Alterthum ‹àltërtuum›, Hans. - Chimico-fisico ( Berlino 1890 - Buenos Aires 1955), allievo di W. Nernst; noto per importanti ricerche sui metalli wolframio e molibdeno (preparazione, proprietà, ecc.). ...
Leggi Tutto
Curtius ‹kùrzius›, Ernst. - Storico e filologo classico (Lubecca [...] Corpus Inscriptionum Graecarum), le relazioni degli scavi di Olimpia e, infine, i 3 volumi di Alterthum und Gegenwart (1875-89), in cui fu raccolta parte dei suoi scritti minori. ...
Leggi Tutto
WACHSMUTH, Kurt. - Filologo e storico dell'antichità, nato a Naumburg sulla Saale il 27 aprile 1837, morto a Lipsia l'8 giugno 1905. Libero docente a Bonn dal 1862, [...] essenziali della indagine non vi siano neppure toccati. Altre opere: Die Stadt Athen im Alterthum (volumi 2, Lipsia 1874-90); Einleitung in das Studium der alten Geschichte (ivi ...
Leggi Tutto
PARALOS (Πάραλος). - Eroe attico, inventore e eponimo di una delle due sacre triremi ateniesi, considerato figlio di Posidone. È con tutta probabilità un antico eroe locale del mare, della [...] Höfer, in Roscher, III, i, 1897-909, c. 1567, s. v.; C. Wachsmuth, Die Stadt Athen im Alterthum, II, i, Lipsia 1890, p. 149, nota i. Sulla kỳlix vulcente: C. H. Smith, Catalogue of ...
Leggi Tutto
DINDORF, Karl Wilhelm. - Filologo classico, nato a Lipsia il 2 gennaio 1802, morto ivi il 1 agosto 1883. Studiò con G. Hermann e C. D. Beck. Completò in sette volumi [...] , Cambridge 1906-08, III, p. 144 segg.; W. Freund, Triennium Philologicum, 3ª ed., Stoccarda 1906, I, p. 92; Biographisches Jahrbuch f. Alterthum, Berlino 1883, pp. 112-121. ...
Leggi Tutto
KRAUS, Franz Xaver. - Nato a Treviri il 18 settembre 1840, morto a San Remo il 28 dicembre 1901, fu il principale rappresentante [...] ). Nello stesso tempo si dedicò alle opere d'arte dell'Alsazia e Lorena: Kunst und Alterthum in Elsass-Lothringen (voll. 4, Strasburgo 1877-1892), e del granducato di Baden: Die ...
Leggi Tutto
CASTELLO. - Era presso i Romani il serbatoio in cui erano convogliate le acque degli acquedotti (v.), e dal quale le acque stesse erano poi distribuite per mezzo di canali [...] Leger, Les travaux publics du temps des Romains, Parigi 1875; C. Merkel, Die Ingenieur-Technik im Alterthum, Berlino 1899; J. Durm, Die Baukunst d. Etr. u. Römer, Stoccarda 1905; K ...
Leggi Tutto
ROMA (A. T., 24-25-26).
SOMMARIO. - Il nome (p. 589); Roma antica (p. 593); Roma medievale (p. 749); Roma nel Rinascimento (p. 780); Roma nel Sei e Settecento [...] Altertum, voll. 3, Lipsia 1883-90; H. Jordan e Chr. Huelsen, Topographie der Stadt Rom im Alterthum, I (I, II) e II, Berlino 1877; I, III, ivi 1907, con piccole piante; R. Lanciani ...
Leggi Tutto
GERTHNER, Madern Architetto e scultore attivo a Francoforte sul Meno; nato intorno al 1360, G. risulta già morto in un documento del gennaio del 1431.Dal 1392 G. risulta residente a Francoforte e dal [...] come uno degli artisti più significativi della sua epoca. Bibl.: F.X. Kraus, Kunst und Alterthum in Elsass-Lothringen, I, Strassburg 1877; G. Wolff, R. Jung, Die Baudenkmäler in ...
Leggi Tutto
COMMERCIO (dal lat. commercium; fr. commerce; sp. comercio; ted. Handel; ingl. trade). - Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore [...] , Halle 1869; id., Die Hauptstätten des Gewerbefleisses im klass. Alterthum, Lipsia 1869; J. Hasebroeck, Die Betriebsformen des griech. Handels im IV Jahrh., in Hermes, LVIII ...
Leggi Tutto