Organizzazione per la difesa dei diritti dell’uomo nel mondo, fondata a Londra nel 1961 dall’avvocato inglese Peter Benenson. Si adopera in particolare per la liberazione dei detenuti per motivi di opinione; per processi equi e rapidi per i prigionieri politici; per l’abolizione della pena di morte, della tortura e di ogni altro trattamento crudele, inumano e degradante; per la cessazione delle esecuzioni ...
Leggi Tutto
Presentazione del rapporto annuale 2011 di AmnestyInternational - Giovedì 12 maggio 2011 - ore 11.00 a Roma, presso la Sala Igea dell'Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani [...] sono intervenuti per la Sezione Italiana di Amne ...
Leggi Tutto
Presentazione del rapporto annuale 2011 di AmnestyInternational - Giovedì 12 maggio 2011 - ore 11.00 a Roma, presso la Sala Igea dell'Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani [...] sono intervenuti per la Sezione Italiana di Amne ...
Leggi Tutto
Presentazione del rapporto annuale 2011 di AmnestyInternational - Giovedì 12 maggio 2011 - ore 11.00 a Roma, presso la Sala Igea dell'Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani [...] sono intervenuti per la Sezione Italiana di Amne ...
Leggi Tutto
Conferenza stampa di AmnestyInternational per la presentazione del rapporto annuale sulla situazione dei diritti umani nel mondo. Roma 22/5/2013 presso l'Istituto della Enciclopedia Italiana. Sono intervenuti [...] Riccardo Noury, Carlotta Sani e Antonio ...
Leggi Tutto
Il Rapporto 2016-2017 (pubblicato in Italia da Infinito edizioni) fornisce la più completa analisi della situazione globale dei diritti umani in 159 capitoli-paesi, panoramiche regionali e analisi.Intervengono [...] per AmnestyInternational Italia: Antoni ...
Leggi Tutto
Uomo politico irlandese (Parigi 1904 - Dublino 1988). Giornalista e avvocato, fondò nel 1946 il partito repubblicano irlandese (Clann na Poblachta), per il quale fu costantemente rieletto al parlamento [...] varî incarichi in organismi comunitarî europei e in comitati internazionali di difesa della pace e dei diritti umani. Presidente di Amnestyinternational (1963-74), è stato commissario dell'ONU per la Namibia (1973-76). Per la sua attività gli fu ...
Leggi Tutto
Mohammadi Ashtiani, Sakineh. – Donna iraniana (n. Teheran 1967), la cui vicenda giudiziaria è stata al centro dell’attenzione internazionale per la condanna alla lapidazione inflittale nel 2006, sotto [...] . A seguito delle pressioni della comunità internazionale e della mobilitazione di organizzazioni umanitarie quali AmnestyInternational e Human Rights Watch, nel 2010 un tribunale iraniano aveva deciso di rinviare l’esecuzione ...
Leggi Tutto
Ana, Marcos. – Pseudonimo del poeta spagnolo Fernando Macarro Castillo (Alconada 1920 - Madrid 2016). Proveniente da una famiglia indigente, è entrato giovanissimo nel Partito comunista, divenendo istruttore [...] , è stato arrestato nel 1939, più volte torturato e liberato solo nel 1961 grazie all’intervento di AmnestyInternational, essendo il detenuto vissuto più a lungo nelle carceri franchiste (esperienza descritta nel testo autobiografico Decidme cómo ...
Leggi Tutto
Fotografa e video-artista franco-marocchina (Parigi 1982 - Ouagadougou, Burkina Faso, 2016). Dopo aver studiato fotografia presso l’università di New York, con la sua arte ha cercato di esplorare il mondo [...] da testate come Vogue e il New York Times. È morta in seguito agli attentati terroristici dei jihadisti all’hotel Splendid e al bar Le Cappuccino a Ouagadougou, dove stava facendo un reportage sui diritti delle donne per AmnestyInternational. ...
Leggi Tutto
intersessuato
agg. e s. m. Che, chi manifesta il fenomeno dell'intersessualità; intersessuale. ◆ Di recente si sono trovate più volte al centro di fatti di cronaca, ma di queste persone e dei loro problemi in realtà si sa poco: per conoscere...
cyberdissidente
(cyber-dissidente), s. m. e f. Chi manifesta la propria dissidenza, anche politica, attraverso la rete telematica; chi non rispetta le regole e i divieti imposti per l’uso della rete telematica. ◆ Ieri la giustizia cinese ha...