Attore russo (Pietroburgo 1903 - Leningrado 1966). Cominciò a recitare nel 1919; si dedicò soprattutto al cinema, e acquistò notorietà anche all'estero per le sue interpretazioni del Delegato del Baltico [...] di A. Zarchi e AleksandrNevskij e Ivan il Terribile di S. Ejzenštejn. ...
Leggi Tutto
Architetto (Astano 1670 circa - Pietroburgo 1734). Seguendo la tradizione di molti ar tisti ticinesi, verosimilmente completò la sua formazione a Roma. Lavorò in Germania e in Danimarca prima di essere [...] : Carlo Giuseppe (m. Pietroburgo 1768), genero di T., e Pietro Antonio (n. Agno, Lugano, 1699), un tempo ritenuto figlio di T., e che diresse (1742-50) i lavori del monastero AleksandrNevskij (progettato da T. nel 1715 e in costruzione dal 1717). ...
Leggi Tutto
Riccardo RICCARDI
Wolfango GIUSTI
Angelo Maria RIPELLINO
UCRAINA (XXXIV, p. 594). - In seguito agli accordi della Conferenza di Jalta, per i quali la Polonia ha ceduto all'Unione Sovietica un'ampia [...] . La chiesa di S. Teodosio (sec. XVII) è stata incendiata; e distrutte in parte quelle di S. Pantelejmon e di S. AleksandrNevskij. Ma il monumento più importante della città, la cattedrale di S. Sofia, del sec. XI, con i suoi preziosi affreschi e ...
Leggi Tutto
SPERANSKIJ, Michail Michajlovič, conte
Fritz EPSTEIN
Statista russo, nato il 12 gennaio 1772 a Cerkutino (governo di Vladimir), morto il 23 febbraio 1839 a Pietroburgo. Figlio di un prete di campagna, [...] lo S. studiò scienze naturali e andò a insegnare matematica e fisica al seminario AleksandrNevskij, poi Accademia ecclesiastica, in Pietroburgo. Nel 1797 fu impiegato nella cancelleria del procuratore generale del S. Sinodo; passò nel 1802 al ...
Leggi Tutto
SIMONOV, Konstantin (Kirill) Michajlovič
Anjuta MAVER
Narratore, poeta e drammaturgo russo, nato a Pietrogrado il 15 novembre 1915; iscritto al partito comunista dal 1942, deputato al Soviet supremo [...] , e alcuni poemi tra i quali emergono quelli storici dedicati a Suvorov (1939) e alla battaglia di AleksandrNevskij contro i cavalieri teutonici (Ledovoe poboišče "La battaglia sul ghiaccio", 1938). Come prosatore ha pubblicato quattro volumi ...
Leggi Tutto
ROSSI, Carlo (Karl Ivanovič)
Ivan Evtyukhin
– Nacque a Napoli il 18 dicembre 1777, figlio di Giovanni, di cui non sono state rinvenute fin qui informazioni documentarie sicure, e di Gertruda Ablecher, [...] protestante Volkovskoje a San Pietroburgo. Nel 1940 la sua tomba fu traslata nella necropoli memoriale del monastero di AleksandrNevskij.
Fonti e Bibl.: V. Suboff, Carlo di Giovanni Rossi, Architekt: 1775-1849. Ein Beitrag zur Geschichte der ...
Leggi Tutto
Danimarca
Kurt Villads Jensen
Alla morte di re Valdemaro II, nel 1241, il monaco e cronista inglese Matteo Paris riassumeva così la sua biografia: "Egli ha dedicato quasi tutta la sua esistenza alla [...] di ristabilire la supremazia danese sulle terre baltiche.
Nel 1242 i vassalli danesi combatterono a fianco del principe AleksandrNevskij di Novgorod contro l'Ordine teutonico nella 'battaglia del ghiaccio', presso il lago Peipus in Estonia. Il papa ...
Leggi Tutto
VALENTINI, Lucia
Giancarlo Landini
VALENTINI, Lucia (Lucia Valentini Terrani). – Nacque a Padova, il 29 agosto 1946, primogenita di Pietro, economo dell’Istituto degli esposti, e di Amelia Morellato; [...] al Nippon Hōsō Kyōkai (NHK) di Tokyo. Con i complessi della Scala cantò in numerosi concerti, eseguendo tra l’altro l’AleksandrNevskij di Sergej Prokof′ev, la Petite messe solennelle di Rossini e la Messa da requiem di Giuseppe Verdi.
Nel 1971 si ...
Leggi Tutto