ANASTASIOIV, Papa. - Morto Eugenio III l'8 luglio 1153, il 12 fu eletto a succedergli il romano Corrado di Suburra, vescovo di Sabina sino dal 1126, che, difensore di Innocenzo II contro l'antipapa Anacleto II, era stato costituito da lui vicario per l'Italia (1130-1131). Egli prese il nome di A. ...
Leggi Tutto
AnastàsioIV papa. - Corrado "della Suburra", romano, cardinale vescovo di Sabina dal 1126, e vicario di Innocenzo II per l'Italia (1130), successe, vecchio, il 12 luglio 1153, a Eugenio III. Si mostrò conciliante verso il Barbarossa, acconsentendo alla traslazione di Guitmanno dalla sede di ...
Leggi Tutto
ANASTASIOIV, papa. - Al secolo Corrado, figlio, forse, di un Benedetto, era romano di nascita ed originario della "regio" detta della Suburra. Nulla sappiamo della sua vita [...] convergenza di voti del collegio cardinalizio, il 12luglio 1153, assumendo il nome di AnastasioIV. Eletto pontefice in tarda età, pur essendo assai esperto nel disbrigo degli ... ...
Leggi Tutto
CATALOGNA (catalano Catalunya; Catalania, Cataluign, Catalonia nei docc. medievali) Regione della Spagna nordorientale, suddivisa nelle prov. di Lérida, Tarragona, Gerona e Barcellona, che comprende attualmente [...] corrispose quella ecclesiastica con l'inclusione, nel 1154, a opera del papa AnastasioIV, delle diocesi d'Aragona e di Navarra nella rinnovata provincia ecclesiastica Tarraconense ...
Leggi Tutto
Adriano IV papa. - Nicola Breakspear (Langley, presso St. Albany , [...] legato di Norvegia , fu eletto - unico papa inglese - il 14 dic. 1154, morto AnastasioIV. Di fronte allo spirito autonomistico di Roma (che cercò di reprimere scomunicando Arnaldo ... ...
Leggi Tutto
papa Titolo con il quale viene designato il vescovo di Roma, [...] II (1143-1144); Lucio II (1144-1145); b. Eugenio III (1145-1153); AnastasioIV (1153-1154); Adriano IV (1154-1159); Alessandro III (1159-1181); Lucio III (1181-1185); Urbano III ...
Leggi Tutto
Guglièlmo di York (o di Thwayt, o Fitzherbert), [...] autorevoli avversarî, dal ritiro penitente di Winchester fu riportato in sede (1154) da AnastasioIV; gli oppositori furono accusati d'averne provocata la morte con il veleno due ...
Leggi Tutto
PAPATO. - È la dignità pontificale del vescovo di Roma in quanto vescovo dei vescovi (episcopus episcoporum), ossia l'ufficio del romano pontefice come capo supremo della [...] B. Eugenio III, Pisano, Bernardo Pagnanelli (1145-1153); 168. AnastasioIV, Romano (1153-1154); 169. Adriano IV, Inglese, Nicola Breakspear (1154-1159); 170. Alessandro III, Senese ...
Leggi Tutto
CHIESA (fr. église; sp. iglesia; ted. Kirche; ingl. church). - Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza [...] volontà, nella questione del vescovato di Magdeburgo, se non ad Eugenio III, ad AnastasioIV. Ma Adriano IV (l'inglese vicolò Breakspear; 1154-1159) è l'uomo fatto per tener testa ...
Leggi Tutto
MIRABILIA ROMAE. - Con questo titolo sono note alcune illustrazioni dei monumenti di Roma, redatte nel Medioevo. Seguono cronologicamente agl'itinerarî [...] si formò il testo della Graphia che possediamo e che, da un accenno al sarcofago di AnastasioIV (morto nel 1154), si può ritenere compilato intorno al 1155. Da Benedetto canonico ...
Leggi Tutto