ancienrégime Espressione che ricorre nella pubblicistica e nella letteratura politica fin dai primi anni della Rivoluzione francese, con riferimento al regime monarchico [...] nella storiografia a rappresentare sinteticamente il passato prerivoluzionario, ebbe la sua consacrazione nell’opera di A. Tocqueville, L’ancienrégime et la révolution (1856). ... ...
Leggi Tutto
mercuriale In Francia, durante l’ [...] class="testocorsivo">ancienrégime, assemblea che aveva luogo nelle corti di giustizia di mercoledì; il presidente vi teneva un discorso sul modo con cui era amministrata la ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero – Diritto (2012)
L’antico regime: tradizione e rinnovamento Che cosa intendere per ‘antico regime’? [...] di nascita del mondo travolto dalla Rivoluzione. Se per gli uomini della Rivoluzione il regimeancien era una realtà unitaria e omogenea, che premeva respingere in blocco, per l ... ...
Leggi Tutto
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data [...] e nella società civile, non riesce a ricreare integralmente la situazione dell’ancienrégime: aspetti importanti delle istituzioni civili e amministrative portate dai Francesi sono ...
Leggi Tutto
BELGIO (VI, p. 505). - Popolazione (p. 508). - L'aumento della popolazione, secondo i censimenti 1930 e 1935, è sintetizzato nella seguente tabella: ll calcolo complessivo per l'inizio [...] esercita i trasporti ferroviarî gode di un regime di favore che attenua la sua responsabilità Kellogg del 1928. Bibl.: E. Defacqz, Ancien droit belgique, Bruxelles 1873; P. Errera, ...
Leggi Tutto
SPAGNA (España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43). Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia [...] of the House of Bourbon, Londra 1813; G. Desdevises du Dezert, L'Espagne de l'ancienrégime, Parigi 1897 segg.; A. Salcedo Ruiz, La época de Goya, Santander 1924; L. Bertrand e ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32; App. I, p. 247; II, 11, p. 597; III, 11, p. 470). - Il P., dopo aver perduto nel 1961 il territorio di Goa e dipendenze, annesso all'India, nel corso degli anni [...] , formatasi a Roma, la quale si opponeva ai gusti estetici di una corte ancienrégime, le cui ultime realizzazioni importanti sono il completamento del castello di Queluz (iniziato ...
Leggi Tutto
GUINEA (A. T., 109-110-111). - Con questo nome si usa designare tutta la regione costiera dell'Africa occidentale bagnata dall'Oceano Atlantico, che va dal Capo Sierra Leone (8°30′ lat. [...] de l'Afrique au moyen âge, Cairo 1927, III; I. Saintoyant, La Colonisation française sous l'ancienrégime, Parigi 1929; H. A. Bernatzik, Äthiopen des Westens, Vienna 1933. ...
Leggi Tutto
La classe politica nazionalfascista 1. La ‘strana’ disfatta del sistema liberale [...] Pes, Il fascismo adriatico, nel presente volume. 63. Cf. Arno J. Mayer, Il potere dell’AncienRégime fino alla I guerra mondiale, Roma-Bari 1983. 64. V. Gino Damerini, D’Annunzio e ...
Leggi Tutto
Il tessuto cattolico A vent'anni dalle visioni apocalittiche con cui il conflitto civile spagnolo campeggiava nei suoi interventi pubblici(1), i tempi di guerra fredda non sembrano offrire [...] apprezzare democrazia e libertà come valori in sé e chi matura nostalgie di ancienrégime, è dato dalla convinzione che il magistero ecclesiastico costituisca la guida migliore per ...
Leggi Tutto
ancien régime ‹ãsi̯ẽ′ reˇ∫ìm› locuz. m., fr. («vecchio regime»). – Espressione nata già nei primi anni della rivoluzione francese per indicare il regime monarchico assoluto che aveva prima d’allora dominato ...
prevostale agg. [der. di prevosto; fr. prévôtal]. – Del prevosto, che riguarda il prevosto (nei varî sign.). In partic., in Francia, corti prevostale, magistratura eccezionale già esistita sotto l’ancien ...