PERÙ. – Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura Perù Demografia e geografia economica di Anna [...] provocando la morte di centinaia di persone, e la condanna dell’ex presidente-dittatore AlbertoFujimori a 25 anni di prigione per violazione dei diritti umani da parte delle forze ...
Leggi Tutto
VARGAS LLOSA, Mario (App. IV, III, p. 792) Scrittore e saggista peruviano. Partecipa attivamente alla vita politica del suo paese e nel 1990 fu l'antagonista [...] , Gijon 1992; J. Daeschner, The war of the end of democracy: Mario Vargas Llosa vs. AlbertoFujimori, Lima 1993; N. Flores, La mujer en la novela de Mario Vargas Llosa, ivi 1993 ...
Leggi Tutto
Humala, Ollanta. - Uomo politico e militare peruviano (n. Lima 1963). Inizia la carriera militare nel 1982, e dieci anni più tardi partecipa alla repressione di Sendero Luminoso. [...] l’assalto alla miniera di Toquepala con l’intento di fare cadere il governo di AlbertoFujimori. A governo caduto H. rientra nell’esercito regolare, dove rimane fino al 2004, anno ...
Leggi Tutto
Libertà e diritti tra stati e società globale È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano [...] all’inizio del 2010; o quella, sempre a 25 anni, dell’ex presidente peruviano AlbertoFujimori nell’aprile 2009 per crimini contro l’umanità; o l’incriminazione del presidente del ...
Leggi Tutto
America Latina «América, no invoco tu nombre en vano» (Pablo Neruda, Canto general) Il nuovo corso latinoamericano di Gianni Minà e [...] con marcate caratteristiche autoritarie (per es., quello del presidente peruviano AlbertoFujimori), hanno applicato in genere fedelmente tali suggerimenti. Questi hanno ridotto ...
Leggi Tutto
Fujimori ⟨fukh̵imóri⟩, Alberto Kenyo. - Uomo politico peruviano di origine giapponese (n. Lima 1938). È stato presidente della Repubblica dal 1990 al 2000, instaurando in Perù un regime autoritario e repressivo con l'appoggio dell'esercito. Vita e attivitàFiglio di emigranti giapponesi, rettore dell ...
Leggi Tutto
Il futuro dell’architettura Provare a parlare del futuro è sempre imprudente, quando non arbitrario. Eppure la futurologia (per utilizzare il termine adoperato da Ossip K. Flechtheim [...] of Miami in Florida; o da Terunobu Fujimori (n. 1946), di cui si ricorda il Los Angeles, Juan Navarro Baldeweg (n. 1939), Alberto Campo Baeza (n. 1946) e, soprattutto, Santiago ...
Leggi Tutto