Andorra Stato dell’Europa occidentale, nella regione pirenaica, tra la Spagna [...] le elezioni anticipate dell’aprile 2011, il partito di centro-destra dei Democratici di Andorra ha vinto 20 seggi su 28 in parlamento, ottenendo la maggioranza assoluta anche alle ... ...
Leggi Tutto
Andorra la VellaCittà capitale di Andorra (22.614 ab. nel 2017), nel sud-ovest del Principato di Andorra, alla confluenza di due torrenti di montagna, la Valira del Nord e del Valira Oriente. La principale risorsa economica è costituita dal turismo. ...
Leggi Tutto
calcio - Andorra FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Federació Andorrana de Futbol Anno di fondazione: 1994 Anno di affiliazione FIFA: 1996 NAZIONALE [...] squadre Giocatori tesserati: 623 Arbitri: 24 uomini, 3 donne Stadi principali: Aixovall, Andorra la Vella (5000 spettatori) Primo club fondato: Constelació Esportiva, 1993 Club con ... ...
Leggi Tutto
Bartumeu, Jaume. – Uomo politico andorrano (n. Andorra la Vella 1954). Ha studiato legge presso le univ. di Barcellona e Tolosa. Leader e membro fondatore del Partito [...] e Industria (1990-92); membro del Consiglio generale (il parlamento monocamerale di Andorra) dal 1993; membro dell’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa (1995-2001 ... ...
Leggi Tutto
Calvo ‹kàlbℎo›, Juan Salvador de. [...] - Capitano di ventura (Soldeu, Andorra , 1625 circa - Deynze, Fiandra, 1690). Giovanissimo si mise, con le sue genti d'arme, al servizio del re di Francia contro la Spagna e fu ...
Leggi Tutto
Spagna Stato dell’Europa [...] occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85 ...
Leggi Tutto
CALVO (o Gualbe), Juan Salvador de. - Capitano di ventura, poi maresciallo di campo francese, nato nella repubblica [...] di Andorra verso il 1625. Appassionato del mestiere delle armi, si offrì giovanissimo con le sue genti d'arme alla Francia contro la Spagna e fu lungamente in Catalogna ...
Leggi Tutto
PIRENEI, ORIENTALI (A. T., 5-36). - Dipartimento della Francia sud-occidentale, compreso tra la Spagna a S., l'Andorra a O., i dipartimenti dell'Ariège e dell'Aude a NO. e N., il Mediterraneo a E. dallo Stagno di Leucate al Capo Cerbère. Entro questi limiti il territorio (4143 kmq.) comprende ...
Leggi Tutto
pariatge Nel linguaggio feudale catalano, signoria divisa tra due o più persone in virtù sia di una successione sia di una convenzione, e il tributo conseguente a tale divisione. [...] e poi approvata dal pontefice, riconfermò la sovranità feudale della Chiesa di Urgel su Andorra e precisò i rapporti tra conti e vescovi nell’amministrazione e nell’esazione dei ...
Leggi Tutto
andorrano agg. e s. m. (f. -a). – Del Principato di Andorra, nella regione dei Pirenei, tra la Francia e la Spagna; come sost., abitante o nativo di Andorra.