In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto [...] un preventivo accertamento della relativa idoneità fisica, nonché della preparazione professionale. Il personale assunto è iscritto in un apposito albo, denominato matricola per la gente di mare e albo o registro per la gente dell’aria. Il requisito ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] , superato il quale gli studenti ricevono un diploma che, esistendo anche gli altri requisiti prescritti dal regolamento per l'alboprofessionale (regio decret0 26 febbraio 1928, n. 384), in virtù del regio decreto 21 novembre 1929, darà loro il ...
Leggi Tutto
La finanza pubblica: bilanci, fisco, moneta e debito pubblico
Andrea Zannini
Scrivendo vent’anni dopo la conclusione della guerra di Morea, quando la breve stagione settecentesca del dominio sul Peloponneso [...] , o «maneggio di scrittura» come gli scontri, i quadernieri, i ragionati (60).
L’ideazione di questa sorta di alboprofessionale per la formazione e il reclutamento del personale contabile subalterno, assieme all’istituzione nei medesimi anni di una ...
Leggi Tutto
La presenza borghese
Andrea Zannini
Borghesia, un termine storiografico «aperto»
Pochi concetti storiografici sono stati oggetto di un processo di revisione critica paragonabile a quello che negli ultimi [...] contabili a cui dal 1581 si poteva aspirare solo dopo esser stati ammessi ad una sorta di particolare alboprofessionale, il collegio dei ragionati (82).
Si trattava di uffici di grande responsabilità con mansioni assai specialistiche, data la ...
Leggi Tutto
Le professioni tecniche, giuridiche ed economiche
Alessandra Cantagalli
Maria Malatesta
Uno sviluppo diseguale
Una delle caratteristiche di lungo periodo delle professioni liberali italiane è la frammentarietà. [...] avvocati che sono il 17,8%, i medici e i veterinari (sono il 6,6% del totale dei dirigenti iscritti a un alboprofessionale a cui vanno aggiunti 7 tra biologi e chimici), i professionisti economico-contabili e i giornalisti che non arrivano al 6% del ...
Leggi Tutto
Corea
Fernanda Moneta
Cinematografia
La cinematografia coreana, a causa delle vicende politiche che hanno segnato il Paese, almeno a partire dalla guerra civile degli anni Cinquanta, è risultata nettamente [...] aprirono all'importazione di film statunitensi e sottoposero il cinema al Ministero dell'informazione. Con lo scopo di creare un alboprofessionale, fu istituito il Chosun Film Directors Club. A Sud si tornò a fare film realizzando documentari per il ...
Leggi Tutto
servizio In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in particolare, in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere tutti i servigi che fossero compatibili con la sua qualità di uomo libero.
Lavoro [...] previdenziali ecc. Al 1987 risale il riconoscimento giuridico del titolo di assistente sociale e al 1993 l’istituzione dell’alboprofessionale. Nel 2000 è stato istituito il corso di laurea in Scienze del s. sociale, con successiva istituzione delle ...
Leggi Tutto
Titolo di varie attività professionali, che si esplicano in un’opera di coadiuvazione tecnica con il titolare o responsabile principale.
Istruzione
Nelle università e negli istituti di istruzione universitaria, [...] gli interventi più idonei. La l. 84/23 marzo 1993 ha disciplinato l’ordinamento della professione e ha istituito il relativo alboprofessionale. Si è iscritti a esso e, quindi, si può esercitare la professione di a. sociale (sia in forma autonoma sia ...
Leggi Tutto
Giornalista si definisce chi scrive per i giornali e chi collabora, come redattore, alla compilazione di un giornale. Nell’ordinamento italiano non esiste una norma che definisca con esattezza il contenuto [...] esercitano la loro professione in modo stabile, continuativo ed esclusivo è obbligatoria l’iscrizione nel relativo alboprofessionale, che determina la differenza tra i giornalisti professionisti e i giornalisti pubblicisti. Questi ultimi sono coloro ...
Leggi Tutto
Operatore sanitario che assiste i malati, somministra loro i medicinali e provvede alle operazioni di medicazione, sia privatamente sia negli ospedali. L’attività di i. costituisce esercizio di una professione [...] previsto con d.m. 2 dicembre 1991). Il titolo si consegue con un esame finale, che permette l’iscrizione all’alboprofessionale (l. 1º febbraio 2006/43). Il corso triennale può essere seguito da un corso biennale di laurea in Scienze infermieristiche ...
Leggi Tutto
professionale
agg. [der. di professione, sull’esempio del fr. professionnel]. – 1. a. Che riguarda la professione, le professioni, o la particolare professione che si esercita: pratica, esperienza p.; correttezza p.; chiedere, esprimere un...
albo2
albo2 s. m. [dal lat. album, neutro sostantivato dell’agg. albus «bianco»]. – 1. Tavola di legno ingessata, che anticamente a Roma e nel mondo romano serviva alla pubblicazione degli atti ufficiali, e anche di altre notizie che si volessero...