Bràccio da Montone. - Nome con cui è noto il condottiero AndreaFortebracci (1368-1424); di nobile famiglia [...] perugina (nacque da Oddo Fortebracci probabilmente nel Castello di Montone), militò sotto Alberico da Barbiano. Fautore di Giovanni XXIII contro Ladislao, ne ebbe in compenso il ... ...
Leggi Tutto
PERUGIA (A. T., 24-25-26 bis). - Città dell'Umbria, una delle più notevoli dell'Italia centrale per tradizioni storiche, per ricchezza di monumenti e per bellezze naturali, capoluogo di [...] , Luigi Scaramuccia e Pietro Montanini. Andrea Carlone, da Genova, è riuscito con , il valoroso condottiero e fuoruscito Braccio Fortebracci l'ottiene in spontanea dedizione, e ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Capestrano (Capistranus, Iohannes de Capistrano, Kapristan), santo. - Nacque a Capestrano, vicino L'Aquila, il 24 giugno 1386. Il padre, Antonio, il [...] interrotto nel 1416 per l'avanzare delle truppe di Braccio da Montone (AndreaFortebracci) e per il riaccendersi nel contado circostante delle violenze dei fuorusciti. Caduta ...
Leggi Tutto
FRANCESCO I Sforza, duca di Milano. - Nacque a San Miniato (allora San Miniato al Tedesco), tra Firenze e Pisa, il 23 luglio del 1401, dalla relazione tra il condottiero [...] 1417 lasciò Napoli al comando delle truppe inviate al soccorso del papa, insidiato da AndreaFortebracci, detto Braccio da Montone, il sedicenne F. seguì il padre, che lo premiò ...
Leggi Tutto
LADISLAO d'Angiò Durazzo, re di Sicilia. - Secondogenito e primo figlio maschio (la sorella Giovanna era nata nel 1371) di Carlo, successivamente re Carlo III, [...] inizio dell'estate 1409 L. dovette combattere soprattutto contro Braccio da Montone (AndreaFortebracci) che aspirava alla signoria su Perugia e organizzava la resistenza in Umbria ...
Leggi Tutto
MARTINO V, papa. – Oddone Colonna nacque a Genazzano, presso Roma, tra il 25 genn. 1369 e il 25 genn. 1370, come si deduce dal documento relativo alla concessione del priorato di [...] che svolgeva tale funzione dal 1414 e si era trovato coinvolto nella lotta tra AndreaFortebracci (Braccio da Montone) e Muzio Attendolo Sforza per il dominio su Roma; interessante ...
Leggi Tutto
GIOVANNA II d'Angiò, regina di Sicilia. - Figlia di Carlo III d'Angiò Durazzo e Margherita di Durazzo (la parente più prossima di Giovanna I regina di Napoli, in [...] richieste di aiuto lanciate dal governatore dello Stato pontificio contro il condottiere AndreaFortebracci (noto con il nome di Braccio da Montone). Muzio Attendolo Sforza, antico ...
Leggi Tutto
GIANFRANCESCO I Gonzaga, marchese di Mantova. - Unico figlio ed erede del capitano e vicario imperiale Francesco (I) e della seconda moglie di questo, Margherita di Pandolfo Malatesta, [...] aiuto dello zio Carlo Malatesta, che, accorso in appoggio di Perugia minacciata da AndreaFortebracci (Braccio da Montone), era stato da questo sconfitto e fatto prigioniero il 12 ...
Leggi Tutto
GUINIGI, Paolo. - Figlio di Francesco di Lazzaro e forse di Filippa di Arbore Serpenti, nacque a Lucca probabilmente intorno alla metà degli anni Settanta del secolo [...] infatti il territorio lucchese fu investito dalle armate di Braccio da Montone (AndreaFortebracci) che agiva, pare certo, agli ordini di Firenze; una grave pestilenza infieriva ...
Leggi Tutto
GUICCIARDINI, Luigi. - Figlio di Piero di Luigi e di Agnola di Andrea Buondelmonti, nacque a Firenze il 25 maggio 1407. Il nonno, Luigi di Piero, era uno degli [...] vi fu anche una significativa componente militare dato che il padre era amico di AndreaFortebracci, detto Braccio da Montone, e di Francesco Sforza, ed era stato commissario dell ... ...
Leggi Tutto