• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
lingua italiana
sinonimi
biografico
il chiasmo
atlante
385 risultati
Tutti i risultati
Storia [118]
Geografia [80]
Geografia umana ed economica [54]
Storia per continenti e paesi [45]
Biografie [51]
Economia [37]
Lingua [26]
Temi generali [27]
Africa [20]
Istruzione e formazione [17]

analfabetismo

Enciclopedia on line

Condizione di chi è incapace di leggere e scrivere. La sua maggiore o minore diffusione è rilevabile statisticamente, ma non facilmente comparabile da paese a paese data la mancanza di unicità di criteri [...] ancora rilevate mostrano trattarsi di un fenomeno essenzialmente residuale. Dal censimento del 2001 è risultato che in Italia gli analfabeti al di sopra dei 6 anni di età erano 782.342, con una percentuale passata dal 2,1% del 1991 al 1,5%. In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SCIENZE DELLA FORMAZIONE
TAGS: TERZO MONDO – INDONESIA – FILIPPINE – BRASILE – MESSICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su analfabetismo (3)
Mostra Tutti

ANALFABETISMO E ALFABETIZZAZIONE

XXI Secolo (2009)

Analfabetismo e alfabetizzazione Alan Rogers I significati di ‘analfabetismo’ A quanto risulta dall’indagine più recente dell’UNESCO, nel 2004 vi erano nel mondo circa 774 milioni di adulti analfabeti [...] del testo, non vi può essere una vera comparazione. In conseguenza di ciò solo un numero relativamente basso di statistiche sull’analfabetismo nei Paesi in via di sviluppo è basato su test, i quali sono quasi sempre su piccola scala. Quando però i ... Leggi Tutto

analfabetismo e alfabetizzazione

Enciclopedia dell'Italiano (2010)

analfabetismo e alfabetizzazione Xenio Toscani Definizione Analfabetismo indica la condizione di chi non conosce e non sa usare l’alfabeto né per leggere né per scrivere, e dunque dispone solo della [...] in misura minore (spesso molto minore), mentre i contadini poveri, gli umili lavoranti delle città e i servi sono pressoché totalmente analfabeti. Il divario tra ceto e ceto diminuisce nel tempo e già alla fine del Settecento e nel primo Ottocento è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUISTICA GENERALE – TEORIE E SCUOLE
TAGS: REGNO LOMBARDO VENETO – PRIMA GUERRA MONDIALE – RIVOLUZIONE FRANCESE – INDUSTRIALIZZAZIONE – ITALIA MERIDIONALE

analfabetismo di ritorno

Lessico del XXI Secolo (2012)

analfabetismo di ritorno analfabetismo di ritórno locuz. sost. m. – Espressione riferita a quella quota di alfabetizzati che, senza l’esercitazione delle competenze alfanumeriche, regredisce perdendo [...] ’analisi di un grafico o addirittura non sa fare niente di tutto ciò. Negli anni Cinquanta del 20° sec. l’analfabetismo in Italia toccava la quota del 30% ed è evidente che l’espansione senza precedenti dell’istruzione scolastica nel secolo passato ... Leggi Tutto

Storia e storie dell'analfabetismo

Lingua italiana (2011)

Storia e storie dell'analfabetismoSi terrà a Torina l’8 e il 9 settembre il convegno Storia e storie dell'analfabetismo - Convegno nazionale in occasione di Italia 150. Il convegno approfondirà il ruolo [...] che hanno avuto i maestri e le maestre nel far ... Leggi Tutto

Quando il banchiere parla in finanziese

Il Libro dell Anno 2016

Michele Cortelazzo Quando il banchiere parla in finanziese L’analfabetismo economico italiano, diffuso anche nei risparmiatori, è aggravato dall’uso di una terminologia, spesso inglese, di difficile comprensione [...] il significato di singole espressioni esoteriche, il gran numero di parole troppo tecniche impedisce di superare l’analfabetismo economico. Il cittadino viene poco aiutato da chi potrebbe guidarlo nella comprensione dei testi finanziari e quindi ... Leggi Tutto
TAGS: ALLEGGERIMENTO QUANTITATIVO – BANCA CENTRALE EUROPEA – ACCADEMIA DELLA CRUSCA – CORRIERE DELLA SERA – CODICE DEL CONSUMO

Scuole come fabbriche della cultura

Lingua italiana (2022)

Tullio De Mauro ha lasciato un’ampia eredità che spazia dagli studi di linguistica alla lotta contro l’analfabetismo funzionale, dalla linguistica democratica all’impegno per la costruzione nel nostro [...] Paese di un sistema di educazione degli adulti. ... Leggi Tutto

Isnardi, Giuseppe

Enciclopedia on line

Meridionalista italiano (San Remo 1886 - Roma 1965), autore di studî geografici e storici. Partecipò, nell'ambito dell'Associazione nazionale per gli interessi del Mezzogiorno, alla lotta contro l'analfabetismo [...] nelle regioni meridionali. Collaborò con l'Enciclopedia Italiana per la geografia della Calabria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANALFABETISMO – ROMA

SEMBÈNE, Ousmane

Enciclopedia del Cinema (2004)

Sembène, Ousmane Giuseppe Gariazzo Regista cinematografico e scrittore senegalese, nato a Ziguinchor il 1° gennaio 1923. Tra i principali esponenti della letteratura africana francofona, è stato spinto [...] dal diffuso analfabetismo a estendere la sua attività al cinema, per la capacità di tale mezzo di coinvolgere molte più persone. Considerato il padre del cinema dell'Africa nera, nei film realizzati (talvolta tratti dalle sue opere narrative e spesso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – PARTITO COMUNISTA FRANCESE – SECONDA GUERRA MONDIALE – ESERCITO FRANCESE – PATRICE LUMUMBA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SEMBÈNE, Ousmane (1)
Mostra Tutti

Internet. Cinguettii in liberta

Il Libro dell Anno 2012

Matteo Bittanti Internet. Cinguettii in libertà Twitter compie sei anni e ha raggiunto i 500 milioni di iscritti. Il social network si è rivelato un rapido ed efficace mezzo di comunicazione in caso di [...] Tulane University di New Orleans, l’autore delle Correzioni (2002) ha affermato che Twitter promuove attivamente nuove forme di analfabetismo digitale. Per la cronaca, il primo Twitter della storia recita «just setting up my twttr» e porta la firma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 39
Vocabolario
analfabetismo
analfabetismo s. m. [der. di analfabeta]. – Condizione di chi è analfabeta: non si vergogna di confessare apertamente il suo a.; a. di ritorno, quello di chi, avendo appreso a leggere e a scrivere, ha perso tale capacità per mancanza di esercizio...
analfabèta
analfabeta analfabèta (ant. analfabèto) agg. e s. m. e f. [dal lat. tardo analphabetus, gr. ἀναλϕάβητος, comp. di ἀν- priv. e ἀλϕάβητος «alfabeto»] (pl. m. -i). – Che non sa né leggere né scrivere: era figlia di un montanaro a.; confessò di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali