AlfònsoVII l'Imperatore (sp. el Emperador) re di Castiglia [...] Castiglia e il León dalla madre Urraca (1126) e dovette lottare contro il padrigno Alfonso I d'Aragona, alla cui morte (1134) occupò Saragozza ; all'omaggio feudale già concessogli ... ...
Leggi Tutto
FERDINANDO II re di León. - Secondogenito di AlfonsoVII re di Castiglia e di León, alla morte del padre (1157) ebbe il regno di León. Buona parte [...] . lottò contro i musulmani. Morì in Benavente (Zamora) nel 1188, e gli successe il figlio Alfonso IX. Bibl.: Per le fonti, cfr. R. Ballester y Castell, Las fuentes narrativas de la ... ...
Leggi Tutto
CITTADELLA (Lombardi), Alfonso. - Figlio di Niccolò da Lucca e di Eleonora Lombardi da Ferrara, nacque a Ferrara nel 1497, o poco dopo. L'origine del nome [...] e in cera in forma di medaglia: e fra i personaggi ritratti ricorda tra gli altri Clemente VII,Alfonso d'Este, il cardinale Ippolito de' Medici e lo stesso Carlo V. Il ritratto di ... ...
Leggi Tutto
Alfònso I (noto come Affonso Henriques) il Conquistatore re di Portogallo. - Fondatore (Guimaraes 1109 - [...] le truppe al seguito di Teresa (1128). Dopo una vittoriosa campagna condotta contro AlfonsoVII di Castiglia (1137), si volse contro i Mori, vincendoli nella celebre battaglia di ... ...
Leggi Tutto
ALFONSO I d'Aragona e Navarra, detto il Battagliero (el Batallador). - Salì al trono nel 1104, alla morte del fratello [...] di Barcellona, Raimondo Berengario III, fu ritardata per l'atteggiamento del figliastro AlfonsoVII, dopo la morte della regina Urraca sua madre. Intendeva costui di ricuperare ... ...
Leggi Tutto
Portogallo Stato dell’Europa meridionale, il cui territorio, [...] , che aveva invaso la Galizia; finché nel 1143, dopo nuove ostilità, AlfonsoVII si piegò a riconoscere ad Alfonso Henriques (che si dichiarò vassallo della Santa Sede e promise il ...
Leggi Tutto
Spagna Stato dell’Europa [...] Salito al trono nel 1814, Ferdinando VII di Borbone abolì la Costituzione del 1812 del pensiero greco e di quello musulmano. La figura di Alfonso X il Saggio (re dal 1252 al 1284) è ...
Leggi Tutto
Castiglia (sp. Castilla) Regione storica e geografica della Spagna centro-settentrionale; amministrativamente [...] vecchio centro, León, e nel 1085 la capitale fu trasferita a Toledo . Diviso alla morte di AlfonsoVII (1157) tra i suoi figli, il Regno di León e di C. fu definitivamente riunito ...
Leggi Tutto
Almería Città (186.651 ab. nel 2007) della Spagna meridionale, in Andalusia, [...] nome; venne conquistata dopo lungo assedio, e con il concorso della flotta genovese, da AlfonsoVII di Castiglia (1° ag. 1147). Tornata agli arabi Almohadi nel 1157, solo nel 1489 ...
Leggi Tutto
Ramiro II re d'aragona, detto il Monaco (sp. el Monje). - Figlio (m. 1154 o 1157) di Sancho Ramírez, alla [...] Del dissidio sorto tra R. e il nuovo re di Navarra, García Ramírez, approfittò AlfonsoVII di Castiglia , che per qualche tempo occupò perfino Saragozza . R., sposatosi con Anna di ...
Leggi Tutto