incendiando Ganzaca. Sopravvenuto l'autunno, l'imperatore si ritrasse nell'Albaniacaucasica per svernarvi e assoldare mercenarî. Riprese la campagna nella primavera del ...
Leggi Tutto
IRANICA, Arte. − 1. − Periodo preistorico ed elamita. − Le ricerche archeologiche degli ultimi anni hanno permesso di scoprire nel territorio [...] continue con le popolazioni dell'Asia Centrale, con l'Armenia, l'Albaniacaucasica, il Caucaso, Bisanzio, ecc.). Questa espansione è legata all'ingrandimento della città, all ...
Leggi Tutto
ARMENIA (gr. 'Αϱμενία; lat. Armenia; armeno Hayastan) Vasta regione storica dell'Asia anteriore che, verso i secc. 7° e 6° a.C., prese ad assumere fisionomia propria per caratteri etnico-culturali [...] da modello per il mausoleo di Gagik ad Ani, nonché la chiesa di Liakit nell'Albaniacaucasica, una regione dove è stato pure trovato, a Kilisedagh, un analogo edificio semplificato ...
Leggi Tutto
CAUCASO, Culture del (v. vol. lI, p. 437). - Nel C. sono state scoperte testimonianze di quasi tutte le fasi del Paleolitico. La più antica di esse è rappresentata dalla grotta [...] izobraženija Kobustana («Le incisioni di Kobustan»), Baku 1973; Kh. Aliev, Kavkazkaja Albanija («AlbàniaCaucasica»), Baku 1974; R- M. Munčaev, Kavkaz na zare bronzovogo veka («Il ... ...
Leggi Tutto
CAUCASO, Culture del. - La regione del C., in stretto senso geografico prevalentemente occupata dall'imponente sistema montuoso che segna [...] d'arte della cultura ellenistico-romana portata dalla Siria o dall'Asia Minore nell'Albaniacaucasica. Bibl.: H. B. Walters, Select Bronzes of the British Museum, Londra 1915, tav ... ...
Leggi Tutto
ARMENA, Arte. - Le manifestazioni artistiche proprie dell'Armenia antica possono essere considerate secondo la suddivisione cronologica che segue. Preistoria e protostoria (sino al X sec. a.C.). - v. [...] s Parfiej. Gradostroitel'stvo i arkhitektura («Relazioni dell'Armenia e dell'AlbaniaCaucasica con i Parti. Urbanistica e Architettura»), in SovArkh, 1979, 4, pp. 26-39; Β. Ν ...
Leggi Tutto
AZERBAIGIAN (medio persiano Āturpātākan; armeno Atrapatakan; gr. 'Ατϱοπατήνη; arabo Ādharbayjān) Regione storica dell'Asia anteriore, oggi suddivisa tra l'U.R.S.S. (Rep. Socialista Sovietica d'A., con [...] Sulaymān), e il cristianesimo, da tempo radicato tramite l'Armenia presso le popolazioni dell'Albaniacaucasica; in questa regione, compresa tra il Kura e l'Arasse e denominata in ...
Leggi Tutto
ALBANIA (Zakavkazje "Oltre-Caucaso"). - Antica denominazione di una località sul fiume Kir (Kur), Oltre-Caucaso, sulle rive del Caspio, press'a poco nei confini dell'odierna [...] potrà essere risolto se non riconnettendolo col problema dei popoli caucasici in genere. Bibl.: Tomaschek, Albania, Albanoi, in Pauly-Wissowa, Real-Encycl. der class. Altertumswiss ... ...
Leggi Tutto
Europa (gr. Εὐρώπη, lat. [...] all’Asia meridionale alcuni preferiscono la catena caucasica e altri una depressione che corre più Oriente; seguono la presa di Grecia e Albania. Fine della guerra dei Cent’anni. ...
Leggi Tutto