Stato dell’Europa occidentale, nella regione pirenaica, tra la Spagna e la Francia. La popolazione ha registrato un notevole aumento nell’ultimo ventennio del 20° sec. (38.000 ab. nel 1981; 65.971 al censimento [...] alla capitale, sono: Les Escaldes, Ordino, El Serrat, Soldeu, il centro più elevato (1826 m), ed Encamp.
Il territorio di Andorra nel 9° sec. era sotto la potestà del vescovo spagnolo di Urgel (Catalogna). In seguito la zona fu rivendicata anche da ...
Leggi Tutto
Città capitale di Andorra (22.614 ab. nel 2017), nel sud-ovest del Principato di Andorra, alla confluenza di due torrenti di montagna, la Valira del Nord e del Valira Oriente. La principale risorsa economica [...] è costituita dal turismo ...
Leggi Tutto
Vedi Andorra dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Andorra è un microstato dell’Europa sudoccidentale, situato nei Pirenei orientali, tra la Francia e la Spagna. È la sesta nazione più piccola [...] ma sono parlati anche lo spagnolo e il francese. La maggioranza della popolazione è di religione cristiano cattolica. L’economia di Andorra si basa prevalentemente sul turismo, che conta per circa l’80% del pil totale. Si stima che i turisti che ogni ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Renata Pilati
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il Principato di Andorra conquista la piena sovranità statale soltanto con la riforma [...] del Novecento
Situato sul versante mediterraneo dei Pirenei orientali e compreso tra la Spagna e la Francia, il Principato di Andorra (468 km2) permane a lungo, nel XX secolo, ai margini dei grandi mutamenti storici che coinvolgono i Paesi dell ...
Leggi Tutto
calcio - Andorra
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Federació Andorrana de Futbol
Anno di fondazione: 1994
Anno di affiliazione FIFA: 1996
NAZIONALE
Colori: giallo-blu-rosso
Prima partita: 13 novembre [...] off
Club: 19 società, 35 squadre
Giocatori tesserati: 623
Arbitri: 24 uomini, 3 donne
Stadi principali: Aixovall, Andorra la Vella (5000 spettatori)
Primo club fondato: Constelació Esportiva, 1993
Club con il maggior numero di presenze: Principat ...
Leggi Tutto
Capitano di ventura (Soldeu, Andorra, 1625 circa - Deynze, Fiandra, 1690). Giovanissimo si mise, con le sue genti d'arme, al servizio del re di Francia contro la Spagna e fu lungamente in Catalogna, acquistandosi [...] fama. Molto apprezzato da Luigi XIV, fu da questi impiegato nelle guerre della Franca Contea (1668) e d'Olanda (1672-78). Si distinse soprattutto nella difesa della piazzaforte di Maastricht (1676), per ...
Leggi Tutto
Bartumeu, Jaume. – Uomo politico andorrano (n. Andorra la Vella 1954). Ha studiato legge presso le univ. di Barcellona e Tolosa. Leader e membro fondatore del Partito socialdemocratico del principato di [...] è stato ministro delle Finanze, Commercio e Industria (1990-92); membro del Consiglio generale (il parlamento monocamerale di Andorra) dal 1993; membro dell’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa (1995-2001; 2004-08) e, infine, primo ministro ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] della Penisola Iberica, gli arcipelaghi delle Baleari nel Mediterraneo e delle Canarie nell’Atlantico (quest’ultimo fisicamente pertinente all’Africa), l’exclave costituita dalla cittadina di Llivia, nel ...
Leggi Tutto
CALVO (o Gualbe), Juan Salvador de
Alberto Baldini
Capitano di ventura, poi maresciallo di campo francese, nato nella repubblica di Andorra verso il 1625. Appassionato del mestiere delle armi, si offrì [...] giovanissimo con le sue genti d'arme alla Francia contro la Spagna e fu lungamente in Catalogna acquistandovi grande fama di eroismo. Molto apprezzato da Luigi XIV, fu da questo impiegato nelle successive ...
Leggi Tutto
andorrano
agg. e s. m. (f. -a). – Del Principato di Andorra, nella regione dei Pirenei, tra la Francia e la Spagna; come sost., abitante o nativo di Andorra.