Korda ‹kòodë›, Sir Alexander. - Nome d'arte del produttore cinematografico e regista ungherese Sándor László Kellner naturalizzato britannico (Turpásztó, [...] . Assunta la cittadinanza britannica, nel 1932 fondò la London Film e nel 1939 la AlexanderKorda Films (riunita nel 1943 alla precedente); si associò fino al 1945 con la Metro ... ...
Leggi Tutto
ColoreIl colore nel cinema Prima ancora della nascita ufficiale del cinema, fin dalle primissime pellicole di Thomas [...] un altissimo livello tecnico anche in Inghilterra. In particolare alla London Films di AlexanderKorda venne usato con gusto sontuoso in The four feathers (1939; Le quattro piume ...
Leggi Tutto
FranciaCinematografia In F. nacque ufficialmente il cinema: il 28 dicembre 1895 i fratelli Louis e Auguste Lumière organizzarono al [...] da una sua trilogia teatrale i primi film da lui prodotti, Marius (1931) di AlexanderKorda, Fanny (1932) di Marc Allégret e César (1936), che rappresentò anche il suo esordio ...
Leggi Tutto
Bianco e nero Percezione e convenzione Il b. e n., che è stato per circa quattro decenni una semplice mancanza dovuta a una tecnologia imperfetta, rientra in quella "deviazione dalla concezione [...] negli stessi anni in Inghilterra con Rembrandt (1936; L'arte e gli amori di Rembrandt), che AlexanderKorda, sfidando l'apparente buon senso, girò in b. e n., con la fotografia di ...
Leggi Tutto
Colonna sonora Si può ragionevolmente parlare di c. s. (o traccia, o banda sonora: in inglese sound track o soundtrack, termini diventati d'uso internazionale; in francese band son, in tedesco [...] In Gran Bretagna il direttore d'orchestra Muir Mathieson, appoggiato dal produttore AlexanderKorda, riuscì ad attrarre al cinema compositori importanti e famosi come Arthur Bliss ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna Cinematografia In contrasto dialettico tra ipotesi di realismo e invenzione fantastica, il cinema britannico ha coltivato, [...] scritti per mettere in risalto le loro maschere popolaresche. Il regista e produttore AlexanderKorda, di origine ungherese, fondò nel 1932 la London Film Productions, mediante la ...
Leggi Tutto
Pittura Il rapporto tra pittura e cinema Il pittorico e il filmico Das Cabinet des Dr. Caligari (1920; Dott. Calligari, [...] di pittori, dal classico Rembrandt (1936; L'arte e gli amori di Rembrandt) di AlexanderKorda a Pollock (2000) di Ed Harris, conferma che le vite e gli universi figurativi di ...
Leggi Tutto
Costumi Nello spettacolo i c. sono per loro natura drammaturgicamente 'espressivi'. Nell'atto primo di Amleto, Polonio afferma che "una delle prime qualità del vestimento [...] per The private life of Don Juan (1934; Le ultime avventure di Don Giovanni) di AlexanderKorda e, a Hollywood, di Romeo and Juliet (1936; Giulietta e Romeo) di Cukor; poi, tornato ...
Leggi Tutto
AustriaCinematografia La storia del cinema iniziò in A. nel marzo 1896, con la presentazione a Vienna del Cinématographe [...] , fra gli altri, gli ungheresi Mihály Kertész (Michael Curtiz), Paul Czinner e AlexanderKorda, e il tedesco Robert Wiene. I filoni principali furono due: le grandi produzioni ...
Leggi Tutto
Balázs, Béla Pseudonimo di Hermann Bauer, scrittore, teorico del cinema e sceneggiatore ungherese, nato a Szeged il 4 agosto 1884 e morto a Budapest il 17 maggio 1949. Con capillare completezza affrontò [...] Venti aveva infatti scritto le sceneggiature di Madame wünscht keine Kinder di AlexanderKorda, Eins + Eins = Drei diretto da Felix Basch, Die Abenteuer eines Zehnmarkscheins di ...
Leggi Tutto