ÀngeladaFoligno , beata. - Mistica [...] lei narrate, tra il 1292 e il 1296 circa, a frate Arnaldo daFoligno, sono raccolte nel Liber sororis Lelle de Fulgineo, de tertio ordine Sancti Francisci detto anche Liber de vera ... ...
Leggi Tutto
BATTISTA da Varano, santa. – Nacque il 9 aprile 1458 da Cecchina di maestro Giacomo [...] …, in Ead., Figure di donne…, Roma 2017, pp. 153-162; M. Ceschia, Istruzioni… AngeladaFoligno e Camilla da V., in Il Santo, LVIII (2018), pp. 363-389; V. Rak, L’esodo negli ... ...
Leggi Tutto
Ubertino da Casale. - Francescano (n. Casale [...] poi quello della b. AngeladaFoligno e del b. Giovanni da Parma, e fu conquistato questione della povertà. Accusato di eresia, fuggì da Avignone (1325) presso Ludovico il Bavaro. ... ...
Leggi Tutto
CHIESA (fr. église; sp. iglesia; ted. Kirche; ingl. church). - Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza [...] di Taulero, del beato Susone, di Ruysbroeck; in Italia, quella della beata AngeladaFoligno e quindi del beato Giovanni Colombini. E in Italia, la letteratura ascetica vanta ...
Leggi Tutto
ARNDT, Johann. - Teologo luterano, nato nel 1555 in Edderitz (Anhalt). Studiò in Helmstadt, Wittenberg, Strasburgo, Basilea, ed ebbe varî uffici [...] (soprattutto la Deutsche Theologie e AngeladaFoligno) e quella del Weigel, è così lontano dalle dottrine del riformatore, da poter suscitare il sospetto di scarsa ortodossia, ...
Leggi Tutto
HELLO, Ernest. - Scrittore francese, nato nel 1828 a Lorient, morto ivi il 15 aprile 1885. Condusse vita solitaria e poco meno che oscura, pensando [...] Athéisme, postumo, Parigi 1888; e altre opere minori. H. tradusse le Visioni della B. AngeladaFoligno, Parigi 1868; e a sua volta è stato tradotto in italiano (L'Uomo, trad. di ...
Leggi Tutto
CLEMENTE XIV, papa. - Giovan Vincenzo Antonio Ganganelli nacque il 31 ott. 1705 a Sant'Arcangelo di Romagna (Forlì) nella legazione di Romagna da Lorenzo e daAngela Serafina Macci [...] compose le lezioni proprie del Secondo Notturno (cfr. D. M. Faloci-Pulignani, La beata AngeladaFoligno. Mem. e docc., Gubbio 1929, pp. 79 ss.), del ven. Antonio Lucci, suo antico ... ...
Leggi Tutto
ASSISI (lat. Asisium) Città dell'Italia centrale situata sulle propaggini occidentali del monte Subasio, in posizione dominante, all'ingresso della valle umbra. Insediamento di origine preromana, A. fu [...] 1296 sembra attestata dalla visione estatica che avrebbe allora provocato alla beata AngeladaFoligno in visita alla basilica (Kleinschmidt, 1915-1928, II) ed è sostanzialmente ...
Leggi Tutto
DUSE, Eleonora. - Nacque a Vigevano (prov. Pavia), il 3 ott. 1858, in una stanza di locanda, da Alessandro e Angelica Cappelletto, entrambi attori. Il nonno, Luigi [...] soggetti cinematografici; per la Morgana-Film avrebbe dovuto interpretare Caterina da Siena; con R. Artuffo, la beata AngeladaFoligno ed una riduzione de La donna del mare. La D ... ...
Leggi Tutto
ROSA da Viterbo, santa. – Nacque a Viterbo nel 1233, secondo la tradizione che la vuole diciottenne (la giovane età, benché non precisata, risulta confermata [...] Angela. La povertà nell’Ordine della non-povertà, in AngeladaFolignoda figlia del popolo a maestra dei teologi, Foligno 145-156; E. Menestò, R. da Viterbo, in Il grande libro dei ... ...
Leggi Tutto