ALFONSOde' Liguori, santo. - Nacque in Napoli, nel sobborgo Marianella, il 27 settembre 1696, da famiglia di buona nobiltà napoletana. Educato dagli oratoriani [...] A. M. Tannoia, Della vita ed istituto di S. AlfonsoMariade' Liguori, Napoli 1798-1802; A. Capecelatro, La vita di S. AlfonsoMariade' Liguori, Roma 1893 (Opere, XVII e XVIII); A ... ...
Leggi Tutto
BONAVINO, Cristoforo (Ausonio Franchi). - Nacque a Pegli il 27 febbr. 1821, da Giambattista e da Caterina Traverso, in una numerosa famiglia. Compiuti gli studi [...] Gesù, nel novembre del 1840 aderì, a Bobbio, alla Congregazione degli oblati di s. AlfonsoMariade' Liguori, da poco fondata colà dal vescovo A. M. Giannelli. Per le sue qualità ...
Leggi Tutto
MONTEMURRO, Eustachio Martiniano. – Nacque a Gravina di Puglia il 1° gennaio 1857 da Giuseppe, notaio, e da Giulia Barbarossa. Vissuto in un ambiente [...] alcuni santi (Teresa d’Avila, Giovanni della Croce, Francesco d’Assisi, AlfonsoMariade’ Liguori) si sviluppò secondo un crescente ancoraggio alla Passione di Cristo, individuando ...
Leggi Tutto
MARIA FRANCESCA delle Cinque Piaghe, santa. – Sotto questo nome è venerata Anna Maria Gallo, quarta figlia di Francesco e Barbara Basinsi (Basingi), che, [...] pp. 198 s.), era in quel tempo argomento ricorrente nella predicazione di AlfonsoMariadeLiguori e in quella diffusa nei quartieri spagnoli, mirata soprattutto al recupero delle ... ...
Leggi Tutto
DE LUCA, Antonio Maria. - Nacque a Celle di Bulgheria (Salerno) il 20 ott. 1764 da Francesco e Maddalena Grippi. Avviato alla carriera ecclesiastica, compì i primi [...] Entrò poi nella Congregazione del Redentore dove, pare, abbia avuto come maestro AlfonsoMariade' Liguori. Conseguita la laurea in teologia il 21 marzo 1791, insegnò tale dottrina ... ...
Leggi Tutto
TAPARELLI d'AZEGLIO, Prospero (Luigi). – Nacque a Torino il 24 novembre 1793 da Cesare e da Cristina Morozzo di Bianzè, [...] ecclesiastica, un’associazione di giovani chierici improntata agli insegnamenti di AlfonsoMariade' Liguori, diretta da Pio Brunone Lanteri, fondatore dell’ordine degli oblati ...
Leggi Tutto
ZACCARIA, Francesco Antonio. – Nacque a Venezia il 27 marzo 1714 in una famiglia di civile condizione, a dispetto delle maldicenze di essere figlio di uno [...] , gesuiti e non, sia promovendo opere nuove, come la Teologia morale di AlfonsoMariade’ Liguori, che diede alle stampe firmandone la premessa. Le sue posizioni dottrinali gli ...
Leggi Tutto
VIVA, Domenico. – Nacque il 19 ottobre 1647 a Lecce da Giacinto, barone di Specchiarosa, Specchiamezzana e Cucunule, e da Francesca Bozzomo. Seguendo l’esempio [...] di s. Bartolomeo (Antiquitates Italicae Medii Aevi, II, Mediolani 1739, col. 628C). AlfonsoMariadeLiguori menzionava con considerazione la dottrina morale del padre Viva in una ...
Leggi Tutto
REDENTORISTI. - Nome con il quale sono comunemente designati i membri della congregazione del Santissimo Redentore, istituita da S. AlfonsoMariade' Liguori (v.). Il [...] Madonna del Perpetuo Soccorso, che Pio IX nel 1866 fece collocare nella chiesa di S. Alfonso in Roma presso la casa madre. Bibl.: M. Heimbucher, Die Orden und Kongregationen der ... ...
Leggi Tutto
liguorino s. m. – Religioso appartenente alla congregazione del Ss. Redentore (perciò anche detto redentorista), fondata nel 1732 da s. Alfonso Maria de’ Liguori.