AlbinovanoPedone (lat. Albinovanus Pedo). - Poeta latino (1º sec. a. C. -1º sec. d. C.), amico di Ovidio, [...] a una delle campagne di Germanico oltre il Reno del 15 e del 16 d. C.) e di epigrammi. Era forse suo parente il poeta Albinovano Celso , ricordato nelle Epistole di Orazio. ... ...
Leggi Tutto
epopea Narrazione poetica di gesta eroiche, spesso leggendarie. Si distingue comunemente in e. (o poesia epica) [...] prese a soggetto avvenimenti particolari di storia recente: Ostio, Furio Bibaculo, Cicerone, AlbinovanoPedone , di cui restano scarsi frammenti, e infine il Bellum civile (o ...
Leggi Tutto
EPIGRAMMA (gr. ἐπίγραμμα). - Epigramma, secondo il valore della parola greca, vuol dire iscrizione, e dallo scopo poetico di lasciare il ricordo d'una vita, d'un'impresa, d'un'offerta, [...] Scevola, figlio dell'augure. I due maggiori poeti di epigrammi dell'età augustea furono AlbinovanoPedone e Domizio Marso. Degli epigrammi del primo non ci resta nulla, il secondo ...
Leggi Tutto