servizio In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in particolare, in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere tutti i servigi che [...] risale il riconoscimento giuridico del titolo di assistente sociale e al 1993 l’istituzione dell’alboprofessionale. Nel 2000 è stato istituito il corso di laurea in Scienze del s ...
Leggi Tutto
assistente Titolo di varie attività professionali, che si esplicano in un’opera di coadiuvazione tecnica con il titolare o responsabile principale. [...] /23 marzo 1993 ha disciplinato l’ordinamento della professione e ha istituito il relativo alboprofessionale. Si è iscritti a esso e, quindi, si può esercitare la professione di a ... ...
Leggi Tutto
Giornalisti. Diritto del lavoro Giornalista si definisce chi scrive per i giornali e chi collabora, come redattore, alla compilazione [...] in modo stabile, continuativo ed esclusivo è obbligatoria l’iscrizione nel relativo alboprofessionale, che determina la differenza tra i giornalisti professionisti e i giornalisti ...
Leggi Tutto
infermiere Operatore sanitario che assiste i malati, somministra loro i medicinali e provvede alle operazioni di medicazione, sia privatamente sia negli ospedali. L’attività [...] 1991). Il titolo si consegue con un esame finale, che permette l’iscrizione all’alboprofessionale (l. 1º febbraio 2006/43). Il corso triennale può essere seguito da un corso ...
Leggi Tutto
lobby Gruppo di interesse che opera prevalentemente nelle sedi istituzionali di decisione politica attraverso propri incaricati d’affari o apposite agenzie allo scopo [...] , a seconda che vengano regolamentate (come negli USA, dove vige l’obbligo di iscrizione dei lobbisti in un apposito alboprofessionale), o si svolgano senza controlli normativi. ...
Leggi Tutto
lavoro In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, [...] accertamento della relativa idoneità fisica, nonché della preparazione professionale. Il personale assunto è iscritto in un apposito albo, denominato matricola per la gente di mare ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; [...] periodica; r. decr. 26 febbraio 1928, n. 384: Norme per l'istituzione dell'alboprofessionale dei giornalisti; legge 25 novembre 1926, n. 2008: Provvedimenti per la difesa dello ...
Leggi Tutto
INTERMEDIAZIONE MOBILIARE, Società di L'art. 1 della l. 2 gennaio 1991 n. 1 stabilisce che costituiscono attività di i.m.: a) la negoziazione per conto proprio [...] dei consulenti, che premeva per l'istituzione di un alboprofessionale, opta per la via diversa ma intermedia di un albo istituito presso la CONSOB e la cui analitica disciplina è ...
Leggi Tutto
CATASTO (IX, p. 437; App. II, 1, p. 535). - Catasto dei terreni. - Nel 1956 hanno avuto termine - esattamente settanta anni dopo che la l. 10 marzo 1886, n. 3682, [...] ) - il corrispondente tipo di frazionamento, firmato da un tecnico iscritto nell'alboprofessionale. Tali disposizioni sono preordinate al fine della sollecita registrazione delle ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA DELLE PROFESSIONI Generalmente per ''professione'' s'intende un'attività lavorativa fortemente qualificata svolta da individui che hanno acquisito una competenza tecnica specifica [...] da parte della comunità attraverso l'istituzione di apposito ordine e alboprofessionale e le motivazioni che hanno giustificato il riconoscimento giuridico della professione ...
Leggi Tutto
professionale agg. [der. di professione, sull’esempio del fr. professionnel]. – 1. a. Che riguarda la professione, le professioni, o la particolare professione che si esercita: pratica, esperienza professionale; ...
albo2 s. m. [dal lat. album, neutro sostantivato dell’agg. albus «bianco»]. – 1. Tavola di legno ingessata, che anticamente a Roma e nel mondo romano serviva alla pubblicazione degli atti ufficiali, e ...