Amministratoredisostegno L’amministrazionedisostegno è un istituto introdotto [...] per cui è necessaria l’assistenza dell’amministratoredisostegno ovvero, se del caso, gli atti che deve compiere l’amministratoredisostegno in nome e per conto del beneficiario ... ...
Leggi Tutto
Amministrazionedisostegno [dir. proc. civ.] Abstract Il procedimento di apertura dell’amministratoredisostegno, procedimento sulla cui natura [...] Tommaseo, F., La disciplina processuale dell’amministrazionedisostegno, in AA.VV., L’amministrazionedisostegno, in Quaderni di Familia, a cura di S. Patti, Milano, 2005, 181 ss ... ...
Leggi Tutto
Inabilitazione, interdizione e amministrazionedisostegno Abstract Vengono analizzate le misure di protezione in favore dei soggetti privi, in tutto o in parte, di autonomia, come [...] congegno per transitare da un istituto di protezione all’altro. 3. L’amministrazionedisostegno 3.1 L’ambito di applicazione L’amministrazionedisostegno è misura rivolta ad una ... ...
Leggi Tutto
incapacitante p. pres. e agg. Che rende incapace, che impedisce di fare qualcosa. • è vero quanto dice il professor Ugo Fornari, andare dal giudice per la famiglia deve essere [...] proprio l’abrogazione dell’interdizione a favore del potenziamento dell’amministrazionedisostegno? Il mio sconforto nasce dalla rappresentazione della scelta incapacitante quale ... ...
Leggi Tutto
patrimoniale a tutela dei soggetti deboli La destinazione patrimoniale a tutela dei soggetti deboli è stata in tempi recenti oggetto di un significativo intervento legislativo, [...] ; Trib. Oristano, 20.4.2004, in Foro it. Rep., 2007, voce Interdizione, inabilitazione e amministrazionedisostegno, n. 63. 7 Cass., 26.7.2013, n. 18171. 8 Lupoi, M., Istituzioni ... ...
Leggi Tutto
famiglia antropologia Istituzione [...] esteso alla «persona stabilmente convivente» la legittimazione a proporre l’istanza di interdizione, inabilitazione o amministrazionedisostegno. In base all’art. 317 bis c.c., se ...
Leggi Tutto
codice biblioteconomia 1. Cenni storici [...] 6/2003 sulla riforma del diritto societario; l. 6/2004 sull’amministrazionedisostegno; l. 55/2006 sul patto di famiglia ecc.), in altri affiancandosi invece al codice civile (per ...
Leggi Tutto
Famiglia. Diritto civile L’art. 29 della Costituzione definisce la famiglia come [...] esteso alla «persona stabilmente convivente» la legittimazione a proporre l’istanza di interdizione, inabilitazione o amministrazionedisostegno. In base all'art. 317 bis c.c., se ...
Leggi Tutto
Codice civile È la più importante fonte normativa sui rapporti di diritto privato. L’unificazione legislativa dell’Italia [...] /2003 sulla riforma del diritto societario; l. 6/2004 sull’amministrazionedisostegno; l. 55/2006 sul patto di famiglia e così via), in altri affiancandosi invece al Codice civile ... ...
Leggi Tutto
Incapacità legale e incapacità naturale [...] interessi (interdetti giudiziali, nonché minori emancipati, inabilitati e beneficiari diamministrazionedisostegno relativamente agli atti che non possono compiere senza la ...
Leggi Tutto
governo di prossimità loc. s.le m. Governo locale, amministrazione pubblica che i cittadini percepiscono come immediatamente vicina alle loro necessità. ◆ «Ora bisogna mettere ordine, bisogna mettere dei paletti. Si rischia un progressivo svuot
reddito minimo di inserimento loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco