AMARILDO Tavares de Silveira Brasile. Campos, 29 giugno 1939 • Ruolo: ala • Esordio in serie A: 15 settembre 1963 (Mantova-Milan, 1-4) • Squadre di appartenenza: 1953-58: Flamengo; 1958-63: Botafogo; 1963-67: Milan; 1967-70: Fiorentina; 1970-72: Roma; 1972-74: Vasco da Gama • In nazionale: 23 ...
Leggi Tutto
MOREIRA, Aymoré Brasile. Miracena, 24 aprile 1912- 26 luglio 1998 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1931-33: Brasil Rio; [...] squadra che aveva vinto il Mondiale nel 1958 in Svezia con in più Mauro, Zozimo e Amarildo (fu questo a sostituire dopo tre partite l'infortunato Pelé). I giocatori non erano più ...
Leggi Tutto
PELÉ (Edson Arantes do Nascimento) Brasile. Três Corações, 23 ottobre 1940 • Ruolo: mezzala • Squadre di appartenenza: [...] e nel 1970, anche se nel 1962 uscì quasi subito dalla scena, rimpiazzato da Amarildo, dopo essere stato martoriato dai difensori. L'ultima apparizione con la nazionale (Brasile ...
Leggi Tutto
calcio - Brasile FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Confederação brasileira de futebol (CBF) Anno di fondazione: 1914 Anno di affiliazione FIFA: 1923 NAZIONALE Colori: verde-oro [...] divenne Garrincha, autore di quattro gol e di match perfetti. Il sostituto di Pelé fu Amarildo, che, in seguito, avrebbe giocato in Italia con le maglie di Milan, Fiorentina e Roma ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB Aberdeen Il fondatore e primo manager dell'Aberdeen fu un arbitro, Jimmy Philip: lo fondò il 16 marzo 1903 e continuò a occuparsene fino al 1924. [...] . I tempi di Garrincha e Didí, di Gerson e Nilton Santos, di Quarentinha, di Amarildo, di Carlos Alberto, di Jairzinho, di Manga, di Heleno de Freitas e Leonidas appaiono ormai ...
Leggi Tutto
Calcio 40 miliardi di telespettatori per un pallone Il pianeta calcio di Giorgio Tosatti 30 giugno [...] totale'. Il Brasile, sia pure senza Pelé, infortunato ma sostituito egregiamente dal giovane Amarildo, replicò anche in Cile, nel 1962, il successo ottenuto ai Mondiali di Svezia ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali Sommario: I Campionati Mondiali □ Le Olimpiadi. □ I Campionati Europei. □ Coppa Internazionale. □ Coppa America. □ Gold Cup [...] la marcia dei campioni del mondo, che al posto di Pelé avevano inserito il giovane Amarildo, diventò più semplice. Contro l'Inghilterra, nei quarti, il gioco del fuoriclasse Manuel ...
Leggi Tutto
La storia del calcio sommario:□ Il calcio dalle origini a oggi. □ L'evoluzione della tecnica di gioco. □ Gli schemi tattici. □ Le tecniche di allenamento. □ Le [...] cattedra Il Brasile, sia pure senza Pelé, infortunato ma sostituito splendidamente dal giovane Amarildo, replicò anche in Cile, nel 1962, il successo ottenuto ai Mondiali di Svezia ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti Sommario: □ Coppa dei Campioni. □ Coppa delle Coppe. □ Coppa UEFA. □ Coppa [...] andata a San Siro, il Milan superò nettamente i brasiliani per 4-2, con gol di Trapattoni, Amarildo (2) e Mora; la doppietta di Pelé servì solo ad attenuare il peso della sconfitta ...
Leggi Tutto