AMMIRAGLIATO
Gastone degli Alberti
. È il consesso supremo di ciascuna marina militare delle principali potenze del mondo. Il suo ufficio è di mantenere in efficienza la flotta, sviluppandola in rapporto [...] varie modificazioni. L'attuale Comitato degli ammiragli della R. Marina è costituito dall'ammiraglio previsto dal ruolo organico, dal vice-ammiraglio presidente del Consiglio superiore di marina e dall'ammiraglio capo di Stato maggiore della marina. ...
Leggi Tutto
Trasporti
Organo destinato a dare solido attacco agli ormeggi di un galleggiante (imbarcazione, nave, idrovolante) facendo presa sul fondo, o di un aerostato facendo presa sulle scabrosità del terreno, [...] legno o di metallo (ceppo), che può essere fissata al fuso (tipo francese) oppure smontabile (tipo romano o ammiragliatobritannico), disposta normalmente al piano delle marre e del fuso, la quale alla sua estremità superiore ha un grosso maniglione ...
Leggi Tutto
Chimico e uomo politico israeliano (Motyl´, Pinsk, 1874 - Rehovot 1952). Lettore di chimica nelle univ. di Ginevra (1900-03) e di Manchester (1903-16), poi (1916-19) direttore dei laboratorî dell'ammiragliato [...] per l'industria bellica dell'epoca. Partecipò attivamente al movimento sionistico: durante la prima guerra mondiale indusse il governo britannico a sostenere il programma del sionismo, ottenendo (1917) da A. J. Balfour (v.) la dichiarazione in favore ...
Leggi Tutto
Uomo politico britannico (Birmingham 1863 - Londra 1937), fratello di Arthur Neville. Dopo gli studî di perfezionamento in Germania, entrò nel 1892 come deputato liberale-unionista ai Comuni. Civil Lord [...] dell'Ammiragliato (1895), sottosegretario al Tesoro (1900), ministro delle Poste (1902-03), fu cancelliere dello Scacchiere dal 1903 al 1906, fino alla disfatta elettorale del suo partito. La politica coraggiosa e coerente degli anni successivi lo ...
Leggi Tutto
AUSTRALIA (V, p. 387; App. I, p. 191)
Marina EMILIANI SALINARI
Enrico MACHIAVELLI
Cesare PETTINATO
Popolazione (V, p. 409). - L'ultimo censimento australiano risale al 1933, poiché a causa della seconda [...] di un sistema stabile di cooperazione fra i membri del Commonwealth britannico (proposte che egli doveva rinnovare due anni dopo, durante la con quella delle isole Salomone, Bismarck e dell'Ammiragliato, in modo da respingere al nord dell'equatore ...
Leggi Tutto
AFRICA (A. T., 105-106 e 107-108)
Attilio MORI
Gioacchino SERA
Renato BIASUTTI
Arthur HABERLANDT
Alfredo Trombetti
Luigi GRAMATICA
Giuseppe STEFANINI
Giovanni NEGRI
Giuseppe COLOSI
Una delle [...] della vita di numerosi viaggiatori, avevano le nuove imprese transsahariane, che, per iniziativa del capitato Smith dell'Ammiragliatobritannico, si organizzarono da Tripoli sulle tracce dell'itinerario del Hornemann. Così, dopo quella del dott. J ...
Leggi Tutto
ATLANTICO, OCEANO (V, p. 216 e App. I, p. 181)
Giuseppe MORANDINI
Federico CURATO
Romeo BERNOTTI
Dopo la crociera del Meteor (1925-27) che ha portato a nuove concezioni nella dinamica oceanica, già [...] account of the fight against the U. Boats 1939-45), Londra 1946; K. Doenitz, On the war at sea (a cura dell'Ammiragliatobritannico), Londra 1947; E. J. King, U. S. Navy at war 1941-45, U. S. Navy Dept., Washington 1946. Per la parte politica ...
Leggi Tutto
CANADA (VIII, p. 623 e App. I, p. 350)
Lucio GAMBI
Giovanni COPPA ZUCCARI
Enrico MACHIAVELLI
Ettore ANCHIERI
Suddivisione amministrativa (VIII, p. 643). - Nel 1940 uno dei due territorî a giurisdizione [...] per difesa locale, tutte di modesto tonnellaggio, equipaggiate da 70.000 uomini. Da una dichiarazione del primo lord dell'Ammiragliatobritannico si rileva che la marina canadese provvedeva nel 1944 ai due quinti delle scorte nel nord Atlantico e che ...
Leggi Tutto
CONGO (A. T., 118-119)
Attilio Mori
Gran fiume dell'Africa occidentale, per vastità di bacino e sviluppo di corso fra i maggiori della Terra, e, per portata, inferiore solo al Rio delle Amazzoni. La [...] abitanti. Né migliore successo era riserbato alla grande spedizione organizzata nel 1816 con molta larghezza dall'ammiragliatobritannico per risolvere il problema della provenienza del fiume che alcuni pensavano potesse avere un qualche rapporto ...
Leggi Tutto
RANGOON (A. T., 95-96)
Laurence Dudley Stamp
Capitale della Birmania, situata sulla riva sinistra del fiume omonimo, che è detto anche Hlaing, a 34 km. dalla costa (Mare delle Andamane), 16°47′ lat. [...] anche con navi petroliere, alle raffinerie di Syriam, a valle di Rangoon. Vi è una base di olî combustibili dell'Ammiragliatobritannico costruita nel 1921-25, la quale però immagazzina combustibile importato. Il porto di Rangoon smaltisce il 90% del ...
Leggi Tutto
ammiragliato
s. m. [der. di ammiraglio]. – 1. Consesso od organo che esercita il comando supremo della marina militare di uno stato, o di una grande regione militare marittima: l’Ammiragliato britannico, il ministero della Marina da guerra...
insegna
inségna s. f. [lat. insĭgnia, pl. del sost. neutro insigne «segno, insegna», comp. di in-1 e signum «segno»]. – 1. In genere, qualsiasi segno o contrassegno visibile, che sia distintivo di una determinata condizione o serva ad altri...