Edoardo VII (ingl. Albert Edward) re di Gran Bretagna e d' Irlanda , [...] al trono il 22 genn. 1901 (nel 1863 aveva sposato AlessandradiDanimarca ) si trovò di fronte al difficile compito di reggere il paese dopo un lungo glorioso periodo. Fin dall ... ...
Leggi Tutto
Maud ‹mòod› regina di Norvegia . [...] Gran Bretagna e d'Irlanda e della principessa AlessandradiDanimarca , sposò nel 1896 il principe Carlo diDanimarca, figlio secondogenito di re Federico VII. Con l'elezione del ... ...
Leggi Tutto
EDOARDO VII (Albert Edward), re della Gran Bretagna e d'Irlanda, [...] regina Vittoria a imperatrice delle Indie. Nel 1863 sposò la principessa AlessandradiDanimarca, figlia di re Cristiano IX, matrimonio che doveva pochi anni dopo (1866) farlo ...
Leggi Tutto
COSTA. - Famiglia di compositori napoletani attivi in Italia e in Inghilterra tra il XVIII e il XX secolo. Capostipite della famiglia fu Pasquale, nato nella seconda [...] ) e nel 1863 per il matrimonio del principe di Galles Edoardo con la princivessa AlessandradiDanimarca scrisse la cantata Ethelberga. Maestro di canto della regina Vittoria e del ... ...
Leggi Tutto
DE MARTINO, Eduardo Federico. - Nacque a Meta, nella penisola sorrentina (prov. di Napoli), il 29 marzo 1838 da Elisabetta Savarese, figlia di Francesco Saverio, [...] poi Edoardo VII, sia prima sia dopo la sua elevazione al trono, e con AlessandradiDanimarca, sua consorte. Esse furono tanto strette e sentite da comportare la partecipazione del ... ...
Leggi Tutto
disciplina oggi si definisce, rispetto alle altre archeologie, in relazione ad un dato di area culturale e ad uno cronologico: essa applica infatti tutte le tecniche dell'indagine [...] si segnalano nella Scandinavia, con gli scavi di Bergen e Jarlshof (Norvegia), Lund, Kalmar, Lodose (Svezia), Horsen (Danimarca), ove l'indagine sulle evidenze della cultura ... ...
Leggi Tutto
CECCHETTI, Enrico. - Nacque a Roma il 21 giugno 1850 da Cesare e da Serafina Casagli, in una famiglia di ballerini, coreografi e maestri di ballo. Il padre, C [...] maggiori teatri europei: fu così in Danimarca, in Norvegia, in Olanda, in Russian Ballet (The memoirs of Cav. E. C.), a cura di A. Pavlova, London 1922; C. W. Beaumont, The Passing ... ...
Leggi Tutto
FERRERO, Leo. - Nacque a Torino il 16 ott. 1903, da Guglielmo e Gina Lombroso. La famiglia era delle più note dell'ambiente colto italiano e delle più discusse, [...] dei Ferrero a Firenze) e Il ritorno di Ulisse (1921; pubblicati postumi, Lugano-Ginevra 1940). Nel 1922 accompagnò il padre in Germania, Svezia, Danimarca e Parigi; fu questo un po ...
Leggi Tutto
PASINETTI, Antonio. – Nacque a Montichiari (Brescia) il 2 agosto 1863 da Paolo e Laura Brisadola, commercianti di sete e filati [...] frequentazione dei musei; Pasinetti-Borgese, 1942, p. 44), Olanda, Danimarca e Svezia. Dipinse paesaggi di semplicità novecentista quali Capanni al mare o il menzionato Porto ... ...
Leggi Tutto
Sviluppare i muscoli e dare robustezza e agilità al corpo Il termine ginnastica indica genericamente l'attività che, mediante un piano ordinato di esercizi fisici, sviluppa [...] quello di Thomas Arnold, rettore della Rugby school. In Danimarca l'educazione verso l'alto il corpo deve vincere la forza di gravità, in quelli verso il basso l'atleta deve ... ...
Leggi Tutto