Golan, alturedel Altopiano della Siria sudoccidentale. La regione fece parte dal 1922 del mandato francese sulla Siria e dal 1941 dello Stato siriano indipendente. In seguito al [...] da una ristretta zona cuscinetto (dove furono inviate forze dell’ONU), ma la quasi totalità delGolan rimase sotto il controllo di Tel Aviv, che nel dic. 1981 estendeva la propria ... ...
Leggi Tutto
Le AlturedelGolan È uno dei territori più contesi di tutto il Medio Oriente e al tempo stesso, da quasi quarant’anni, è il fronte di guerra più tranquillo della regione: [...] loro correligionari delGolan rifiuta di esser naturalizzata israeliana. Pur usufruendo dei servizi di base forniti dallo stato ebraico, i drusi delle Alture rivendicano infatti ... ...
Leggi Tutto
Le AlturedelGolan È uno dei territori più contesi di tutto il Medio Oriente e al tempo stesso, da quasi quarant’anni, è il fronte di guerra più tranquillo della regione: [...] loro correligionari delGolan rifiuta di esser naturalizzata israeliana. Pur usufruendo dei servizi di base forniti dallo stato ebraico, i drusi delle Alture rivendicano infatti ... ...
Leggi Tutto
Siria Stato dell’Asia sud-occidentale. Il territorio si affaccia sul [...] Nel 1967, persa la guerra dei Sei giorni, la S. subì l’occupazione israeliana delle alturedelGolan. Nel 1970 prese il potere con un colpo di Stato il generale ba‛thista Hāfiz al ...
Leggi Tutto
Sharon 〈šaròn〉, Ariel [...] estensivo di colonizzazione ebraica nella striscia di Gaza, nel deserto del Negev , sulle alturedelGolān , ecc., tutte zone considerate strategicamente determinanti per la difesa ...
Leggi Tutto
costitutiva dell’Organizzazione delle Nazioni Unite fu firmata a San Francisco il 26 giugno del 1945. Scopo della nuova organizzazione sovranazionale, come recitava il preambolo [...] Medio Oriente: oltre all’UMSO mai sospesa dal 1948, nel 1974 è stata istituita nelle alturedelGolan l’UNDOF le cui forze vigilano nella fascia di sicurezza creata per impedire lo ... ...
Leggi Tutto
Netanyahu ⟨netani̯àhu⟩, Benjamin. - Uomo politico israeliano (n. Tel Aviv 1949). Leader del partito [...] forma di autogoverno per la popolazione palestinese. Contrario alla restituzione delle alturedelGolan alla Siria, rilanciò inoltre la costruzione di insediamenti israeliani nei ... ...
Leggi Tutto
ISRAELE (App. III, 1, p. 907). - Popolazione. - Lo stato d'I. occupa oggi 20.255 km2, sui quali vivono 3.493.200 abitanti, con una densità media di 172 ab. per km2. [...] fino al 10, quando fu occupata Quneiṭrah e fu assicurato il controllo delle alturedelGolan. Dopo molte discussioni, il 22 novembre le Nazioni Unite emisero una risoluzione (n ...
Leggi Tutto
Medio Oriente Nell'accezione geografica più ampia, la locuzione Medio Oriente indica quell'arco di Stati che - da ovest a est - va dal Marocco al Pakistan incluso, [...] (cui l'amministrazione ebraica fu estesa il giorno stesso della conquista), delle alturedelGolan (annesse nel 1981), delle porzioni di Cisgiordania restituite ai palestinesi con ...
Leggi Tutto
MAROCCO (XXII, p. 388; App. I, p. 825; II, II, p. 269; III, II, p. 39; IV, II, p. 403) Nel 1990, secondo una stima dell'ONU, la popolazione ammontava a 25.009.000 ab., distribuiti su [...] (1976, "La compagnia d'armi e la luna"), evidenzia la presenza di truppe marocchine sulle alturedelGolan nel 1973. ῾Abd al-Laṭīf al-La῾bī (n. 1942), "poeta ed editore di poeti ...
Leggi Tutto