AmedeoVIII duca diSavoia. - Consolidò e ampliò il proprio dominio, e pubblicò il corpo di leggi Decreta seu statuta, che avrebbe costituito la base della successiva [...] nome di Felice V. Vita e attività. Figlio ( Chambéry 1383 - Ginevra 1451) diAmedeo VII, nel 1418, alla morte senza eredi di Ludovico diSavoia-Acaia, riunì il Piemonte allo stato ... ...
Leggi Tutto
Piemonte, principato di Nel 1424 il duca AmedeoVIIIdiSavoia creò il principato di P., affidandolo al figlio primogenito, per cui il titolo di principe di P. fu poi prerogativa [...] principi ereditari della dinastia sabauda fino al 1861. Il principato di P. comprendeva tutti i domini comitali cisalpini dei Savoia e quelli del ramo (estintosi nel 1418) dei ... ...
Leggi Tutto
CARLO II (III) il Buono, duca diSavoia. - Figlio secondogenito di Filippo II, duca diSavoia, e di Claudia di Brosse dei duchi [...] destinato a creare una rottura irreparabile fra Savoia e Francia; ma non riuscì però sabaudo da AmedeoVIII ad Emanuele Filiberto, Torino 1894; A. Segre, Documenti di Storia ... ...
Leggi Tutto
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data [...] ora contrastandoli, i Savoia acquistano sempre maggiore influenza e potenza nel Piemonte. A suggello dell’aumentato prestigio, AmedeoVIII nel 1416 acquista il titolo di duca. ● L ...
Leggi Tutto
Eugènio IV papa. - Gabriele [...] scisma. E., dichiarato deposto dalla fazione intransigente di Basilea che aveva eletto in sua vece AmedeoVIIIdiSavoia col nome di Felice V, trasferì con una bolla (30 dic. 1437 ...
Leggi Tutto
Ludovico diSavoia-Acaia signore del Piemonte . [...] la pace con Teodoro II Paleologo di Monferrato (1411); lottò contro il marchese di Saluzzo , alleato diAmedeoVIIIdiSavoia , fratello di sua moglie Bona, al quale, morendo ... ...
Leggi Tutto
Trino Comune della prov. di Vercelli [...] continuarono a rimanerne padroni nonostante i contrasti con Vercelli. Nel 1431 se ne impadronì AmedeoVIIIdiSavoia , che poi la restituì ai marchesi (1435), ma come feudo dei ... ...
Leggi Tutto
Europa (gr. Εὐρώπη, lat. [...] il Navigatore promuove l’esplorazione della costa occidentale dell’Africa. 1416: AmedeoVIIIdiSavoia riceve il titolo granducale. 1420-34: Insurrezione in Boemia dei seguaci ...
Leggi Tutto
Basilea (ted. Basel; fr. Bâle) Città della Svizzera settentrionale (163.081 ab. nel 2007); capitale del cantone Basilea [...] sino al 1439, quando il concilio depose il pontefice ed elesse al suo posto AmedeoVIIIdiSavoia (antipapa Felice V). Tuttavia la posizione del papa si faceva sempre più forte per ...
Leggi Tutto
Witz ⟨viz⟩, Konrad. - Pittore (n. forse Rottweil 1400 circa - m. Basilea o [...] cardinale François de Mies o da AmedeoVIIIdiSavoia , eseguì la pala d'altare di S. Pietro (1444; due tavole, dipinte sulle due facce, nel museo di Ginevra, con le scene della ...
Leggi Tutto