Musil ‹mùsil›, Alois. - Esploratore e orientalista ceco (Rychtářov 1868 - Otryby 1944); prof. nell'univ. Carlo di Praga . I suoi numerosi viaggi in Transgiordania , Arabia e Mesopotamia furono ricchi di risultati geografici, archeologici ed etnologici. Scoprì e illustrò il palazzo omayyade di Quṣair ...
Leggi Tutto
ARABIA (A. T., 105-106; in arabo Gezīrat al-‛Arab "la penisola degli Arabi"). - Penisola posta nella parte sud-occidentale dell'Asia fra 34° 30′ e 12° 45′ [...] Ch. M. Doughty; di Anne Blunt; di C. Huber; di J. Euting; di E. Nolde; di AloisMusil (i soui viaggi, illustrati nei suoi 7 volumi di Itineraries, New York 1926-28, sono riassunti ...
Leggi Tutto
al-ḤIGIĀZ (A. T., 91). - Regione dell'Arabia di nord-ovest gravitante sul Mar Rosso e racchiudente i due territorî sacri [...] delle esplorazioni p. 887). Minutissimi rilievi furono eseguiti nel 1914-1915 dal boemo AloisMusil per l'intero territorio che sta al nord del 28° parallelo. Utili, per quanto ...
Leggi Tutto
PETRA. - Città capitale del regno dei Nabatei (v.), attualmente costituente un grandioso complesso di rovine, il cui scavo è stato appena iniziato. Sorge a circa 30 km. [...] dai domenicani di Gerusalemme, da R. Brünnow e A. v. Domaszewski, dal boemo AloīsMusil e, durante la guerra mondiale, dalla missione tedesca composta di Th. Wiegand, W. Bachmann ...
Leggi Tutto
ARABIA. - Esplorazione (III, p. 888). - L'attività esploratrice dell'ultimo decennio ha largamente contribuito ad una migliore conoscenza delle condizioni geografiche della penisola. L'inglese [...] è stata fatta dalla pubblicazione in extenso delle osservazioni raccolte dal noto arabista americano AloisMusil, che percorse la regione tra il 1908 ed il 1915. Vaste zone dell ...
Leggi Tutto