America Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, [...] l’amicizia con Cuba, la guerra tra l’ALADI e l’ALBA (Alternativa Bolivariana per l’America Latina e i Caribi) creano frizioni con gli Stati Uniti. 2000 Permane la netta differenza ... ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle Americhe L'OGGETTO: L'ARCHEOLOGIA AMERICANA COME STUDIO DELLA PREISTORIA DELLE CULTURE INDIGENE Dai suoi primi sviluppi ad oggi l'archeologia americana si è [...] del 10.000 a.C.; i secondi fondano le loro conclusioni soprattutto su alcuni siti dell'America Meridionale, come Quereo-Los Vilos, Tagua- Tagua e Monte Verde in Cile e Los Toldos ... ...
Leggi Tutto
Nuovi scenari emisferici delle Americhe: il ruolo dell'OSAA CURA DELL’ ALMANACCO LATINOAMERICANO E DELL’ ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA Saluti: MASSIMO GAIANI, GIORGIO MALFATTI DI MONTE TRETTO Introduce e conduce: DONATO DI SANTO ROMA, 13 novem ...
Leggi Tutto
e l'Oceania: dal popolamento alla formazione delle società complesse IL POPOLAMENTO DELLE AMERICHE E LE CULTURE DEL PERIODO PALEOINDIANO di Duccio Bonavia La provenienza asiatica [...] Pacha, 17 (1979), pp. 143-46; K. Fladmark, Routes: Alternate Migration Corridors for Early Man in America, in AmAnt, 44 (1979), pp. 55-69; Th.F. Lynch, The Paleo-Indians, in J.D ... ...
Leggi Tutto
Gli Europei colonizzano le Americhe All'inizio del Cinquecento soldati e avventurieri spagnoli e portoghesi partirono alla conquista delle Americhe, il nuovo continente [...] vittoria dei conquistadores furono i cavalli e la diffusione di malattie mortali portate in America dagli Europei. Ha scritto uno studioso americano che i cavalli erano le jeep e ... ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Americhe LE AREE, LE SEPOLTURE, I CORREDI E I RITI: AMERICA SETTENTRIONALE di Thomas R. Hester LE AREE Specifiche aree funerarie e necropoli [...] .A. Purdy (ed.), Wet Site Archaeology, Caldwell 1988, pp. 263-89; B.M. Fagan, Ancient North America, London 1995². Per le tipologie: T.M.N. Lewis - M.K. Lewis, Eva: an Archaic Site ... ...
Leggi Tutto
Un uovo di struzzo intagliato potrebbe essere il più antico esemplare di mappamondo in cui sono rappresentate le Americhe finora rinvenuto: la scoperta – annunciata durante un convegno presso la Società Geografica Italiana – è stata realizzata dal co ...
Leggi Tutto
Dopo l’arrivo di Colombo nelle Americhe e la successiva colonizzazione europea, come è ben noto, le popolazioni indigene furono decimate e si assistette a un vero e proprio collasso delle loro civiltà, prodotto da malattie importate dagli stranieri, ...
Leggi Tutto
Studi italiani su lingue delle AmericheSi terrà a Napoli il 28 giugno, presso l’Università “l’Orientale” la seconda giornata di Studi italiani su lingue delle Americhe. Tra gli interventi: P.M. Bertinetto (Scuola Normale Superiore, Pisa), "Aspetti de ...
Leggi Tutto
creoli Sin dagli inizi della colonizzazione delle Americhe così furono indicati i discendenti di europei nati nel nuovo continente. I c. si distinguono quindi sia dagli indigeni, sia dagli immigrati nati in Europa, sia infine dagli africani importati come schiavi. Allorché venne a cessare il ...
Leggi Tutto
Amèrica. – Nome riferito, nell’uso corrente, oltre che al continente americano, anche ai soli Stati Uniti (in espressioni quali: è emigrato in America; è tornato dall’America pieno di soldi), e di qui ...
americano agg. e s. m. – 1. (f. -a) a. Dell’America, in senso ampio: il continente americano; i popoli americano indigeni (v. amerindio); lingue americano, le lingue parlate nelle Americhe, spec. quelle ...