Alessandro I, principe di Battenberg, primo principe sovrano di Bulgaria . [...] e attivitàSecondogenito ( Verona 1857 - Graz 1893) diAlessandro, principe di Hessen-Darmstadt. Grazie al favore dello zar AlessandroIIdiRussia, il 17 aprile 1879 fu chiamato al ... ...
Leggi Tutto
AlessandroII zar diRussia. - Figlio (Mosca 1818 - Pietroburgo 1881) dello zar Nicola I, succedette al padre [...] il 2 marzo 1855. Conclusa subito la guerra di Crimea (trattato di Parigi , 1856), intraprese l'esecuzione di un vasto piano di riforme, che attuò emancipando i servi della gleba ( ... ...
Leggi Tutto
Tre imperatori, lega dei Intesa politica, puramente verbale, costituitasi dal 5 all’11 settembre 1872 a [...] /">Berlino , per iniziativa di O. von Bismarck , tra Guglielmo I di Germania , Francesco Giuseppe d’Austria e AlessandroIIdiRussia , con l’intento di mantenere lo statu quo ...
Leggi Tutto
alessandrite Varietà del minerale crisoberillo, il cui nome deriva da quello dello zar Alessandro [...] IIdiRussia , di colore verde-smeraldo a luce naturale, rosso-violaceo a luce artificiale; fortemente pleocroico. Molto ricercato come gemma. Scoperto per la prima volta, insieme ... ...
Leggi Tutto
KÖLER, Johann (Köler-Viljandi). - Pittore, nato il 7 marzo 1826 nel distretto di Vastsemõisa (Estonia), morto il 10 aprile 1899 a Pietroburgo. [...] sonno incantato. Negli ultimi anni predilesse il ritratto; eseguì quelli dell'imperatore AlessandroIIdiRussia e dei membri della sua corte, degli alti funzionarî e dei letterati ... ...
Leggi Tutto
MARIA FEODOROVNA (Maria Sophia Frederika Dagmar), imperatrice diRussia. - Nata il 26 novembre 1847, dal re Cristiano IX di Danimarca, morta [...] dello zar AlessandroIIdiRussia, Nicola, dopo la morte di questi sposò (1866) il fratello, Alessandro, che nel 1881 diveniva imperatore diRussia (Alessandro III). Per ... ...
Leggi Tutto
BALCANICA, REGIONE (A. T., 75-76). - Generalità. - La regione che comunemente è chiamata Balcanica, limitata a occidente dal Mare Adriatico e dall'Ionio, a Oriente dal Mar Nero, dal Bosforo, [...] in secondo piano. Ma un imprevisto avvenimento modificava la situazione. Lo zar diRussiaAlessandroII, ormai deciso alla lotta a fondo contro la Turchia, per conciliarsi la ...
Leggi Tutto
I sestieri popolari Il caso è di quelli che si dicono da manuale: un gruppo dirigente, coeso e influente, mette mano a una città e prova a ridarle forma secondo [...] di quel grande numero di persone di tutti i paesi che si sono recate in Russia 1900-1914, Venezia 1938, e Id., Saggi e discorsi. II serie, Venezia 1938. 33. Cit. in Id., Il ... ...
Leggi Tutto
VOTA, Carlo Maurizio. – Nacque a Torino il 16 febbraio 1629 da una famiglia di origine lombarda imparentata con la casa dei conti [...] di Sassonia, Napoli 1850, pp. 78-108; Id., Monuments historiques relatifs aux règnes d’Alexis Michaélowitch, Fëodor III et Pierre le Grand, czars de Russie Monumenta, II, Petropoli ... ...
Leggi Tutto
MONTEFIORE, Moses Haim (Ḥayyim). – Nacque a Livorno il 24 ottobre 1784 da Joseph Elias e da Raquel Mocatta. La famiglia, originaria di Ancona, si era trasferita [...] romeni. Nel 1874 compì un ulteriore viaggio in Russia, incontrando lo zar AlessandroII, mentre l’anno successivo, all’età di 91 anni, soggiornò per l’ultima volta in Palestina ... ...
Leggi Tutto
populismo s. m. [dall’ingl. populism (der. di populist: v. populista), per traduz. del russo narodnicestvo]. – 1. Movimento culturale e politico sviluppatosi in Russia tra l’ultimo quarto del sec. 19° e gli inizî del sec. 20°; si proponeva di...