anestesiaperidurale
Germano De Cosmo
Tecnica di anestesia effettuata tramite iniezione di un anestetico locale nello spazio peridurale, cioè lo spazio compreso tra il legamento giallo anteriormente [...] la dura madre posteriormente. L’anestesiaperidurale (o epidurale) consente un controllo programmabile del dolore sia durante, sia dopo l’intervento chirurgico. L’introduzione di un sottile tubicino (catetere peridurale) nello stesso spazio consente ...
Leggi Tutto
Intervento terapeutico di frantumazione di un calcolo situato nelle vie urinarie o in quelle biliari, per consentirne la successiva eliminazione per via naturale. Viene effettuata con tecniche varie: l. [...] si utilizzano onde d’urto generate da scariche elettriche sott’acqua – quindi a paziente in immersione oltre che in anestesiaperidurale – ma di intensità tale da non danneggiare l’organismo e focalizzata sul calcolo sotto controllo di due telecamere ...
Leggi Tutto
Botanica
Organo caulinare assiale, dal quale prendono origine brevi ramificazioni secondo una simmetria bilaterale. Per es., nell’infiorescenza delle Poacee, l’asse principale della spiga; nelle foglie [...] spinale, attuata iniettando l’anestetico nello spazio subaracnoideo, o nello spazio peridurale. In particolare, l’anestesiaperidurale consente di anestetizzare il territorio corrispondente alle radici interessate; trova indicazione negli interventi ...
Leggi Tutto
Chirurgia
Filippo Asole
Germano De Cosmo
(X, p. 139; App. II, i, p. 579; III, i, p. 366; IV, i, p. 427; V, i, p. 619)
Gli orientamenti alla fine del Novecento
di Filippo Asole
Nessuna definizione può [...] la somministrazione dell'anestetico locale nel liquido cefalo-rachidiano dove esercita la sua azione, mentre nell'anestesiaperidurale l'anestetico viene depositato nello spazio extradurale, spazio pressoché virtuale, compreso tra la dura madre e ...
Leggi Tutto
DOGLIOTTI, Achille Mario
Francesco Morino
Nacque a Torino il 25 sett. 1897 da Luigi, medico e sindaco di Alba, che morirà in giovane età, e da Clotilde Ferrara Bardile.
Seguendo la vocazione paterna [...] Il blocco alcolico sottoaracnoideo delle radici posteriori per il trattamento delle algie ribelli e il metodo di anestesiaperidurale segmentaria, superati i controlli internazionali, si diffusero ovunque e trovano tuttora larghe indicazioni. Ma sono ...
Leggi Tutto
parto
Espulsione o estrazione del feto dagli organi genitali materni al termine della gravidanza.
Età gestazionale e parto
Il p. può essere definito a seconda dell’età gestazionale del feto al momento [...] durante la discesa del feto nella pelvi materna; p. naturale o fisiologico, se avviene per effetto delle sole forze dell’organismo materno; p. indolore, se la sofferenza materna è eliminata con l’ausilio di anestesiaperidurale.
Parto pretermine ...
Leggi Tutto
episiotomia
Vincenzo Berghella
Incisione chirurgica praticata nel corso del parto: si esegue a tutto spessore, con le forbici, sul contorno posteriore dell’orifizio vulvare, sulla linea mediana, o lateralmente, [...] da una parte sola. Anche nel parto con anestesiaperidurale è necessaria un’anestesia locale. Viste le complicanze, non esiste oggi più alcuna reale indicazione all’episiotomia. Studi randomizzati hanno evidenziato in modo scientifico che protocolli ...
Leggi Tutto
ANESTESIA (III, p. 251; App. II, 1, p. 180)
Piero MAZZONI
Notevoli ulteriori progressi ha compiuto in questi ultimi anni l'a., che è andata sempre più delineandosi come specialità ben definita, come [...] . locale, loco-regionale, spinale subaracnoidea, epidurale e peridurale) si sono perfezionate ed affinate le tecniche create e La narcosi rettale è pertanto oggi usata per iniziare l'anestesia, per abolire la coscienza in quei casi (bambini, pazienti ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La ricerca scientifica estende enormemente le possibilità di trattare il dolore e ricorrere [...] dell’ICI alla sintesi del propofol (Diprivan), oggi probabilmente l’anestetico endovenoso più usato.
L’anestesia locale: dalla cocaina alla peridurale
L’anestesia locale si afferma come pratica negli ultimi anni dell’Ottocento grazie a una serie di ...
Leggi Tutto
GINECOLOGIA (XVII, p. 122)
Espedito MORACCI
Nell'ultimo ventennio la ginecologia si è venuta sempre meglio differenziando come quella disciplina medico-chirurgica che studia la fisiologia, la patologia [...] e potenziata dai più moderni ausilî tanto nel campo dell'anestesia, con l'impiego di anestetici per via inalatoria ed endovenosa, rachidea, sottoaracnoidea, peridurale segmentaria, epidurale sacrale e loco-regionale, quanto nel trattamento pre ...
Leggi Tutto
rachianestesia
rachianesteṡìa s. f. [comp. di rachi- e anestesia]. – Nel linguaggio medico, tipo di anestesia spinale, attuata iniettando l’anestetico nello spazio subaracnoideo (r. subaracnoidea), dove si mescola al liquor, o nello spazio...
litotripsia
litotripsìa (o litotrissìa) s. f. [comp. di lito- e -tripsia]. – Intervento chirurgico (detto anche in passato litoclastia o litoclasia, litolapassi, litotritia o litotrizia) mirante alla frantumazione di grossi calcoli situati...