CASALE MONFERRATO (A. T., 24-25-26). - Città del Piemonte in provincia di Alessandria, ai piedi dell'estremità orientale delle colline del Po, e sulla riva destra di questo [...] linea ferroviaria per Chivasso la unisce a Torino. Una tranvia a vapore per AltavillaMonferrato conduce ad Asti; e numerose linee automobilistiche uniscono Casale ai centri più ... ...
Leggi Tutto
PETRINI, Giuseppe Antonio. – Nacque a Carona, nel Canton Ticino, il 23 ottobre 1677 da Marco Antonio e Lucia Casella. [...] raffiguranti la Conversione e la Decollazione di s. Paolo, oggi nella parrocchiale di AltavillaMonferrato ma di provenienza imprecisata, si pongono per certo prima delle due, già ...
Leggi Tutto
CASELLI, Crescentino. - Nacque a Fubine in provincia di Alessandria da Giuseppe e da Carolina Pane il 29 novembre 1849. Dopo essersi diplomato presso l'istituto [...] nel 1892 la parrocchiale della frazione di Roncaglia, e ad Albugnano, AltavillaMonferrato, Casal Cermelli, Casorzo, Ceva, Frabosa Soprana, Frugarolo (campanile ed edicola Rossi ...
Leggi Tutto
MUSSO, Nicolò. – Figlio di Giovanni Pietro, personaggio di spicco alla corte dei Gonzaga morto nel 1618, nacque verosimilmente a Casale Monferrato (Bava, 1999, pp. 194, 198; [...] la più tarda tela raffigurante le Nozze di Cana, oggi nella chiesa di S. Giulio ad AltavillaMonferrato, databile tra il 1622 e il 1624 (Bava, 1999, p. 222), e molto probabilmente ... ...
Leggi Tutto
GORIA GATTI, Cesare. - Nacque a Cuneo, il 17 giugno 1860, da Giuseppe Goria ed Emilia Gatti. Il padre - prefetto di Cuneo al momento della nascita del G. - proveniva [...] fin dal XV secolo; i Goria assorbirono il cognome della madre del G., originaria di AltavillaMonferrato, il cui ceppo si estinse nel 1876, con la morte di Alessandro Gatti. Il G ...
Leggi Tutto
GORZIO, Carlo. - Non si conoscono gli estremi biografici di questo pittore nato a Moncalvo d'Asti attivo nella seconda metà del XVIII secolo. Fu probabilmente allievo [...] dai dipinti di Guglielmo Caccia (Della Valle). Nel 1765 il G. risulta impegnato ad AltavillaMonferrato. Per la parrocchiale di S. Giulio eseguì gli affreschi del coro e la tela ...
Leggi Tutto
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data [...] mancava. ● 1194: matrimonio tra Costanza d’Altavilla e il figlio di Federico I Barbarossa, spagnola (prima guerra per la successione del Monferrato nel 1612-17, che si conclude con ...
Leggi Tutto
BIZANTINA, CIVILTÀ. - Per quanto perdesse il suo nome nel diventare, come Costantinopoli o Nuova Roma, la capitale dell'Impero d'Oriente, Bisanzio ebbe la sorte di essere [...] sé, contro la rivale, Corrado di Monferrato, essa si avvicinò a Federico Barbarossa e né agli Svevi succeduti nella Sicilia agli Altavilla, riuscì a Venezia; responsabili ne furono ...
Leggi Tutto
SICILIA (A. T., 27-28-29). - È la maggiore isola del Mediterraneo. Sommario. - Geografia: Generalità (p. 654); Rilievo (p. 655); Geologia [...] i fratelli Roberto il Guiscardo e Ruggiero d'Altavilla; ma se il primo, duca di Puglia alle infelici nozze della madre, Adelaide di Monferrato, con Baldovino re di Gerusalemme. E l ...
Leggi Tutto