Wallenstein, Albrecht Wenzel Eusebius von. - Generale (Heřmanice, Boemia Orientale, 1583 - Cheb [...] e il titolo di duca di Friedland (1625). Un nuovo matrimonio (1623) con Isabella von Harrach, figlia di un consigliere di Ferdinando II, gli assicurò notevole influenza alla corte ... ...
Leggi Tutto
VALERIANO da Milano (Massimiliano Magni). – Nacque a Milano l’11 ottobre 1586 come quarto dei sette figli di Costantino Magni e di Ottavia Carcassola [...] tensione internazionale. Fu anche molto attivo alla Dieta di Ratisbona contro AlbrechtvonWallenstein, sul quale aveva già inviato una serie di relazioni segrete a Massimiliano ...
Leggi Tutto
Ferdinando II d'Asburgo imperatore. - Figlio (Graz [...] Lega cattolica, della Spagna e del generale AlbrechtvonWallenstein , F. vinse in Boemia, Austria, Germania ; dopo che il Wallenstein ebbe umiliato il re di Danimarca , credette ...
Leggi Tutto
Ferdinando III d'Asburgo imperatore. - Figlio (Graz [...] vivente il padre, re d'Ungheria (1626) e di Boemia (1627). Nemico di AlbrechtvonWallenstein , alla morte di questi ebbe il comando dell'esercito imperiale, meritandosi buon nome ...
Leggi Tutto
Forze Armate Il mestiere delle armi Professionisti per le Forze Armate di Antonio Martino [...] servizio di questa o quella potenza. Nel 17° secolo con il condottiero boemo AlbrechtvonWallenstein, che combatté per conto degli Asburgo, sembrò risorgere la vecchia forma della ...
Leggi Tutto
MONTECUCCOLI, Raimondo. – Nacque il 21 febbraio 1609 da Galeotto, signore di Montecuccolo (nel Frignano, zona collinare e montana dell’Appennino modenese), [...] per conferire con il comandante generale Johann Aldringen: l’assassinio di AlbrechtvonWallenstein (avvenuto il 25 febbraio 1634) aveva infatti imposto una riorganizzazione dello ...
Leggi Tutto
FIORAVANTI, Epifanio. - Nacque a Cesena il 12 luglio 1601, secondo dei cinque figli maschi di Ruggero e Vittoria Gennari, e fu battezzato come Anselmo. D'un qualche [...] . E, quanto meno, ha modo d'osservare da vicino le iniziate trattative tra AlbrechtvonWallenstein e i protestanti elettori di Sassonia e Brandeburgo, sì da poter andare a Roma ...
Leggi Tutto
GIUSEPPE Calasanzio (José Calasanz), santo. - Nacque a Peralta de la Sal, piccolo centro del Regno di Aragona nella diocesi di Urgel, ultimo degli otto figli del [...] guerra dei Trent'anni. Alcune richieste, provenienti dai principi Gundakar von Lichtenstein, AlbrechtvonWallenstein e dal vescovo di Gurk, non furono prese in considerazione a ...
Leggi Tutto
DEL BIANCO, Baccio. - Nacque a Firenze il 31 ott. 1604, figlio di un Cosimo merciaio (a sua volta figlio di Raffaello, fattore a Cerreto Guidi) e di Caterina Portigiani. [...] ) sotto la sorveglianza del Pieroni, arrivato da Vienna poco dopo. Fu poi al servizio di AlbrechtvonWallenstein, generalissimo di Ferdinando II. Nel vasto nuovo palazzo Valdštejn ...
Leggi Tutto
PAOLINI, Pietro. – Nacque a Lucca nel 1603, secondogenito di Tommaso di Michelangelo e di Ginevra di Domenico Raffaelli, entrambi di antiche e agiate famiglie [...] a ridosso del complotto che il 5 febbraio 1634 portò all’uccisione di AlbrechtvonWallenstein a cui aveva partecipato anche Giulio Diodati; Baldinucci ricorda come di proprietà di ...
Leggi Tutto