Museo Mettere in mostra la cultura Visitare un museo è come compiere un viaggio emozionante alla scoperta di civiltà lontane, talvolta scomparse. Con i suoi oggetti – opere [...] musei cominciano a raggiungere un pubblico sempre più vasto. Nel 1737, AnnaMariaLudovicade’ Medici dona al popolo fiorentino la collezione d’arte degli Uffizi. Questa donazione ...
Leggi Tutto
COPPEDÈ, Adolfo. - Terzogenito dell'intagliatore Mariano e di Antonietta Bizzarri, nacque a Firenze il 29 apr. 1871. Terminate le scuole tecniche, dal 1888 [...] fu l'istituzione di un premio da assegnare all'autore di un monumento ad AnnaMariaLudovicade' Medici. la munifica donatrice di molte delle opere d'arte raccolte agli Uffizi. Il ... ...
Leggi Tutto
CURRADI, Francesco. - Figlio dello scultore Taddeo di Francesco detto Battiloro e di Stella Ghini, nacque a Firenze nel 1570. La prima formazione avvenne, secondo [...] come la cosiddetta Venere de' Medici che si trovava a Roma a villa Medici e solo nel 1677 la Nascita di Cristo già nel convento di S. Maria e ora presso il Museo civico di Pisa. Il ...
Leggi Tutto
LUDOVICAMARIA (detta comunemente Maria Luisa) Gonzaga, regina di Polonia. - Nacque nel 1612 da Carlo Gonzaga Nevers, poi duca di Mantova, e da [...] Gastone d'Orléans, suscitò l'avversione di Mariade' Medici, che giunse a tenerla prigioniera (marzo dalla corte; ma tornò in favore con Anna d'Austria e Mazzarino. Questi, volendo ... ...
Leggi Tutto
PIAMONTINI, Giovanni Battista. – Nacque il 2 settembre 1695 alle ore 17 nella parrocchia [...] 1757 è il monumento funebre di Ludovica Carlotta di Richecourt nel chiostro grande “Il sacrificio di Isacco” di AnnaMaria Luisa de’ Medici, Elettrice Palatina, Milano 2005, p. ...
Leggi Tutto
WERT, Giaches de. – Nacque intorno al 1535, presumibilmente a Gand, ove nel 1556 risiedevano i genitori, secondo un’attestazione di Wert stesso documentata [...] di Lucrezia de’ Medici, sposò Milano nel collegio di Ludovica Torelli, contessa di nell’ospedale di S. Anna: il sonetto Donna, , il Po da lato e ’l mar a fronte e Ha ninfe adorne e ... ...
Leggi Tutto
VERONICA GIULIANI, santa. – Nacque il 27 dicembre 1660 a Mercatello sul Metauro, nel Ducato di Urbino e in diocesi di Urbania, ultima di sette figlie, [...] Maria Rosa, suor AnnaMaria e suor Ludovica. di medici maldestri, de Pobladura, Los procesos de beatificación y canonización de santa Verónica Giuliani, abadesa de las Capuchinas de ...
Leggi Tutto
COSIMO III. - Primogenito di Ferdinando II de' Medici e sesto granduca di Toscana, nato il 20 dicembre 1639. Educato dalla madre Vittoria della Rovere a un fervido pietismo [...] : Ferdinando, Giangastone e AnnaLudovica. Il carattere abulico di e intrattabile, AnnaMaria Francesca di Sassonia Medici, Livorno 1781, VII-VIII; E. Robiony, Gli ultimi de' Medici ... ...
Leggi Tutto
ERCOLE I d'Este, duca di Ferrara Modena e Reggio. - Nacque a Ferrara il 24 ott. 1431 da Niccolò (III), signore di Ferrara, e dalla terza moglie di questo, Rizzarda [...] Ludovico Pio veniva tramando con l'appoggio non ufficiale di Piero de' Medici e di Galeazzo Maria G. Porro, Nozze di Beatrice d'Este e di Anna Sforza, in Arch. stor. lomb., IX (1882 ...
Leggi Tutto
CRISTINA di Francia, duchessa di Savoia. - Nacque a Parigi il 10 febbr. 1606, terzogenita di Enrico IV re di Francia e di Mariade' Medici. Non ancora dodicenne, [...] regina reggente Mariade' Medici. Il duchessa diede al marito i primi figli: MariaLudovica, nel 1629 l'inviato spagnolo, che offriva ad Anna d'Austria la conclusione della pace ... ...
Leggi Tutto