Tarchiani, Alberto. - Giornalista e diplomatico ( Roma 1885 - ivi 1964). Iniziata l'attività giornalistica nel 1903, collaborò al Nuovo Giornale di Firenze e alla Tribuna di Roma, trasferendosi poi a New York , dove diresse il Cittadino. Rientrato in Italia nel 1915, partecipò come volontario alla ...
Leggi Tutto
ZOPPI, Vittorio. – Nacque a Novara il 23 febbraio 1898 da Ottavio, dei conti Zoppi, e da Ida Poggi. Il padre fu generale di Corpo d’armata poi nominato [...] Serie X, 1943-1948, vol. VII, pp. 797-800), ipotesi che secondo Quaroni, AlbertoTarchiani e Tommaso Gallarati Scotti era però priva di un reale fondamento (cfr. Canavero, 2015, p ...
Leggi Tutto
CORAZZINI, Sergio. - Poeta, nato a Roma nel 1887 e ivi morto di tisi il 18 giugno 1907. Costretto dalle tristi condizioni familiari a una vita disagiata, il C. [...] 1905), Le aureole (Roma 1905), Piccolo libro inutile, che contiene anche liriche di AlbertoTarchiani (Roma 1906), Libro per la sera della domenica (Roma 1906), che dopo la morte ...
Leggi Tutto
AZIONE, PARTITO d'. - Le origini. - Si costituì durante la seconda Guerra mondiale, nel luglio 1942, per la confluenza di due organizzazioni politiche antifasciste, Giustizia [...] 1929 da alcuni fuorusciti in Francia, tra i quali Carlo Rosselli, Emilio Lussu e AlbertoTarchiani. Esso ebbe all'inizio carattere di coalizione di elementi di varia provenienza ...
Leggi Tutto
Croce e Adolfo Omodeo: l’altro autore della «Critica» Dal 1928, quando apparve una sua recensione («La Critica», 26, pp. 355-60) al libro di Luigi Russo, uscito lo stesso [...] il sostegno decisivo di Croce, il dicastero della Pubblica Istruzione, insieme ad AlbertoTarchiani, che andò ai Lavori pubblici, e a Filippo Caracciolo come sottosegretario agli ...
Leggi Tutto
STURZO, Luigi. – Nacque a Caltagirone (Catania), il 26 novembre 1871, da Felice, barone d’Altobrando, e da Caterina Boscarelli, ultimogenito di sei [...] presso la Harvard University, Mario Einaudi, Giuseppe Lupis, Salvemini, Sforza, Alberto Cianca, AlbertoTarchiani, Arturo e Walter Toscanini e altri. «Un vero raggio di sole ...
Leggi Tutto
TURATI, Filippo. – Nacque il 26 novembre 1857 a Canzo (Como), figlio unico di Pietro, funzionario prefettizio, e di Adele De Giovanni. Durante l’infanzia [...] di Lugano intervenendo a favore di Giovanni Bassanesi, accusato, insieme con Carlo Rosselli e AlbertoTarchiani, di aver organizzato, l’11 luglio 1930, un volo non autorizzato su ...
Leggi Tutto
FARAVELLI, Giuseppe. - Nacque a Broni (Pavia) il 29 maggio 1896 da Giovanni, esattore delle imposte, e da Maria Cambieri, donna brillante e raffinata. Cresciuto [...] , quelle contenute negli Archivi di Giustizia e Libertà, Carteggi Carlo Rosselli e Fondo AlbertoTarchiani, presso l'Istituto per la storia della Resistenza in Toscana a Firenze, e ...
Leggi Tutto
TRENTIN, Silvio. – Nacque a San Donà di Piave l’11 novembre 1885, secondogenito di Giorgio, medio proprietario terriero, e di Italia Cian, sorella di [...] – creato nel novembre del 1940 e gestito da Lionello Venturi, Roberto Bolaffio e AlbertoTarchiani – si prospettò per Trentin la possibilità di andare a insegnare negli USA, presso ...
Leggi Tutto
SFORZA, Carlo. – Nacque a Lucca il 26 gennaio 1872 da Giovanni e da Elisabetta Pierantoni, secondogenito di quattro fratelli in una famiglia benestante e [...] esponente di spicco della Mazzini Society, dove aveva un ruolo preminente l’amico AlbertoTarchiani, con l’obiettivo di influenzare opinione pubblica e potere politico americani in ...
Leggi Tutto