Albèrtodi Hohenzollern arcivescovo di Magdeburgo, di solito chiamato AlbertodiBrandeburgo: v. Albertodi Hohenzollern arcivescovo-elettore [...] di Magonza. ... ...
Leggi Tutto
LUTERO, Martino. - Infanzia e giovinezza. - Ego sum rusticus et durus Saxo; "io non sono della Turingia, appartengo [...] San Pietro (v. indulgenza, XIX, p. 151), dell'arcivescovo di Magonza, AlbertodiBrandeburgo. Concessa fin dal 1515, la proclamazione ne fu differita per varie ragioni; l'elettore ...
Leggi Tutto
PAOLO IV, papa. – Gian Piero Carafa nacque il 28 giugno 1476 a Capriglia (Avellino) da Giovanni Antonio, barone di Sant’Angelo della Scala, e da Vittoria Camponeschi. Una [...] 1559); e così anche per il filoprotestante marchese AlbertodiBrandeburgo, con il quale la Santa Sede cercò di negoziare un’alleanza antimperiale promettendo in cambio concessioni ... ...
Leggi Tutto
Germania Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, [...] , dove in quello stesso periodo primeggiavano il margravio Alberto l’Orso, che nel 1142 ottenne in feudo la marca del Brandeburgo, e il duca di Sassonia, il guelfo Enrico il Leone ...
Leggi Tutto
VERGERIO, Pier Paolo, il Giovane. – Nacque a Capodistria nel 1498 dal notaio Giacomo, non si conosce il nome della madre; il fratello maggiore, Giovanni Battista [...] destinazione fu la corte diAlbertodiBrandeburgo, ex gran maestro Giovane, un polemista attraverso l’Europa del Cinquecento, a cura di U. Rozzo, Udine 2000 (in partic. F. Buzzi, ...
Leggi Tutto
teutonici, Ordine dei cavalieri Ordine religioso-cavalleresco fondato alla fine del 12° sec. in Terrasanta. L'Ordine teutonico (Ordo domus Sanctae Mariae [...] alla Polonia la Pomerelia e la Varmia con le città di Danzica, Elbing e Marienburg. L’ultimo gran maestro, AlbertodiBrandeburgo-Ansbach, abbracciò la Riforma e fu investito duca ...
Leggi Tutto
Osiander 〈oʃi̯à-〉, Andreas (italianizz. Andrea Osiandro). - Nome umanistico del riformatore e teologo [...] nel 1548 abbandonò la sua città per trasferirsi presso AlbertodiBrandeburgo , precedentemente per suo influsso passato alla Riforma, che lo fece professore alla facoltà ...
Leggi Tutto
Kaliningrad Città della Russia (fino al 1946 [...] (1525-1618), i cui re vi furono incoronati dal 1701. Nel 1544 il duca AlbertodiBrandeburgo vi fondò l’università Albertina. Collegata da mura comuni agli altri due centri (1626 ...
Leggi Tutto
Cranach ‹kràanakℎ› (o Kronach), Lucas, il Vecchio. - Pittore e incisore (Kronach 1472 - [...] diede incisivi ritratti, da quelli dei principi sassoni a quelli di Lutero e Melantone, del card. AlbertodiBrandeburgo , dell'astronomo J. Carion ecc. Il suo stile appare più ...
Leggi Tutto
Maurìzio principe elettore di Sassonia . [...] ). Carlo V riusciva però a opporgli, subito dopo, il potente margravio AlbertodiBrandeburgo . Contro di questo, allora, stretta alleanza con i vescovi della Franconia , M. mosse ... ...
Leggi Tutto
albertino agg. – Relativo a un personaggio storico di nome Alberto. 1. Scuola albertino di Colonia, il gruppo dei seguaci del filosofo e teologo Alberto Magno (sec. 13°), formatosi alla sua scuola, e caratterizzato ...