anesteticolocale Sostanza che interferisce con la normale insorgenza e trasmissione degli impulsi nervosi, inibendo la conduzione del segnale a livello dei canali del sodio [...] del corpo, lasciando comunque intatta la funzionalità del sistema nervoso centrale. Il primo anesteticolocale a essere isolato è stato la cocaina, un alcaloide che si trova in ... ...
Leggi Tutto
lidocaina Farmaco della classe degli anesteticilocali, dal 1948 fino a oggi quello maggiormente usato. La l. è impiegata sia come anesteticolocale per infiltrazioni, sia per via [...] di cellule eccitabili. A scopi anestetici viene ampiamente usata in odontoiatria (con corso di interventi chirurgici in anestesia locale, oppure nella terapia del dolore. Come ... ...
Leggi Tutto
ANESTETICI (III, p. 259). - Anestetici volatili. - Notevoli progressi si sono fatti in questo campo, anche grazie alla invenzione di speciali apparecchi per anestesia [...] del bromalio, affermatosi nell'anestesia endovenosa, è l'alcool tribromoetilico (Avertina). Anesteticilocali. - La ricerca di sostanze aventi l'azione della cocaina, ma non ... ...
Leggi Tutto
farmacologia Scienza che si propone lo studio dei farmaci e delle leggi secondo le quali si svolgono i fenomeni indotti da tali sostanze nell’organismo. [...] orali; le clorochine per il trattamento della malaria e delle parassitosi da amebe; anesteticilocali (lidocaina ecc.) e miorilassanti, utili nelle operazioni chirurgiche. ...
Leggi Tutto
anestesia Assenza della sensibilità dovuta a cause organiche (a. organica) o indotta artificialmente. 1. A. organica [...] ) o spruzzati sulle mucose. Dal punto di vista della struttura chimica gli anesteticilocali possono essere distinti in esteri dell’acido benzoico, come la cocaina, e derivati ...
Leggi Tutto
dolore Sensazione spiacevole, dovuta all’azione di un agente che compromette l’integrità somatica, o suscitata dallo stato di sofferenza anatomica [...] o di sintesi ad azione simile a quella dell’oppio; c) gli anesteticilocali che, applicati localmente sul tessuto nervoso , interrompono la trasmissione dello stimolo doloroso. A ...
Leggi Tutto
cocaina Principale alcaloide contenuto nelle foglie della coca (Erythroxylon coca e Erythroxylon truxillense). [...] e meno in acqua. La cocaina, o il suo cloridrato, in passato usati come anesteticilocali, specialmente in oculistica e in odontoiatria, sono oggi sostituiti da prodotti sintetici ...
Leggi Tutto
ustione In patologia, ogni lesione anatomica provocata dall’azione del calore di qualsiasi specie. Per analogia di effetti si usa estendere il concetto [...] delle u. si prefigge lo scopo di sedare il dolore (analgesici sistemici e anesteticilocali); impedire la fuoriuscita di plasma dai vasi (trasfusioni di plasma o succedanei ecc ...
Leggi Tutto
novocaina Nome originario, registrato, di uno dei più vecchi anesteticilocali (1907), derivato dall’acido para-amminobenzoico, ora generalmente noto con il nome comune [...] di procaina; già di vastissimo impiego, la sostanza è largamente sostituita da anestetici più potenti e ad azione più lunga. ... ...
Leggi Tutto
Bodendorf ‹bóodëndorf›, Kurt. - Chimico (Eylau 1898 - [...] , Karlsruhe. Ha compiuto importanti ricerche sui processi di autossidazione, sul potere tossicologico dei barbiturici, sugli anesteticilocali; ha isolato alcaloidi del curaro. ...
Leggi Tutto
anestètico agg. e s. m. [der. di anestesia] (pl. m. -ci). – 1. Farmaco che induce anestesia, che ha cioè la capacità di abolire la sensibilità, in special modo quella dolorifica: anestetico generali, detti ...
locale1 agg. [dal lat. tardo localis, der. di locus «luogo»]. – 1. Di luogo, che ha in sé idea di luogo: memoria locale1, che ritiene i luoghi, lo stato e la disposizione dei luoghi e delle cose; avverbî, ...