rallignarsi
Ricorre solo in Pg XIV 100 Quando in Bologna un Fabbro si ralligna?, ov'è adoperato al traslato e vale " allignare di nuovo ", " risorgere ". Per la punteggiatura del verso, proposta già [...] dal Monti, v. Petrocchi, ad locum ...
Leggi Tutto
STIRLING, James Hutchison
Guido Calogero
Pensatore inglese, nato a Glasgow il 22 giugno 1820, morto a Edimburgo il 19 marzo 1909.
Medico, studiò in Germania il pensiero tedesco, che contribuì efficacemente [...] a questo proposito fu il suo libro The Secret of Hegel (1865), che esponendo sagacemente le concezioni hegeliane riuscì a farle allignare in Inghilterra in un'età in cui esse non godevano più di alcuna fortuna in patria. L'influsso esercitato da tale ...
Leggi Tutto
Cianghella
Franco Cardini
. Gentildonna fiorentina, appartenente ai Della Tosa. D. ne ha fatto il prototipo della corruzione morale contrapponendola al tradizionale specchio della virtù femminea, Cornelia [...] de tutte le novità delle donne in li soi abiti ") e tanto meno poi del Boccaccio, il quale nel Corbaccio sostiene allignare tra le donne una setta filosofica, detta " la cianghellina ", che prende le sue mosse da una sentenza di madonna C., cioè ...
Leggi Tutto
ELVETICA, REPUBBLICA
Eligio Pometta
. La Svizzera, dopo la caduta di Berna (5 maggio 1798) e la dedizione di Friburgo e di Soletta, era venuta in potere della Repubblica francese, la quale le impose [...] campagne, l'introduzione delle libertà civili, l'abolizione delle decime, l'inizio d'una idea nazionale, non avrebbero potuto allignare senza lo stato unitario. Anche la cultura fu utilmente promossa.
Il 28 ottobre 1801 ebbe luogo un colpo di stato ...
Leggi Tutto
ARDENNE (A. T., 32-33-34)
Maximilien SORRE
Adriano ALBERTI
Ha questo nome il lembo occidentale del massiccio primario che si estende alle frontiere della Francia, del Belgio, del Lussemburgo ed anche [...] . Il clima, che nell'ovest è di tipo parigino, verso le Ardenne assume un carattere continentale: la vite, che può allignare ancora nella Sciampagna, cede il posto ai frutteti di meli da sidro. A Charleville (temperatura media 9°,7), il termometro ...
Leggi Tutto
CHANOUX, Pietro
Federico Di Trocchio
Nato a Champorcher (Aosta) nel 1828 da Andrea e Maria Maddalena Savin, appartenne a famiglia di contadini e fu, fino ai diciassette anni, pastore nella Val d'Aosta. [...] giardino, fu creato un sistema di aiuole, grotticelle per le piante umbrofile e profonde buche coperte da reti dove furono fatte allignare le conifere. Ampliato nel 1914 con l'aiuto di profughi francesi e fornito nel 1918, con i fondi offerti dalla ...
Leggi Tutto
prova (pruova)
Antonietta Bufano
Il sostantivo è abbastanza frequente, e ricorre (anche in connessione con ‛ provare ': v.) con vari significati, da ricondurre a quelli fondamentali di " attestazione [...] similitudine, all'immagine della coltivazione [vv. 118-120], e si veda la nota del Cesari: " ‛ Far prova ' è ‛ allignare, provenir bene ', detto degli alberi; e dicesi anche ‛ provare ' ").
Il sintagma si registra anche con altri significati: Rime XC ...
Leggi Tutto
FILANGIERI, Gaetano
Fausto Nicolini
Terzogenito di Cesare principe di Arianiello e di Marianna Montalto dei duchi di Fragnito, nacque a Napoli il 18 agosto 1752. Nel 1766 divenne alfiere nel reggimento [...] storici, più errate profezie politiche e, generalmente, un ottimismo così ingenuo da far quasi maraviglia potesse allignare nella realistica città, dove, contemporaneamente o quasi contemporaneamente al F., vissero, ben diversi "vichiani" l'ab ...
Leggi Tutto
Benvenuto Cellini: La Vita - Introduzione
Carlo Cordié
L'opera artistica e letteraria di Benvenuto Cellini è, da secoli, fissata nel ritratto che l'autore fa di sé nella Vita: è perciò assai difficile [...] «Frusta letteraria». È necessario avere sott'occhio quello scritto - del 1763 - '64 - per comprendere come abbia potuto allignare un ritratto dell'uomo Cellini, ancor efficace nella critica dei nostri giorni.
«... Noi non abbiamo alcun libro della ...
Leggi Tutto
MADAGASCAR (A. T., 118-119)
Giuseppe COLOSI
Guillaume GRANDIDIER
George MONTANDON
Gioacchino SERA
Camillo MANFRONI
Agostino GAIBI
Renward BRANDSTETTER
*
Grande isola dell'Oceano Indiano, posta [...] se il suolo è in questa regione generalmente di cattiva qualità dal punto di vista agronomico, e se le colture possono allignare bene solo nei bassifondi umidi o irrigati da corsi d'acqua, il clima vi è tuttavia buono perché le temperature eccessive ...
Leggi Tutto
allignare
v. intr. [der. del lat. lignum «legno»] (io alligno, ... noi alligniamo, voi allignate, e nel cong. alligniamo, alligniate; aus. avere o essere). – Mettere radici, attecchire, prosperare: è un clima in cui non alligna l’olivo; fig.:...
rallignare
v. intr. [comp. di r- e allignare] (aus. essere), non com. – Allignare di nuovo. In senso fig., e con la particella pron.: Quando in Bologna un Fabbro si ralligna? (Dante), quando rinascerà a Bologna un cittadino come Fabbro Lambertazzi?