Annotazione biologia Analisidellasequenza nucleotidica ottenuta dal progetto genoma delle [...] c.c.). Si opera mediante indicazione degli estremi del fatto modificativo a margine della precedente iscrizione o trascrizione. Finché non sia eseguita l’annotazione, non producono ... ...
Leggi Tutto
mutazione biologia Variazione ereditaria della struttura del materiale genetico, spontanea o indotta da agenti [...] (➔ codice). In questo caso il cambiamento può essere evidenziato solo facendo l’analisidellasequenzadelle basi e non ha effetti sul fenotipo. Le m. per inserzione o delezione ... ...
Leggi Tutto
diversità biologia Diversità [...] agli anticorpi di combinarsi con le varianti antigeniche possibili. L’analisidellasequenza primaria della regione anticorpale che si combina con l’antigene (sito combinatorio ...
Leggi Tutto
impronta Segno che lascia un corpo impresso su un altro. I. digitali Sono quelle lasciate su superfici lisce dalle creste cutanee dei [...] e protette dalla frammentazione causata dagli enzimi costituiscono l’i. della proteina sul DNA. L’analisidellasequenza di basi di queste i. fornisce indicazioni sui siti critici ...
Leggi Tutto
BIOTECNOLOGIA Con il termine b. dev'essere inteso, nel senso più ampio, qualsiasi processo produttivo che preveda l'utilizzo di agenti biologici, cellule o loro prodotti. Si tratta di [...] le porzioni in grado di evocare una risposta immunitaria protettiva, e dall'analisidellasequenza proteica si può derivare quella del corrispondente mRNA e quindi sintetizzare la ...
Leggi Tutto
PROGETTO GENOMA Il Progetto Genoma Umano (ingl. Human Genome Project), più noto come PG, è un programma internazionale di ricerca coordinata che ha lo scopo di produrre una mappa dettagliata [...] per l'isolamento e il clonaggio del gene mutato che permette l'analisidellasequenza di basi. Da quest'analisi è possibile dimostrare la presenza di una o più mutazioni negli ...
Leggi Tutto
VIRUS. - Generalità. - Negli ultimi 30 anni la virologia ha avuto uno sviluppo enorme portando contributi fondamentali alla biologia e alla medicina; ciò è dimostrato [...] Kado e C. Knight, 1966) o, quando è possibile come nel fago R17, sull'analisidellasequenza dei nucleotidi. Complementazione. - Se s'infetta la cellula ospite con due fagi mutanti ...
Leggi Tutto
SUPERANTIGENE Il termine ''superantigene'' è stato proposto da J. White nel 1989 per descrivere un gruppo di molecole capaci d'interagire e di attivare i linfociti T tramite un meccanismo [...] (ORF) situata all'interno della regione 3′ long terminal repeat. L'analisidellasequenza aminoacidica di ORF, dedotta sulla base della sua sequenza nucleotidica, ha dimostrato che ...
Leggi Tutto
proteine Macromolecole costituite da una, o più, lunghe catene polipeptidiche (dette anche protidi). Le p. costituiscono la classe di molecole [...] p. pura in esame, ovvero la sequenza dei suoi residui amminoacidici. La prima tappa di quest’analisi è stabilire il contenuto della p. in catene polipeptidiche chimicamente diverse ...
Leggi Tutto
Tumori e cancro Basi molecolari dell'oncologia L'era postgenomica: dalla ricerca [...] e così via). Quando intervengono delle mutazioni - cambiamenti dellasequenza del DNA - a carico particolarmente utile per effettuare l'analisidell'intestino tenue, che i ... ...
Leggi Tutto
nanobiotecnologia s. f. Settore tecnologico che studia e realizza a livello industriale processi e materiali biologici che hanno un ordine di grandezza infinitesimale. ◆ Questo tipo di indagini, pur nella ...
parser ‹pàa∫ë› s. ingl. [der. di (to) parse «analizzare grammaticalmente»] (pl. parsers ‹pàa∫ë∫›), usato in ital. al masch. – In informatica, algoritmo di un programma applicativo che, sulla base della ...