NUOTO.
Alessandro Capriotti
– Mondiali 2007. Olimpiadi di Pechino 2008. Mondiali 2009. Mondiali 2011. Olimpiadi di Londra 2012. Mondiali 2013. Mondiali 2015
La linea di tendenza degli sport acquatici [...] della staffetta 4×200 m stile libero; nelle staffette, splendida prova del quartetto azzurro maschile (Massimiliano Rosolino, AlessandroCalvi, Christian Galenda e Filippo Magnini), secondo dietro gli Stati Uniti nella 4×100 m stile libero. Pochi ...
Leggi Tutto
ORETTI, Marcello
Giovanna Perini Folesani
ORETTI (Rigosa), Marcello (Giovanni Antonio). – Nacque a Bologna il 27 dicembre 1714 da Francesco Antonio, docente di medicina presso lo Studio bolognese dal [...] la sua cultura figurativa appaia orientata in senso tardo-barocco, l’amicizia con il pittore Jacopo AlessandroCalvi dimostra come la particolare temperie bolognese, comunque segnata da un generico indirizzo classicista, consentisse di accogliere ...
Leggi Tutto
ROSASPINA, Francesco
Rosalba Dinoia
– Nacque a Montescudo (Rimini) il 2 gennaio 1762 nella parrocchia dei Ss. Biagio e Simeone da Giovan Battista, notaio, e da Luigia De Bonis. Il fratello Giuseppe [...] Bartolozzi, ch’egli poté visionare e studiare nelle collezioni nobiliari messe a sua disposizione dai connaisseurs (Jacopo AlessandroCalvi e Marcello Oretti, Carlo Bianconi, Massimiliano Gini e Lodovico Savioli) e dalle famiglie bolognesi Spada, De ...
Leggi Tutto
HERCOLANI (Ercolani), Filippo
Vittorio Mandelli
Nacque a Bologna il 30 apr. 1663 dal conte Alfonso e dalla nobile romana Anna Maria Lanci, primo di quattro figli, due maschi e due femmine.
Educato in [...] , si veda la voce Hercolani, Astorre.
L'H. è rappresentato in un dipinto, opera della bottega del bolognese AlessandroCalvi, donato nel 1776 dal suo omonimo pronipote, con altri diciassette ritratti di famiglia, alla Biblioteca dell'Istituto delle ...
Leggi Tutto
Vismara, Lorenzo
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Saronno, 10 agosto 1975 • Specialità: 50 m, 100 m, staffetta 4x100 m stile libero
Il vero esordio agonistico nel nuoto di Lorenzo Vismara avvenne [...] olimpico. Il lombardo dapprima guidò con sicurezza i giovani compagni Michele Scarica, AlessandroCalvi e Christian Galenda in finale; poi, dopo che Magnini era subentrato a Calvi, si rese protagonista di un'ottima frazione personale, che mise i ...
Leggi Tutto
FABBRI (Fabri), Giovanni
Maria Cristina Misiti
Mancano notizie sul luogo e sulla data di nascita di questo incisore operoso a Bologna nel sec. XVIII: si conosce solo il nome del padre, Pietro. L'Oretti [...] Maddalena in preghiera, da Lorenzo Pasinelli e il S. Gerolamo Emiliani portato in cielo dagli angeli, da Giacomo AlessandroCalvi, confermano l'inclinazione per i temi legati alle consuetudini e alla devozione popolare e testimoniano, da un lato il ...
Leggi Tutto
CALVI, Iacopo Alessandro, detto il Sordino
Silla Zamboni
Nacque a Bologna il 22 febbr. 1740 da Giuseppe e Rosa Ceneri. Interrotti gli studi primari per una malattia che lo privò dell'udito, fu avviato [...] dal padre - un commerciante di droghe, dilettante di poesia e in familiarità con G. P. Zanotti - allo studio della pittura, nella bottega di Giuseppe Varotti (maggio 1750). Nel 1752 il C. era già in grado ...
Leggi Tutto
GRATAROLI (Gratarolo), Guglielmo
Alessandro Pastore
Nacque a Bergamo il 16 maggio 1516 da Pellegrino, di una famiglia originaria di San Giovanni Bianco in Val Brembana e trasferitasi a Bergamo nel corso [...] 491 s., 496-499 (altre lettere); G. Cardano, Della mia vita, a cura di A. Ingegno, Milano 1982, p. 89; D. Calvi, Scena letteraria de gli scrittori bergamaschi aperta alla curiosità de suoi cittadini, Bergamo 1664, pp. 307-310; P. Bayle, Dictionnaire ...
Leggi Tutto
ORSINI, Antonio
Alessandro Ottaviani
ORSINI, Antonio. – Nacque il 9 febbraio 1788 ad Ascoli Piceno, da Emidio e da Agata Prosperi.
A causa della prematura scomparsa del padre, fu cresciuto dallo zio [...] pp. 574 s.). Avendo stretto amicizia con il maceratese Alessandro Spada Lavini, con lui si impegnò a redigere una carta Ascoli nel Piceno, Ascoli Piceno 1830, p. 280; G. Calvi, Prima riunione de’ naturalisti, medici ed altri scienziati italiani. ...
Leggi Tutto
CALZA BINI, Alberto
Alessandro Calza Bini
Figlio di Edoardo e di Corinna Bini, nacque a Roma il 7 dic. 1881. Frequentò l'Accademia di Belle Arti di Roma, diplomandosi nel 1900, dal 1900 al 1927 svolse [...] architettura e sull'urbanistica.
Pochi mesi dopo la marcia su Roma (il C. era stato fondatore del Fascio di combattimento di Calvi nel 1921) fu nominato presidente dell'Istituto case popolari di Roma - carica che conservò sino al '43 -; ne potenziò l ...
Leggi Tutto
testa1
tèsta1 s. f. [lat. tardo testa «cranio, testa», in origine «conchiglia, guscio, vaso», attraverso un uso metaforico]. – 1. Parte del corpo animale in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico; nei...
expat
s. f. e m. inv. Chi si stabilisce temporaneamente o definitivamente all'estero per motivi di lavoro. ♦ Philip e Belinda Haas – lui regista, lei, la moglie, sceneggiatrice e montatrice di Una notte per decidere – in questa piccola tragedia...