• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
13 risultati
Tutti i risultati
Geografia [3]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [3]
Geografia umana ed economica [1]
Scienze politiche [2]
Biografie [2]
Diritto [1]
Diritto commerciale [1]
Diritto civile [1]
Geopolitica [1]

PERÙ

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

PERU Anna Bordoni Giovanni Agostinis Chiara Puri Purini PERÙ. – Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura Demografia e geografia economica di Anna Bordoni. – [...] finale della campagna da figure di spicco del panorama politico e culturale come Mario Vargas Llosa e l’ex presidente Alejandro Toledo, i quali si espressero non in favore di Humala, ma contro l’elezione della figlia dell’ex presidente-dittatore ... Leggi Tutto
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – MARIO VARGAS LLOSA – ALEJANDRO TOLEDO – ALBERTO FUJIMORI – OLLANTA HUMALA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PERÙ (18)
Mostra Tutti

Humala, Ollanta

Lessico del XXI Secolo (2012)

Humala, Ollanta Humala, Ollanta. – Politico peruviano (n. Lima 1962), nell'ottobre 2000 guidò un'insurrezione contro il presidente in carica Alberto Fujimori, che aveva instaurato un regime autoritario, [...] diritti umani e delitti di lesa umanità. La vittoria elettorale è giunta anche grazie al supporto dell’ex presidente Alejandro Toledo, del presidente cileno Sebastián Piñera, dell’ex capo di Stato brasiliano Lula e dello scrittore, premio Nobel per ... Leggi Tutto
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA – MARIO VARGAS LLOSA – SEBASTIÁN PIÑERA – ALBERTO FUJIMORI – ALEJANDRO TOLEDO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Humala, Ollanta (1)
Mostra Tutti

Il Mondo

Libro dell'anno 2005

Il Mondo Afghanistan Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] eletti per cinque anni a suffragio universale, è titolare del potere legislativo. Capo di Stato: Alejandro Toledo Manrique Primo ministro: Pedro Pablo Kuczynski Indicatori economico-sociali Polonia Repubblica parlamentare. Secondo la Costituzione ... Leggi Tutto

Toledo Manrique, Álejandro Celestino

Enciclopedia on line

Toledo Manrique, Álejandro Celestino Uomo politico peruviano (n. Cabana, Perù, 1946). Formatosi all'univ. di San Francisco (1970), ha conseguito un dottorato in scienze dell'educazione (1972) e il M.B.A. all'univ. di Stanford (1976). Negli anni Ottanta ha lavorato alla Banca mondiale e al BID(Banco Interamericano de Desarrollo), passando successivamente all'ILO (International Labour Organization) e all'Unicef (1991). Candidatosi senza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OPINIONE PUBBLICA – BANCA MONDIALE – SAN FRANCISCO – ENDEMICA – UNICEF

ARGENTINA, Repubblica

Enciclopedia Italiana (1929)

ARGENTINA, Repubblica (A. T., 159-160-161) Gioacchino SERA Lamberti SORRENTINO Juan P. RAMOS Ricardo ROJAS José OJEDA Jose' L. PAGANO Achille ARDIGO' Emilio MALESANI Juan KEIDEL Vittorio Novarese J. [...] dànno, secondo i dati raccolti dal sociologo argentino Alejandro Bunge, un'emigrazione totale di 841.122 uomini, Montevideo 1849; A. Bermejo de la Rica, La Colonia del Sacramento, Toledo 1920. - Sul viceré Cevallos: M. Caballo, La expedición militar ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARGENTINA, Repubblica (19)
Mostra Tutti

SPAGNA

Enciclopedia Italiana (1936)

SPAGNA Fabrizio CORTESI Mario SALFI Gi. La. (España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43). Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] della Siria; l'acciaio fu lavorato in armi famose a Cordova e a Toledo; il cuoio a Cordova; il vetro ad Almeria, e allora si tornò si sono specializzati: Torres Balbás, Emilio Moya, Alejandro Ferrant, Franciseo Iñiguez, ecc. Bibl.: Della copiosissima ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO COMMERCIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SPAGNA (20)
Mostra Tutti

CAPITELLO

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1993)

CAPITELLO C. Barsanti Modulo architettonico fondamentale connesso con un sostegno (colonna, pilastro, lesena, anche eventualmente addossati a pareti, nel qual caso si ha un semicapitello) e con altre [...] como paradigma moralizante de distinto signo: la ''Ascensión de Alejandro'' y el ''Señor de los animales'' en el románico inoltre i singolari c. mudéjar di Santa Maria la Blanca a Toledo (1250 ca.), decorati con foglie di acanto 'al vento' coordinate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: METROPOLITAN MUSEUM OF ART – GIOVANNI GHERARDI DA PRATO – SIMEONE STILITA IL GIOVANE – MENOLOGIO DI BASILIO II – MICHELE VIII PALEOLOGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CAPITELLO (2)
Mostra Tutti

BARCELLONA

Il Libro dell'Anno 2009

Marco Bozzer Barcellona «Barcelona! Abre tus puertas al mundo» (Freddie Mercury) Barcellona e l’Italia di Marco Bozzer 3 gennaio Un’inchiesta pubblicata dal quotidiano El Periodico rivela che la comunità [...] 2, ambientata proprio a Barcellona. Infine, nel 2009, Alejandro González Iñarritu, regista messicano nominato all’Oscar nel 2007 e nel 589, sia la qualifica che Quirico, arcivescovo di Toledo, le dava di città augusta ed eminente. Il commercio del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – MUSEI MOSTRE ESPOSIZIONI – EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: RAIMONDO BERENGARIO III IL GRANDE – SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA – GUERRA DI SUCCESSIONE DI SPAGNA – ALEJANDRO GONZÁLEZ IÑARRITU – LLUÍS DOMÈNECH I MONTANER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BARCELLONA (4)
Mostra Tutti

TEDESCHINI, Federico

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TEDESCHINI, Federico Alfonso Botti – Nacque il 12 ottobre 1873 ad Antrodoco (all’epoca in provincia dell’Aquila, oggi di Rieti), in seno a una famiglia agiata. Era il secondogenito dei quattro figli [...] (cioè degli Esteri), l’anziano leader radicale Alejandro Lerroux García. Nella primavera del 1931, quando elevazione di Gomá alla porpora cardinalizia (1935) e la scelta di Toledo come unica sede primaziale. Con Vidal, Tedeschini fu il simbolo della ... Leggi Tutto
TAGS: NICETO ALCALÁ ZAMORA Y TORRES – CODICE DI DIRITTO CANONICO – PRIMO CONFLITTO MONDIALE – MIGUEL PRIMO DE RIVERA – ACTA APOSTOLICAE SEDIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TEDESCHINI, Federico (1)
Mostra Tutti

BONAVIA, Giacomo

Enciclopedia Italiana (1930)

BONAVIA, Giacomo José F. Rafols Pittore e architetto nato a Piacenza. morto in Aranjuez nel 1759. Durante il regno di Filippo V andò a stabilirsi nella Spagna come aiuto dell'ingegnere Léandre Brachilieu, [...] d'architettura, assumendo anche l'ufficio di capomastro delle cattedrali di Toledo e di Siviglia. Collaborò frequentemente col pittore ed architetto madrileno Alejandro González Velázquez, sicché è difficile stabilire quanta parte abbia avuto ... Leggi Tutto
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali