• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
lingua italiana
atlante
biografico
sinonimi
vocabolario
webtv
il chiasmo
756 risultati
Tutti i risultati
Storia [116]
Biografie [108]
Geografia [79]
Temi generali [53]
Economia [46]
Archeologia [40]
Religioni [42]
Scienze demo-etno-antropologiche [39]
Scienze politiche [35]
Geografia umana ed economica [32]

America

Enciclopedia on line

Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo [...] la sua politica petrolifera, l’amicizia con Cuba, la guerra tra l’ALADI e l’ALBA (Alternativa Bolivariana per l’America Latina e i Caribi) creano frizioni con gli Stati Uniti. 2000 Permane la netta differenza tra la parte anglosassone del continente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – AMERICA – BIOGEOGRAFIA – ESPLORAZIONE CARTOGRAFIA E TOPOGRAFIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ETNOLOGIA PER CONTINENTI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI – TRASPORTI NELLA STORIA – VIE DI COMUNICAZIONE
TAGS: COMUNITÀ DELLE NAZIONI DEL SUDAMERICA – ORGANIZZAZIONE DEGLI STATI AMERICANI – VICEREAME DELLA NUOVA SPAGNA – REGNO UNITO, DEI PAESI BASSI – ASSEMBLEA GENERALE DELL’ONU
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su America (12)
Mostra Tutti

L'archeologia delle Americhe

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

L'archeologia delle Americhe Marco Curatola Petrocchi L'oggetto: l'archeologia americana come studio della preistoria delle culture indigene Dai suoi primi sviluppi ad oggi l'archeologia americana [...] dente, datati oltre la barriera del 10.000 a.C.; i secondi fondano le loro conclusioni soprattutto su alcuni siti dell'America Meridionale, come Quereo-Los Vilos, Tagua- Tagua e Monte Verde in Cile e Los Toldos in Argentina, che l'associazione a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE E TECNICHE DI RICERCA

La musica delle Americhe

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Angelo Rusconi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Dei tre musicisti assunti quali rappresentanti del “nazionalismo” musicale negli Stati [...] anche il “sentimento nazionale” delle composizioni di Heinrich; “sentimento” già esteso a comprendere gli Indiani e persino l’America meridionale: Pushamataha: a Venerable Chief of Western Tribe of Indians, The War of the Elements and the Thundering ... Leggi Tutto

Incontri con l'America Latina - Luis Almagro

WebTv

Incontri con l'America Latina - Luis Almagro Nuovi scenari emisferici delle Americhe: il ruolo dell'OSAA CURA DELL’ ALMANACCO LATINOAMERICANO E DELL’ ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA Saluti: MASSIMO GAIANI, GIORGIO MALFATTI DI MONTE TRETTO Introduce [...] e conduce: DONATO DI SANTO ROMA, 13 nove ... Leggi Tutto
TAGS: ROMA

Le Americhe e l'Oceania: dal popolamento alla formazione delle societa complesse

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Le Americhe e l'Oceania: dal popolamento alla formazione delle società complesse Duccio Bonavia Thomas R. Hester Claude-François Baudez Krzysztof Makowski Hanula Gaetano Cofini Il popolamento delle [...] costa norte del Perú, in Ñawpa Pacha, 17 (1979), pp. 143-46; K. Fladmark, Routes: Alternate Migration Corridors for Early Man in America, in AmAnt, 44 (1979), pp. 55-69; Th.F. Lynch, The Paleo-Indians, in J.D. Jennings (ed.), Ancient South Americans ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – OCEANIA

L'archeologia delle pratiche funerarie. Americhe

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

L'archeologia delle pratiche funerarie. Americhe Thomas R. Hester Claude-François Baudez Peter Kaulicke Tom D. Dillehay Le aree, le sepolture, i corredi e i riti: america settentrionale di Thomas [...] Archaeology, Caldwell 1988, pp. 263-89; B.M. Fagan, Ancient North America, London 1995². Per le tipologie: T.M.N. Lewis - M.K olvido. Observaciones sobre ritos funerarios en las tierras bajas de América del Sur, in BAUnCatPerú, 1 (1997), pp. 207- ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – MANUFATTI – TEMI GENERALI

conquistadores

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

conquistadores Silvia Moretti Gli Europei colonizzano le Americhe All'inizio del Cinquecento soldati e avventurieri spagnoli e portoghesi partirono alla conquista delle Americhe, il nuovo continente [...] . Infine le malattie: il morbillo, la peste, il vaiolo, l'influenza, il tifo decimarono un po' alla volta le popolazioni delle Americhe e furono in questo modo i più potenti alleati degli Europei. I popoli americani, privi di contatti al di fuori del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA MODERNA
TAGS: COLONIZZAZIONE DELLE AMERICHE – TRATTA DEGLI SCHIAVI – CRISTOFORO COLOMBO – FRANCISCO PIZARRO – CANNA DA ZUCCHERO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su conquistadores (2)
Mostra Tutti

Studi italiani su lingue delle Americhe

Lingua italiana (2010)

Studi italiani su lingue delle AmericheSi terrà a Napoli il 28 giugno, presso l’Università “l’Orientale” la seconda giornata di Studi italiani su lingue delle Americhe. Tra gli interventi: P.M. Bertinetto [...] (Scuola Normale Superiore, Pisa), "Aspetti d ... Leggi Tutto

Indios

Enciclopedia on line

Abitanti indigeni delle Indie Occidentali, cioè delle Americhe. Il termine è tuttora usato per indicare le popolazioni native dei paesi americani di lingua spagnola. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: INDIE OCCIDENTALI – LINGUA SPAGNOLA – AMERICHE

creoli

Dizionario di Storia (2010)

creoli Sin dagli inizi della colonizzazione delle Americhe così furono indicati i discendenti di europei nati nel nuovo continente. I c. si distinguono quindi sia dagli indigeni, sia dagli immigrati [...] nati in Europa, sia infine dagli africani importati come schiavi. Allorché venne a cessare il regolare flusso d’immigrazione europeo e africano, il termine è passato a designare i discendenti di sangue ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su creoli (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 76
Vocabolario
Amèrica
America Amèrica. – Nome riferito, nell’uso corrente, oltre che al continente americano, anche ai soli Stati Uniti (in espressioni quali: è emigrato in A.; è tornato dall’A. pieno di soldi), e di qui passato a significare figuratamente un luogo...
americano
americano agg. e s. m. – 1. (f. -a) a. Dell’America, in senso ampio: il continente a.; i popoli a. indigeni (v. amerindio); lingue a., le lingue parlate nelle Americhe, spec. quelle indigene (e cioè, da nord a sud: eschimo, algonchino, irochese,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali