ammoniti Nome comune dei Molluschi Cefalopodi dell’ordine Ammonoidea, estinti repentinamente, insieme ad altri gruppi animali, verso la fine del Mesozoico. La loro importanza [...] Esse vengono interpretate come opercoli o come parti dell’apparato masticatorio delle ammonite. Filogeneticamente le a. si sono diramate, agli inizi del Devoniano, dai Bactritidi ... ...
Leggi Tutto
Ammon (ebr. Ben ‛Ammī) Nella Bibbia, figlio di Lot e fratello di [...] la fase di massimo sviluppo, tra l’8° e il 6° sec. a.C., vide gli Ammoniti comunque soggetti agli Assiri. Conquistato dai Babilonesi al principio del 6° sec. a.C., il regno entrò ... ...
Leggi Tutto
Ceratitidi Ammoniti del sottordine Ceratitina, comparso nel Permico ed estinto nel Triassico. Da esse sono derivate linee di [...] discendenza del Giurassico e del Cretacico, di Ammoniti dei sottordini Phylloceratina e Lytoceratina. ... ...
Leggi Tutto
Arcestidi Famiglia di Ammoniti con piccolo ombelico, ultima camera molto ampia e bocca relativamente piccola, presenti in tutto il Trias. ...
Leggi Tutto
Tropitidi Famiglia di Ammoniti che comprende numerosi generi esclusivi del Triassico; hanno forme ombelicate con carena ventrale, diminuzione della sezione del giro e sutura ammonitoide. ...
Leggi Tutto
Filloceratidi Famiglia di Ammoniti del Mesozoico. Hanno guscio involuto, sottile, liscio, con numerose linee di crescita, generalmente senza coste; sutura complessa. Abbondanti nei domini della Tetide e del Pacifico. ...
Leggi Tutto
Hildoceratidae Famiglia di Ammoniti del Giurassico inferiore-medio, spesso compresse, di tipo oxicono, con suture in genere semplici. Vi appartengono le sottofamiglie Hildoceratinae e Mercaticeratinae. Le Hildoceratinae sono forme del Giurassico inferiore (Toarciano inferiore) con conchiglia evoluta ...
Leggi Tutto
Litoceratidi Famiglia di Ammoniti del sottordine Litoceratini, ricca di generi e di specie diffuse dal Lias medio al Cretaceo medio. Avevano conchiglie evolute, largamente ombelicate, anche a giri non contigui; ornamentazione a coste sottili, regolarmente intervallate da una costa rilevata; linea ...
Leggi Tutto
ammoniti s. f. pl. [dal nome del dio egiziano Ammone, per la conchiglia a spirale simile alle corna di ariete con cui il dio era raffigurato; lat. scient. Ammonoidea]. – 1. Sottoclasse di molluschi cefalopodi, ...
ammònico agg. [der. di ammonio] (pl. m. -ci). – In chimica, relativo all’ammonio: radicale ammonico, lo ione ammonio NH4+; composto ammonico, quello in cui, come cationi, sono presenti radicali ammonici; ...