SICILIA, REGNO DI, AMMINISTRAZIONEFINANZIARIA
EEnrico Mazzarese Fardella
Il tentativo di fornire una immagine complessiva dell'amministrazionefinanziaria nel Regnum Siciliae durante il regno di Federico [...] ‒ che comprendeva almeno tre dohane (v. Dohana de secretis). Di esse si può sinteticamente dire che gestivano l'amministrazionefinanziaria delle terre demaniali e di quelle feudali e di tutti gli iura regalia.
Terzo problema: è necessario effettuare ...
Leggi Tutto
Funzionario che era a capo dell’amministrazionefinanziaria dell’Egitto in età tolemaica e romana. Controllava le entrate straordinarie e in particolare i beni che risultavano senza proprietario. Al tempo [...] di Augusto la competenza dell’i. fu estesa con l’attribuzione della polizia dei culti. L’ufficio centrale si trovava ad Alessandria ...
Leggi Tutto
Organo locale dell’amministrazionefinanziaria istituito nel 1869 con il compito di vigilare sulle pubbliche entrate e provvedere alla riscossione di tributi o altri proventi, di amministrare i beni patrimoniali [...] di provincia con competenza estesa a tutto il territorio di questa. Nel quadro del processo di ristrutturazione dell’amministrazionefinanziaria iniziato con la l. 358/29 ottobre 1991, le competenze che erano attribuite alle I. sono state devolute ...
Leggi Tutto
Nell’Egitto tolemaico, funzionario dell’amministrazionefinanziaria; ve ne era uno in ogni nomo e, talvolta, anche in suddivisioni del nomo stesso. ...
Leggi Tutto
farinometro
s. m. Meccanismo ideato dall’amministrazionefinanziaria per determinare presuntivamente, a fini fiscali, il reddito degli esercizi di ristorazione, in particolare delle pizzerie, sulla base [...] dalla Corte Suprema) per stanare gli evasori, in questo caso ristoranti e pizzerie che dichiarano all’amministrazionefinanziaria ricavi ritenuti irrisori a fronte dei generi alimentari acquistati (dalle bottiglie di acqua minerale, alla farina ...
Leggi Tutto
lenzuolometro
s. m. Meccanismo ideato dall’amministrazionefinanziaria per determinare presuntivamente, a fini fiscali, il reddito degli esercizi di accoglienza e ospitalità turistica, sulla base del [...] conteggio dei costi di lavaggio delle lenzuola usate.
• Negli ultimi anni Mister Fisco ha affinato i metodi di lotta all’evasione fiscale, nel tentativo di ricostruire i reali redditi prodotti da imprenditori ...
Leggi Tutto
bottigliometro
s. m. Sistema ideato dall’amministrazionefinanziaria per determinare presuntivamente, a fini fiscali, il reddito degli esercizi di ristorazione, sulla base del conteggio del numero delle [...] dalla Corte Suprema) per stanare gli evasori, in questo caso ristoranti e pizzerie che dichiarano all’amministrazionefinanziaria ricavi ritenuti irrisori a fronte dei generi alimentari acquistati (dalle bottiglie di acqua minerale, alla farina ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Gaetano Stammati
di Gaetano Stammati
Amministrazione pubblica
sommario: 1. Concetti generali: a) l'amministrazione pubblica in generale e le tendenze evolutive in atto; b) pubblica [...] che un eventuale assenso sarà sempre accompagnato da una drastica riduzione della cifra concessa), mentre l'amministrazione ‛finanziaria' è intesa a respingere le reiterate e pressanti istanze, sulla base delle limitate possibilità del bilancio ...
Leggi Tutto
StatoItalia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la [...] politica e sociale della grande proprietà latifondista. Entro il 1865 viene ultimata l’unificazione doganale, monetaria, finanziaria e amministrativa. Si tratta in realtà di un’estensione all’intero paese della legislazione e degli ordinamenti del ...
Leggi Tutto
Stato regione geografica franceseStato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della [...] con l’Italia.
La F. fu divisa in una zona amministrata e governata direttamente dagli occupanti (l’Alsazia e la Lorena sua ascesa all'Eliseo, Hollande ha varato per il 2013 una finanziaria da 30 miliardi di euro, volta a ridurre il deficit del Pil ...
Leggi Tutto
finanziario
finanziàrio agg. [der. di finanza2]. – 1. Relativo alla finanza, alle finanze, sia pubbliche sia private: attività f., mezzi f., questioni f.; resoconto f., relazione f.; anno f., esercizio f.; una situazione f. solida, pericolante;...
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...