concavità Una figura geometrica (superficie piana o solido nello spazio) si dice concava se esiste almeno un segmento congiungente [...] di due retti è una figura concava, e viene perciò detto angolo concavo (in tal caso i prolungamenti dei lati appartengono all’angolo); è concavo un poligono se almeno un suo lato ...
Leggi Tutto
uguali locuzione con cui in alcuni testi vengono indicati angoli aventi la stessa ampiezza. Se non si vuole far riferimento alla misura (tale è infatti l’ampiezza), l’uguaglianza [...] è tradizionalmente riferita al concetto di sovrapponibilità di figure geometriche: due angoli si dicono uguali se portando il vertice e uno dei lati a coincidere, anche l’altro ... ...
Leggi Tutto
angoli congruenti angoli che si corrispondono in una isometria e hanno, quindi, uguale ampiezza. La locuzione è spesso impropriamente sostituita da quella di angoli uguali. ...
Leggi Tutto
angolare1 agg. e s. m. [dal lat. angularis]. – 1. agg. a. Che è in rapporto con un angolo, fatto ad angolo, o che presenta angoli: misure angolare1; forma angolare1; diametro angolare1, di un astro, la ...