ANNALeopoldovna, reggente di Russia. - Nipote dell'imperatrice Anna Joannovna, figlia della sua sorella maggiore Caterina e di Carlo Leopoldo, duca di Mecklenburg-Schwerin, [...] Biron, il quale assunse il governo dell'Impero dopo la morte di Anna, il 17 ottobre 1740. Ma A. Leopoldovna, stanca delle oppressioni di Biron, si accordò col maresciallo Minich; e ... ...
Leggi Tutto
ANNA Joannovna, imperatrice di tutte le Russie. - Nella notte del 18-19 gennaio 1730 moriva a Mosca l'ultímo rappresentante della linea maschile dei Romanov, il [...] 5 ottobre 1740, A. nominò successore il piccolo-Ioann, figlio della sua nipote AnnaLeopoldovna, principessa di Brunswick; ma, dopo parecchi giorni di discussione, Osterman, Minich ... ...
Leggi Tutto
Münnich ‹mü´nih'›, Burchard Christof (russo Christofor Antonovič Minich), conte. - Uomo politico e militare russo di origine tedesca (Neuenhuntorf, Oldemburgo, [...] . Primo ministro e generalissimo nel 1740 dopo l'istituzione della reggenza di AnnaLeopoldovna, all'ascesa sul trono di Elisabetta (1741) fu esiliato in Siberia. Richiamato ...
Leggi Tutto
Elisabètta (russo Elizaveta Petrovna) imperatrice di Russia. [...] del 25 nov. 1741 fece arrestare il piccolo zar Ivan VI insieme alla reggente AnnaLeopoldovna, e salì al trono fra l'entusiasmo popolare. Ebbe notevoli successi sia in politica ...
Leggi Tutto
Ostermann ‹óostërman›, Heinrich Johann [...] fatto nelle sue mani il governo della Russia , ma (1741) la caduta della reggente AnnaLeopoldovna e le lotte dei partiti intorno al trono lo fecero cadere in disgrazia; esiliato ...
Leggi Tutto
ROMANOV. - Capostipite della vecchia stirpe moscovita (non principesca) dei R. e dei Šeremetev è considerato un Feodor Koška, [...] nominò a suo successore il piccolo Ivan figlio della sua nipote AnnaLeopoldovna. Il 6 dicembre 1741 Elisabetta (1741-1762), figlia di Pietro il Grande, s'impadronì del trono. Ivan ...
Leggi Tutto
OSTERMANN (Osterman), Andrej Ivanovic, conte. - Uomo politico russo. Nato nella famiglia di un pastore luterano [...] e seppe conservarsi la fiducia del duca di Curlandia, Biron, e della reggente AnnaLeopoldovna. L'improvvisa caduta della casa di Brunswick (25 novembre 1741) troncò per sempre ...
Leggi Tutto
BIRON, Ernesto Giovanni, duca di Curlandia. - Nacque nel 1690 a Kalenzeem da una famiglia della [...] fu privato da Caterina II verso un'indennità di mezzo milione di ducati; la Curlandia fu annessa alla Russia. Bibl.: V. la bibl. sotto le voci anna joannovna e annaleopoldovna. ...
Leggi Tutto
IVAN VI zar di tutte le Russie. - Bisnipote di Ivan V, nato nel 1740 da AnnaLeopoldovna (nipote della zarina Anna Ioannovna) e dal principe Antonio [...] dopo fu ordita una congiura contro Biron, che fece passare la reggenza nelle mani di AnnaLeopoldovna; in realtà il governo passò nelle mani di Osterman. Però anche contro il nuovo ... ...
Leggi Tutto
BOTTA ADORNO, Antonio. - Nacque a Pavia intorno al 1688 da antica famiglia genovese. Il padre Alessandro fu, secondo l'Arneth, cancellato per un delitto dal libro [...] le loro promesse. Inoltre proprio la parte dal B. avuta nel concludere il matrimonio di AnnaLeopoldovna col cugino di Maria Teresa - dal quale al tempo della partenza del B. da ...
Leggi Tutto