Borèlli, Alda. - Attrice italiana (Cava de' Tirreni 1879 - Milano 1964), sorella di Lyda; fu prima attrice nella compagnia di A. De Sanctis (che poi sposò); lasciato il marito (1915), ebbe una sua compagnia con C. Bertramo; fu poi con V. Talli e R. Ruggeri; quindi ancora in compagnie proprie o con ...
Leggi Tutto
Teatro, teatri 1. Introduzione: teatro e metamorfosi A Venezia, luce, acqua e architettura concorrono a delineare uno scenario onirico. Non appena voci umane animano questi luoghi, subito par di assistere [...] col dannunziano La Parisina il 27 settembre del '22 insieme alla ditta Talli e cioè con AldaBorelli e Sigfrido di Giraudoux nel '30 o Più che l'amore, sempre dannunziano nel '33 ...
Leggi Tutto
Cèrvi, Gino. - Attore italiano (Bologna 1901 - [...] uri="/enciclopedia/punta-ala/">Punta Ala 1974). Esordì nel 1924 nella compagnia di AldaBorelli ; fu poi primo attor giovane con L. Pirandello , con S. Ferrati e L. Picasso, con A. ...
Leggi Tutto
RUGGERI, Ruggero. - Attore, nato a Fano il 14 novembre 1871. Seguì gli studî classici a Bologna, ma li interruppe nel 1888 per divenire attore [...] , con Vera Vergani, ecc. Nel 1921, in società con Virgilio Talli e con AldaBorelli, costituì la Drammatica Compagnia Nazionale, sussidiata dallo stato, che visse un anno e mezzo ...
Leggi Tutto
DE SANCTIS, Alfredo. - Attore italiano, nato a Brindisi nel 1867. Dai sedici ai diciannove anni, fu nella poverissima compagnia [...] d'Arte" di Torino; nel 1899 fu socio del Pieri, avendo a prima attrice AldaBorelli, che poi sposò. Dal 1900 formò compagnia propria, recandosi anche all'estero. Sue principali ...
Leggi Tutto
TALLI, Virgilio. - Attore e regista, nato a Firenze il 10 agosto 1857, morto a Milano il 24 febbraio 1928. Figlio d'un agiato negoziante di mobili, [...] compagnia Nazionale (con Ruggero Ruggeri e AldaBorelli, 1921, sovvenzionata dallo stato). Infine si , passarono Dina Galli, Lyda Borelli, Maria Melato, Alberto Giovannini, ...
Leggi Tutto
GASSMAN (in origine Gassmann), Vittorio Nacque a Struppa, comune indipendente da Genova [...] scrittura: un ruolo da protagonista ne La nemica di Dario Niccodemi per la compagnia di AldaBorelli, a Milano, al posto di Gianni Agus che aveva litigato con l’attrice (ivi, p ...
Leggi Tutto
BENELLI, Sem. - Nacque in località Filettole, a Prato, il 10 ag. 1877, da umile gente; contro la volontà del padre Raffaello e della madre Giovacchina Borri, volle [...] , 1937), rappresentata il 6 marzo 1926 al Teatro Olimpia di Milano con la compagnia di AldaBorelli, che richiama il clima di Tignola. E ancora Con le stelle, mistero in tre parti ...
Leggi Tutto
SCIALPI, Ernesto Gaetano (Lucio Ridenti). – Nacque il 7 agosto 1895 a Taranto, dove il padre Luigi, ufficiale superiore, e la madre Raffaella D’Ippolito, [...] la sua carriera comica a neanche trent’anni come ‘primo attore comico’, prima con AldaBorelli nel 1924, poi con Tatiana Pavlova (insieme a Renato Cialente ed Ernesto Sabatini) nel ...
Leggi Tutto
MORETTI, Marcello. – Nacque a Venezia il 30 novembre 1910 da Guglielmo, elettromeccanico, e da Elvira Ciazzotto, casalinga. All’età di tre anni si [...] Attraversò l’Italia, recitando fra gli altri in compagnia con Laura Adani nel 1941, con AldaBorelli nel 1943, con Isa Miranda e Gualtiero Tumiati nel 1944 e, subito dopo la guerra ...
Leggi Tutto