AlcaládeGuadaira Città della Spagna (prov. di Siviglia ). Fiorente in epoca romana ( Heinipa), trasformata dagli Arabi in città-fortezza, passò nel 1244 a Ferdinando III di Castiglia con la mediazione del re arabo di Granada . La fortezza, esempio dell’architettura militare arabo-spagnola, fu ...
Leggi Tutto
SIVIGLIA (A. T., 43). - Una delle più antiche e famose città della Spagna: la quarta, attualmente, per numero di abitanti, e la principale dell'Andalusia. Il nome si riconnette secondo [...] la Porta di Macarena, e gli avanzi dell'acquedotto del Caño de Carmona, che portava in città le acque da AlcaládeGuadaira (401 arcate in due ordini sovrapposti), nonché la cloaca ...
Leggi Tutto
Monroy y Silva ‹monròi i sìlbℎa›, Cristóbal de. - Scrittore spagnolo ( [...] None" uri="/enciclopedia/alcala-de-guadaira/">AlcaládeGuadaira 1612 - ivi 1649); autore, oltre che di una storia della sua città natale, di un'Epítome de la historia de Troya, su ... ...
Leggi Tutto
Almohadi Intorno al primo quarto del sec. 12°, furono chiamate al-muwaḥḥidūn ('i professanti l'Unità di Dio', al-tawḥīd 'l'unicità', il fatto di essere l'unico), da cui A., le popolazioni dell'Alto [...] -203. Id., Dos obras de arquitectura almohade: la mezquita de Cuatrohabitan y el Castillo deAlcaládeGuadaira, ivi, pp. 204-216. Id., Reproducciónes de la Giralda anteriores a su ...
Leggi Tutto