Architetto (Padova 1508 - Vicenza 1580). Lavorò prima a Padova, come tagliatore di pietra, nella bottega di B. Cavazza da Sossano (1521), e poi (dal 1524) a Vicenza, nella bottega in Pedemuro dell'architetto [...] da iniziative periodiche (corsi estivi di storia dell'architettura, mostre, ecc.) promosse dal Centro internazionale di studi AndreaPalladio (fondato nel 1958 a Vicenza) a cui si deve, dal 1959, la pubblicazione di un Bollettino annuale che ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Manuela Gianandrea
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Ultimo grande erede della tradizione umanistica italiana, AndreaPalladio integra [...] – Jacopo Vignola, Galeazzo Alessi e Pellegrino Tibaldi) –, in San Francesco della Vigna e nel Redentore, AndreaPalladio risponde alle esigenze della liturgia controriformata, mediando l’impianto centralizzato con la planimetria longitudinale.
Figlio ...
Leggi Tutto
ZELOTTI, Giambattista
Andrea Polati
– Nacque con ogni probabilità a Verona, come del resto assicurano Giorgio Vasari (1568, 1984, p. 472) e Carlo Ridolfi (1648, 1914, pp. 363 s.), in una data che plausibilmente [...] del palazzo di Iseppo da Porto e di quello di suo zio Francesco, forse su diretto interessamento dell’architetto AndreaPalladio. Nella fase giovanile si colloca la Deposizione di Cristo nel sepolcro già in collezione privata svizzera e passata di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Andrea Paribeni
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Unico fra i trattati antichi di architettura a essersi tramandato, il De architectura [...] latino. Per l’illustrazione dei passi vitruviani il patriarca eletto di Aquileia si avvale della preziosa collaborazione di AndreaPalladio, autore a sua volta di uno scritto fondamentale per la diffusione del classicismo fuori dall’Italia.
Ma il ...
Leggi Tutto
VENETO
Dario Croce
Bianca Maria Scarfì
Francesco Monicelli
Mario Dal Mas
(v. venezie, tre, XXXV, p. 78; App. II, II, p. 1096; III, II, p. 1077; veneto, App. III, II, p. 1076; IV, III, p. 805)
Nel [...] , ha visto impegnati soprattutto gli enti culturali vicentini, primo fra tutti il CISA ''A. Palladio''. Palladio: la sua eredità nel mondo e AndreaPalladio il testo, l'immagine, la città sono i titoli delle principali manifestazioni organizzate. Nel ...
Leggi Tutto
ARCHITETTURA
Sandro Benedetti
Claudio Tiberi
Corrado Bozzoni
Francesco Paolo Fiore
(IV, p. 63; App. II, I, p. 129; III, II, p. 122; IV, I, p. 150)
Un tempo di grandi cambiamenti è quello attraversato [...] Genova 1975; W. Lotz, Studies in italian renaissance architecture, Cambridge (Mass.) -Londra 1977; AA.VV., I Castelli, Novara 1978; AndreaPalladio. I quattro libri dell'architettura, a cura di L. Magagnato e P. Marini, Milano 1980; AA.VV., Le Palais ...
Leggi Tutto
VICENZA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe PAVANELLO
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Fausto FRANCO
Antonio DALLA POZZA
Giuseppe PAVANELLO
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Fausto FRANCO
Antonio DALLA POZZA
Paola [...] ; P. Baldarini, E. Arnaldi, O. Vecchia, Descrizione della architettura, scultura, pittura di Vicenza, ivi 1779; A. Magrini, AndreaPalladio, Padova 1845; A. Venturi, Storia dell'arte it., Milano 1901 segg., passim; O. Schmidt, Vicenza, Vienna 1902; T ...
Leggi Tutto
PALAZZO
Doro LEVI
Giuseppe SAMONA'
. Il nome del colle sul quale Augusto e i suoi successori si costruirono la loro dimora (v. palatino), dopo essere passato a indicare la dimora stessa, venne a [...] Sammicheli riprenderà nel palazzo Bevilacqua e nel palazzo Pompei di Verona questi motivi, arricchendoli con originali innovazioni. AndreaPalladio farà della sua Vicenza un museo di capolavori: la basilica con la gigantesca sinfonia delle sue logge ...
Leggi Tutto
Architetto inglese, nato a Londra il 18 dicembre 1953. Diplomatosi presso l'Architectural Association (1977), dopo aver trascorso alcuni anni di apprendistato presso gli studi di D. Stephen, R. Rogers [...] sensoriale.
I suoi lavori hanno ricevuto prestigiosi premi (tra cui il British Design and Art Direction Award, 1990; l'AndreaPalladio, 1991; l'American Institute of Architects Award, 1998; il British Sky Broadcasting Building of the Year Award della ...
Leggi Tutto
Comune del Veneto (415,9 km2 con 261.362 ab. al censimento del 2011, divenuti 258.685 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Veneziani), capoluogo di regione e città metropolitana. L’insediamento storico [...] successivi anche su disegno di artisti come Paolo Uccello, Andrea del Castagno, M. Giambono). Il campanile romanico, Zecca, Ca’ Grande Corner ecc.) e alle opere di A. Palladio (S. Giorgio Maggiore, il Redentore, facciata di S. Francesco della ...
Leggi Tutto
palladiano
agg. e s. m. – Di Andrea Palladio (pseudonimo di Andrea di Pietro della Gondola), architetto veneto (1508-1580), con riferimento al suo stile: le ville p. di Vicenza; palazzo p.; loggia p.; un gentile portico p. a colonne bine (D’Annunzio)....
cinemusical
(cine-musical), s. m. inv. Musical cinematografico, spettacolo musicale rappresentato attraverso un film. ◆ completando la disamina delle eccezioni, colpiscono Chicago, il cine-musical con Richard Gere, Catherine Zeta Jones e Renée...